Pagina 47 di 48

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 1 apr 2022, 10:47
da tran quoc
- Il budget a disposizione, che non è proprio una cosa secondaria

B67
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !


segui bepi nella apposita illustrazione in compagnia di marcellino

viewtopic.php?f=57&t=4479

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 7:46
da tran quoc
Re: Absolute 845 SE

#6 Messaggio da MarcelloDalmazia » 16/03/2022, 12:19
Il vero guaio dell'audiofilia Italiana è quella di pensare che le cose migliori le fanno solo fuori dal bel paese, FALSO, anche in campo HI FI non abbiamo nulla da imparare, anzi... :idea: ;)

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 7:50
da tran quoc
anche in campo HI FI non abbiamo nulla da imparare, anzi... :idea: ;)
pecoraio di frosinone


tessadecà,
dicci degli sbuffi e degli ettari, bon bon sii a 128 passando per 98

vuoi dirci della ssanzetta acussica e dello scibbile nuovo majandi che surclassiamo i svizzeri?

intanto nessun essero ci ha SORPASSATO col FILE di tom

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 7:53
da tran quoc
non voglio dirlo ma CESIDIO CAPOCCIA di frosinone è leader mondiale

e ha vinto il premio bassanello

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 7:57
da tran quoc
tran quoc ha scritto:Re: Absolute 845 SE

#6 Messaggio da MarcelloDalmazia » 16/03/2022, 12:19
Il vero guaio dell'audiofilia Italiana è quella di pensare che le cose migliori le fanno solo fuori dal bel paese, FALSO, anche in campo HI FI non abbiamo nulla da imparare, anzi... :idea: ;)


pecoro,
ci facci un elenco di superiorità o di uguaglio

Lei è anche amici dell'INGEGNERE del rinculo di prinzio mino...è co-padrone di QUELLO del FILE, è sotto l'EGIDIA dello scibbile majandi

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 8:05
da tran quoc
Più che altro è per la cultura musicale. E come livello tecnico siamo allo stesso livello degli altri.
Mario Bon


il calabrese...forse...

majandi...allora si!

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 8:12
da tran quoc
imbecille malato e majale,
Lei dovrebbe essere SPEDITO all'asilo dei raglianti!

eee...non si vergogna di esibire l'errore di mammina?

( l'altro fratello E' RIUSCITO ingegnere)

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 8:15
da tran quoc
domanda:

se uno guarda dall'essero, come vede i glitagliani?

occhio che dalla sardegna cadeddu ti guarda...

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 2 apr 2022, 8:21
da tran quoc
tran quoc ha scritto:domanda:

se uno guarda dall'essero, come vede i glitagliani?

occhio che dalla sardegna cadeddu ti guarda...


aoh...appena penzato...

Re: bon bon sequoia

Messaggio da leggereInviato: 4 apr 2022, 8:02
da tran quoc
la regione di funzionamento a pistone rigido è ka<=1 dove k è il numero d'onda pari a w/c = 6.28 f/c con f=frequenza e C=344 m/s.

Per i diaframmi in carta un limite è costituito dall'effetto coincidenza che avviene attorno a 700 Hz (la velocità di propagazione nella carta diventa uguale alla velocità del suono nell'aria)
un altro limite è determinato dalla profondità del cono: deve essere lamba < p/8 (lambda=lunghezza d'onda e p=profondità del cono)