mostra la mostra

mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:20

a quel tempo cacatus era ESPONENTE del roma audio club

il vero e unico CLUB della storia della recchia

era un sottoposto di arnaldo e collega paritetico dei due incursori della manina

Editoriale Gennaio 2006
Bu! La rete fà paura!

Nell'ultima edizione del Roma Hi-End, grazie ad un operatore del settore, ho avuto la possibilità di confrontarmi direttamente con il pubblico audiofilo; sono contentissimo di aver avuto tale opportunità, potendo vedere dalla parte opposta quale è l'atteggiamento e cosa succede. Grazie a questo mi sono avvicinato sempre di più alle esigenze dell'audiofilo, ne ho compreso soprattutto il rispetto per le, talvolta, strambe idee, ne ho compreso i limiti, legati non alla cultura, ma dovuti alla confusione creata da alcuni personaggi, i così detti "GURU" più presi a fregiarsi della loro figura che a fare reale informazione.
Mi sono armato di pazienza e tranquillità, accogliendo tutti con la stessa calorosità e disponibilità per fornire qualsiasi chiarimento sull'impianto esposto e su altro che non era in vendita, raccontando la mia piccola esperienza e mai denigrando altri marchi e prodotti!
Si sospetta a volte che non ci sia un serio impegno da parte degli espositori nel far “suonare bene le salette”. Bene: io, come altri operatori presenti, mi sono alzato presto la mattina, ho cercato in tutti i modi di far suonare al meglio l'impianto che esponevamo, andando anche contro le direttive del mio ospite se era necessario.
Ho cercato, con l'aiuto di altri collaboratori, di far conoscere le potenzialità dei componenti, perché è a questo che servono le mostre audio. Quindi se un audiofilo visita una mostra, deve pretendere che in una saletta le elettroniche suonino in modo dignitoso e se per farlo l'operatore deve impegnarsi, che lo faccia per far si che i suoi prodotti siano ben presentati! Una saletta che ha realmente delle difficoltà a suonare dignitosamente è solo cattiva pubblicità.
Certo, non sempre ci si riesce per mancanza di tempo e di spazi adeguati, ma non si può negare che qualunque operatore faccia ogni sforzo per ottenere il meglio, magari lasciando a casa le ammiraglie che non entreranno mai nella saletta piccola noleggiata! Questo perché all’audiofilo maturo non interessa se Tizio prende i soldi da Caio per parlar bene del prodotto X, ma gli interessa che, quando con le proprie orecchie va ad ascoltare il prodotto X, questo sia messo in condizioni di farlo! Se ciò non avviene, il prodotto X non sarà tra la rosa dei "papabili".
Quindi, senza negare l'esistenza di "presunti audiofili" che credono di poter giudicare un componente ascoltando per 5 secondi un impianto completo, bisogna essere coscienti che le mostre non devono dare certezze ma devono e possono dare ottime indicazioni. E "la rete", cosa c'entra?
Questo termine un po’ "Orwelliano" che si dà a quello straordinario mezzo di diffusione di conoscenza chiamato Internet, viene spesso additata come posto in cui diffondere dei "virus conoscitivi" che in un microsecondo si insedia nella mente degli audiofili mondiali determinando il mercato più di quanto facciano le mostre, le riviste cartacee e gli ascolti.
E’ verissimo che certi audiofili sono abbastanza suggestionabili, e che chi non ha orecchie per giudicare autonomamente può modellare le proprie credenze su quelle degli altri, ma questo può avvenire anche con le riviste, e può avvenire anche durante un ascolto tra amici che si riuniscono nel salone di un audiofilo.
La "rete" nell'era del mercato globale, fà spavento ai distributori, ma solo quelli poco seri, però ho notato che fà spavento soprattutto ai recensori/guru.
Questi si trovano sempre più spiazzati da realtà che partoriscono nuove idee, nuovi contenuti con una velocità che è solo propria di questo fantastico mezzo. Io nel mio piccolo sono contento, della grande molteplicità di informazione disponibile all'audiofilo, che riduce sempre di più le infinite leggende metropolitane ad opera dei GURU.
C'è chi si inventa l'alta fedeltà a pochi euro e chi risponde a suon di milioni. Noi del ROMAAUDIOCLUB ci rendiamo conto che ci sono sempre più fregature e prese in giro, quindi ci siamo attivati per un percorso di "pulizia", con fatti concreti e idee concrete, senza mai denigrare il lavoro, talvolta viziato, degli altri. Non sentenziamo mai e soprattutto tutte le nostre impressioni sono cristalline, scevre di ogni accordo commerciale. Se ci piace un prodotto e lo abbiamo scritto è perchè realmente lo abbiamo valutato! Spesso poi LO ABBIAMO COMPRATO!!
Siamo convinti che non esiste una regola del buon suono, ma esistono parametri per valutarlo, siamo convinti che anche avendo un impianto economico si può ascoltare musica, ma soprattutto siamo straconvinti che bisogna ascoltare più musica e meno convertitori, ampli o diffusori. Non a caso anni fà ho avuto una dimostrazione da parte di un venditore realmente appassionato, il quale stanco dell'hi-end si è ritagliato un piccolo spazio tra i così detti "neofiti", presentandomi un impianto di livello economico, che a sentirlo era veramente hi-end!!! Il venditore, era convinto che un ottimo suono và ricercato con i giusti abbinamenti tra le elttroniche e non a suon di milioni.

Io e tutto il mondo audiofilo, comprando anche un solo pezzo del nostro impianto, daremo lavoro a Voi signori, che continuate a litigare e a prendere assurde posizioni, vanificando ogni più piccolo barlume di sana informazione. Visto che siamo noi a pagare, abbiamo il diritto di chiedervi più sana informazione.
Grazie.
Arnaldo Lombardi


Per me che ho una stanza trattata da Acustica Applicata, è stata una gioia vedere e ascoltare tale stanza. Uno dei migliori suoni della mostra, IMHO. A.Lombardi
Il simpatico Mauro Mauri mi ha convinto di una cosa di cui uno scettico come me non riusciva a convincersi: i dissipatori di vibrazione sotto la ciabatta o sotto il cordone di alimentazione, hanno la loro efficacia; e ancora una volta conferma di conoscere bene i prodotti che distribuisce, visto che la sistemazione assolutamente insolita dei diffusori causava...una suono insospettabilmente (per quella stanza e per quel posizionamento) piacevole, dinamico, corretto timbricamente. Efficaci anche i nuovi tavolini Omicron, con la possibilità, tramite apposito cursore girevole, di "regolare", oltretutto in tempo reale cioè durante l'ascolto, la frequenza di risonanza del tavolino stesso e quindi, come la fisica ci insegna, la sinergia del sistema complessivo elettroniche + supporto. E.Genovese
In confronto ad altri forse io sarò sordo, ma non ho notato differenza alcuna coll cavo della corrente sullo smorzatore. Ma! A.Lombardi
 
L'oscar del rapporto qualità/prezzo. Un impianto ben congegnato, timbrica e ricostruzione veramente notevoli. Le Monitor di M.Acoustic offrivano una prestazione veramente apprezzabile, interessantissimo il nuovo CD integrato North Star. M.Terranova
Non capisco come si può ascoltare un diffusore posizionato lateralmente stile cuffia! Mi ricrda Strateg. A.Lombardi
Le elettroniche si intravedevano fra le due immense Quad, inadatte a mio avviso alle dimensioni minime della stanza. Le Quad meritano altri spazi. Ingiudicabile l'amplificatore in classe A di A.A. in questo contesto forniva una timbrica aspra e una dinamica insufficiente. M.Terranova
Io avrei usato dei diffusori ancora più grandi, creando così il canale centrale virtuale!!! A.Lombardi
 
Anche quest'anno un grandissimo ringraziamento al "patron" della mostra, Angelucci, per la perfezione nell'organizzazione della mostra e un grazie particolare agli inviati speciali (fotografi) del Roma Audio Club, Claudio Bianchetti e Marco Terranova.
 
...ed ecco gli impianti!!!!

Collocazione dei diffusori un po' troppo al limite per la stanza dove era inserito l'impianto, discreta resa sulle basse frequenze, timbrica non esaltante e un po' aspra. Il mio CD da provare mi è rimasto in mano......simpaticamente ignorato. M.Terranova
Suono scuro poco raffinato del tutto fuori dalle vere aspettative di tali componenti. Peccato presentare male un prodotto! A.Lombardi
 
Direi che merita l'Oscar del "miglioramento"; dai suoni un pò "taglienti" in alto delle passate occasioni, si passa a un suono equilibrato timbricamente, non caldo ma assolutamente neanche freddo, con ottima dinamica e buona ricostruzione scenica. E.Genovese
La rivincita del tedesco!! Al contrario delle mie precedenti esperienze, complice una buona sala, l'impianto mi è piaciuto, timbrica possente ma raffinata, ricostruzione scenica profonda. M.Terranova
Stupendo! Finalmente suona! In una sala immensa c'era una dinamica da urlo! Una raffinatezza nella voce....un ottimo impianto. A.Lombardi
 
I Flyng Mole che pilotavano le Proac hanno fatto, visto il prezzo, una buona figura; purchè si attribuisca, come il responsabile della sala ha detto, a sbalzi di tensione gli improvvisi..."azzittimenti" dell'impianto; comunque le piccole Proac dimostrano una maggiore interfacciabilità con l'ambiente delle grandi Proac, ascoltate in altre mostre con la loto eccessiva "eccitazione" delle risonanze in bassa frequenza. E.Genovese
Una delle sale più infelici con le sue vetrinette piene di bicchieri e bottiglie, in casa Proac le piccole fanno sempre meglio delle grandi. Problemi tecnici e di corrente hanno reso infelice l'ascolto a tratti ad un solo canale. La "demo" di Bolduc sempre interessante accompagnata dal simpatico Patron delle Proac. I Pass erano spenti suonavano amplificatori da 300 euro...... M.Terranova
Suono moscio irriconoscibile! A.Lombardi

Un suono a cui è difficile trovare difetti. Microdinamica raffinatissima e che analizza ogni dettaglio; macrodinamica "senza fine"; profondità della scena da lasciare senza fiato; se si considera che altrettanto blasonati impianti, nelle precedenti edizioni della mostra, hanno fatto in quella saletta una figura non certo lusinghiera, merita una lode particolare l'importatore, oltretutto di una cordialità e di una gentilezza più uniche che rare. E.Genovese
Fantastico! Fra i migliori se non il migliore. Disponibilità e gentilezza a i massimi livelli, ho potuto ascoltare quello che ho voluto per il tempo che ho voluto. Timbrica e ricostruzione da sballo. Interessanti le piccole Comete edizione speciale (provate in altra sala). Un best buy che suona come tale e giustifica, almeno in parte, il costo stellare di queste applicazioni tecnologiche. M.Terranova
Dove le metti suonano bene! Come sarà? Buon orecchio dell'espositore? Noooo, le lettroniche Moon e le Triangle suonano davvero molto bene! A.Lombardi
 
Buona sinergia tra le elettroniche e i diffusori; amplificazione valvolare ma, appunto forse grazie alla sinergia, suono dettagliato, veloce, non rigonfio o lungo in basso (scena virtuale, invece, non eccellente, ma forse penalizzata dalle dimensioni della saletta). E.Genovese
Bell'impianto, timbrica raffinata, un po' penalizzato dall'amplificazione non potentissima. I diffusori meritavano una migliore espressione in ambiente più capiente e con elettroniche più performanti. M.Terranova
Un suono bellissimo fino a che si metteva voce più strumento, poi nel messaggio complesso il tutto collassava. Una 300B è poca per le Kharma! A.Lombardi
 
Nota di merito all'Ing. Chiappetta, una persona competente e capace di comunicare con chiarezza (molti "guru" non riescono, o non vogliono, farsi comprendere...) e oltretutto gentilissimo e simpatico; la saletta era leggermente "improponibile" da un punto di vista strettamente hifi, con vari diffusori affiancati e quindi sistemati in maniera necessariamente un pò precaria, ma si riusciva a "intravedere" il buon calore e l'ottima raffinatezza timbrica dell'amplificazione valvolare. E.Genovese
Quando ho visitato la sala le Bolzano erano andate via....La saletta, veramente piccola ospitava diffusori di Stile Italiano, Thiel e le Comete Triangle citate. L'ing. Chiappetta è personaggio gentile e simpatico, nonchè disponibile. Le sue creazioni meritano approfondimenti.... M.Terranova
Stanza dei nani e casse giganti unite a poca umiltà dell'espositore fanno un gran brutto suono! Quando una critica è costruttiva bisognerebbe accettarla, infatti la Domenica i mega diffusori erano spariti! A.Lombardi
 

Rapporto qualità/prezzo eccellente, ma non eccelleva particolarmente in alcun parametro sonico. E.Genovese
Pochi soldi per un buon suono, sembrava dover essere lo slogan di questa saletta. Certamente non molta dinamica, ma il risultato va premiato come un tentativo ben riuscito di fornire un buon prodotto, ma soprattutto un buon suono, a tutti. Ma dove erano le Bosendorfer? M.Terranova

L'unico distributore che ha fatto (o potuto fare - magari gli altri non hanno potuto per i più disparati motivi) la scelta più saggia e competente: trattare acusticamente la sala in maniera decisa e professionale: vari daad messi al punto giusto sono la cosa migliore da fare nelle spesso minuscole salette; e il suono, di una grana infinitamente sottile e con una ricostruzione scenica da primato in tutte e tre le dimensioni, ne è la logica conseguenza, aiutato certo da elettroniche e da diffusori di alta classe. E.Genovese
Saletta ben trattata con Daad a profusione, ricostruzione scenica ottima, impatto non travolgente ma dalle piccole 805 ci aspettiamo raffinatezza e soundstage esteso! M.Terranova
Per me che ho una stanza trattata da Acustica Applicata, è stata una gioia vedere e ascoltare tale stanza. Uno dei migliori suoni della mostra, IMHO. A.Lombardi

A giudicare dall'incredibile successo, un ottimo impianto...purtroppo l'affollamento della saletta mi ha impedito di sistemarmi in una posizione d'ascolto plausibile, per cui non posso dire molto, solo una buona timbrica. E.Genovese
Bella iniziativa se vogliamo condita di un po' di folklore della nostra terra. La saletta era molto affollata e la situazione di ascolto critica, rimanderei un giudizio definitivo a nuove esperienze. Interessante la spiegazione del costruttore e la filosofia alla base del progetto.....meno i prezzi delle top di gamma. M.Terranova
Chi ben comincia! Complimenti seriamo di rivederli presto sulle riviste. A.Lombardi
Il simpatico Mauro Mauri mi ha convinto di una cosa di cui uno scettico come me non riusciva a convincersi: i dissipatori di vibrazione sotto la ciabatta o sotto il cordone di alimentazione, hanno la loro efficacia; e ancora una volta conferma di conoscere bene i prodotti che distribuisce, visto che la sistemazione assolutamente insolita dei diffusori causava...una suono insospettabilmente (per quella stanza e per quel posizionamento) piacevole, dinamico, corretto timbricamente. Efficaci anche i nuovi tavolini Omicron, con la possibilità, tramite apposito cursore girevole, di "regolare", oltretutto in tempo reale cioè durante l'ascolto, la frequenza di risonanza del tavolino stesso e quindi, come la fisica ci insegna, la sinergia del sistema complessivo elettroniche + supporto. E.Genovese
Il sig. Mauri è stato gentilissimo nel dimostrarci "artigianalmente" l'efficacia degli smorzatori Omicron. Le Elyss come al solito mi hanno catturato, risultato sonoro con le elettroniche Aifai e il lettore Burmester di primo ordine malgrado la saletta angusta. M.Terranova
In confronto ad altri forse io sarò sordo, ma non ho notato differenza alcuna coll cavo della corrente sullo smorzatore. Ma! A.Lombardi
 
Oltre a una grande conferma del mio sconfinato apprezzamento delle elettroniche Norma (l'integrato conferma quanto di buono ho sempre detto delle amplificazioni Norma - suono forse un pò più caldo ma ugualmente dettagliato e veloce), c'è invece la grande sorpresa delle piccole M.Acoustics, che secondo me hanno un rapporto qualità/prezzo decisamente superiore alle...M. Acoustics Elyss. E.Genovese
L'oscar del rapporto qualità/prezzo. Un impianto ben congegnato, timbrica e ricostruzione veramente notevoli. Le Monitor di M.Acoustic offrivano una prestazione veramente apprezzabile, interessantissimo il nuovo CD integrato North Star. M.Terranova
Non capisco come si può ascoltare un diffusore posizionato lateralmente stile cuffia! Mi ricrda Strateg. A.Lombardi
Dinamica un pò "moscia", ricostruzione scenica deludente. Colpa dell'impianto ? Non credo, direi della saletta e della sinergia tra gli immensi pannelli Quad e le lillipuziane dimensioni della sala d'ascolto. E.Genovese
Le elettroniche si intravedevano fra le due immense Quad, inadatte a mio avviso alle dimensioni minime della stanza. Le Quad meritano altri spazi. Ingiudicabile l'amplificatore in classe A di A.A. in questo contesto forniva una timbrica aspra e una dinamica insufficiente. M.Terranova
Io avrei usato dei diffusori ancora più grandi, creando così il canale centrale virtuale!!! A.Lombardi
Dettaglio e analiticità strepitosi, senza per questo avere un suono duro in gamma alta o poco raffinato; però una dinamica e una ricostruzione scenica migliorabile. E.Genovese
Il sig.Pozzi lo scorso anno ci aveva incantato con un impianto Top inserito in una stanzetta ben trattata, tanto da giudicarlo fra i migliori. Purtroppo quest'anno le cose sono andate meno bene. I diffusori proposti di grandioso e Magiko hanno una sola cosa...il prezzo. M.Terranova
Delusione!!! Io li ho gli Spectral e non suonano così! Queste magico sono davvero un pessimo abbinamento, ma Amphion che andava alla grande??? A.Lombardi


Strana davvero la performance per un valvolare di razza, povero di armoniche, timbricamente scorretto, i medioalti in eccessiva evidenza, un disastro. Che fossero i diffusori??? A.Lombardi
E pigliatela coi diffusori….!

Dinamica strepitosa, ma la raffinatezza??? A.Lombardi
Covergent in una stanza così? Non sono valutabili. A.Lombardi
Li trovo sempre molto corposi, fin troppo, ma anche interessanti. Bisognerebbe sentirli meglio. Certo che il prezzo è molto alto. A.Lombardi
Ogni anno lo stesso suono, un poco troppo moscio, privo di carattere. A.Lombardi
Non all'altezza del blasone che rappresentano. A.Lombardi
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:22

Bu! La rete fà paura!


si, la selvaggia AMBULANNZA del penziero trasporta i malati e i morti di qua e di là dei mondi
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:27

Marco Lincetto
ex bubuluna - Discografico


Italy
2228 Messaggi post. Posted - 23/11/2006 :  14:13:51      

Mi permetto di intervenire su questo argomento, visto che a Roma ho scelto di proporre la presentazione dei miei ultimi lavori utilizzando il fenomenale sistema German Phisics, e il gentilissimo Luca Parlato ha carinamente "accettatto" la mia scelta, ospitandomi nello splendido spazio da lui allestito.
Ho scelto quel sistema e quello spazio non a caso. Secondo il mio modestissimo parere, a prescindere dal prezzo, il sistema nella sua globalità, ma identifcando i diffusori come punta di diamante, era in grado di offrire la più realistica rappresentazione dell'evento sonoro live. In particolare trovo impressionante la capacità di restituire le dimensioni reali degli strumenti, preservandone la grande dinamica.
Uno dei dischi da me presentati raffigura una band dixieland composta da ottoni e batteria: ebbene il gruppo era lì, senza dubbio.
Devo sottolineare che nel pomeriggio precedente l'inaugurazione abbiamo svolto qualche test, anche usuffruendo dell'illuminante contributo del progettista, che era presente, e sicuramente ho identificato nella penultima fila verso fondo sala, al centro, la posizione in cui poter veramente apprezzare tutte le qualità del sistema.
Non penso debba essere io a ricordarvi che l'ascolto Hi-end, non è cosa per molti: in realtà al massimo una o due persone possono veramente fruire del messaggio sonoro proposto al meglio delle sue potenzialità. Se consideriamo l'esigenza di una sala da fiera di ospitare almeno una trentina di persone per volta, va da sè che molti, quasi tutti, potranno farsi un'idea non perfetta delle possibilità di ciascun sistema. Ritengo quindi necessario fare "questa tara" sull'ascolto in fiera. Ribadisco: ascoltato in modo opportuno e corretto, questo sistema ha ben pochi rivali in giro.
Un ultima parola, importante: personalmente, prima di un oggetto, io compro il venditore e Luca Parlato è veramente persona di rara eleganza e disponibilità. Un signore d'altri tempi.
Per me questo fatto ha molta importanza, è addirittura fondamentale, per tutte le implicazioni implicite che comporta.
Cordialità
marco lincetto / produttore discografico / proprietario di etichetta discografica
"... ho da far cose più serie, costruir su macerie e mantenermi vivo..." F.Guccini

la tara!

esso ha additato svariate tare e molte altre ne ha mostrato
Allegati
linc napoleone e celibidache.jpg
linc napoleone e celibidache.jpg (82.27 KiB) Osservato 56 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:30

Un ultima parola, importante: personalmente, prima di un oggetto, io compro il venditore e Luca Parlato è veramente persona di rara eleganza e disponibilità. Un signore d'altri tempi.
Allegati
luca parlato.jpg
luca parlato.jpg (51.57 KiB) Osservato 56 volte
zaninello - luca parlato.jpg
zaninello - luca parlato.jpg (296.99 KiB) Osservato 56 volte
luca parlato ciriolo.jpg
luca parlato ciriolo.jpg (215.84 KiB) Osservato 56 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:40

https://www.tnt-audio.com/editoriali/luglio20.html

che parte recita questo ZOMBIE dell'esistenza tranquilla?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:45

https://melius.club/topic/13472-milano- ... ent=789824

che senso ha dopo 20...30...50...anni di questi chiari di (velut) luna e i falò ?

ancora si va ad ascoltare in fiera e non presso il naguziante tutto l'anno?

e che naguzianti esperti e conzigliori!!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:46

e che naguzianti esperti e conzigliori!!


ueh balurd, cosa mi fai sentire da SCHIANTARMI ?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:49

carloc1
Inviato 1 ora fa

Edizione da dimenticare...

https://melius.club/topic/13472-milano- ... ent=789833

ha raggione zaini, questi cianno in testa i bassi drogati!

te li ricordi i CARICAZZATE che faceva jasparo al volo sulla maleducazione, sul vociare e sullo sprampanare le recchie da una stanzetta all'altra, l'un contro l'altra armata di decibel FORTI?
Allegati
zaini intilligentone.jpg
zaini intilligentone.jpg (51.32 KiB) Osservato 55 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:52

skillatohifi
Inviato 1 ora fa

Che ne pensate... della dalla saletta di Hifi di Prinzio con i 4 impianti.. ?


https://melius.club/topic/13472-milano- ... ent=789848

non ti basta la faccia del tizio e il rinculo lippe?
Allegati
mino di prinzio e il rinculo.jpg
mino di prinzio e il rinculo.jpg (31.34 KiB) Osservato 55 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: mostra la mostra

Messaggio da leggereda tran quoc » 1 apr 2023, 14:57

Moderatori

Mister66
Mister66
Inviato 57 minuti fa

A parte qualche espositore di dischi e qualche saluto ai vecchi amici il mio

interesse per ascoltare in qualsiasi saletta gremita con caldo insopportabile è svanita da parecchi anni!
tempo di permanenza con sosta al bar di fronte 2 ore.

https://melius.club/topic/13472-milano- ... ent=789858

maspes....maaaassspessss! ( chi se lo ricorda?)

io mi ricordo lo struscio straziante di vai e vieni del tale machelli di macallè..

lo incontravi 10 volte e 10 volte dovevi ELABORARE il vomito

uno si chiede: chia cazzo è mister66 che SI PRESTA a fare lo spalamerda per cialtroni anonimi e padroni che ASSASSINANO gli avventori?

è come se dalla mostra USCISSERO una ventina di morti..
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Prossimo

Torna a immissione - emissione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron