UNESCO

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 9:59

tran quoc ha scritto:
no, stavo citando Gesù che spiega ai suoi amici perchè agli ebrei, ancora ineducati, fu dato tramite Mosè il decalogo, che indicava i punti essenziali del corretto rapporto tra l'uomo e la realtà, ovvero con Dio, gli altri uomini, le cose. Pare che Mosè ebbe parecchi problemi a far digerire agli ebrei il divieto di uccidere, ci furono addirittura dei moti di rivolta

https://melius.club/topic/7232-test-non ... ent=394067

guttura è guttura!

ma babbo suo li ssermina tutti!

ops...LI CHIAMA a miglior vita, purchè pentiti....

altrimenti...INFERNO !

nei casi intermedi da' la purga ( se vuoi cagare non farlo in paradiso)

noi crissiani dobbiamo partira da qui: dal REGOLAMENTO SUPREMO

crissiani ARRUOLATI senza capacità di intendere e di volere

( poi dice che maltese alberto e alemails bortolotti alessandro si incazzano forte coi preti)

e se franzese omullo di arezzo si mette a fare come l'aretino pietro?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:01

Pietro Aretino epitaffio
Lo scrittore, ancora convalescente, viene a sapere dell'invettiva e risponde da par suo con un ideale epitaffio per il Giovio che recita: “Qui giace il Giovio storicone altissimo, di tutti disse mal fuorché dell'asino, scusandosi col dir: egli è il mio prossimo”
Allegati
lu franzese ometto cazzillo.jpg
lu franzese ometto cazzillo.jpg (43.56 KiB) Osservato 181 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:03

Il 28 luglio 1525, mentre l’Aretino passeggia sul Lungotevere, viene raggiunto da cinque coltellate che non lo uccidono per puro miracolo. Presto si diffonde in città la notizia della sua presunta morte e, oltre allo sbigottimento da parte di chi lo ammira, si registra la poco velata gioia di chi lo considera una figura scomoda, destabilizzante e di dubbia moralità.

Famosa è la frase del letterato Paolo Giovio, uno dei tanti detrattori di Pietro, che così immagina l’epitaffio da apporre sulla tomba: “Qui giace l’Aretin poeta tosco, di tutti disse mal fuorché di Cristo, scusandosi col dir: non lo conosco”.

Lo scrittore, ancora convalescente, viene a sapere dell’invettiva e risponde da par suo con un ideale epitaffio per il Giovio che recita: “Qui giace il Giovio storicone altissimo, di tutti disse mal fuorché dell’asino, scusandosi col dir: egli è il mio prossimo”.
Allegati
lu franzese imbecille lunatico.jpg
lu franzese imbecille lunatico.jpg (59.3 KiB) Osservato 181 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:08

Accanto a quello di scrittore, sul Canal Grande l’Aretino sviluppa il mestiere del mercante d’arte, aiutando il giovane Tiziano a piazzare e valorizzare i suoi dipinti presso tutte le corti d’Europa. Un’altra trovata che lo rende celebre è quella dei Pronostici: il poeta, alla fine di ogni anno, si diverte a indovinare gli avvenimenti che sarebbero accaduti l’anno seguente, infarcendoli di pettegolezzi sui personaggi citati e divenendo precursore, già nel Cinquecento, della cronaca scandalistica.

Nella Serenissima Pietro si circonda di un gruppo di ragazze, una sorta di “groupies ante litteram”, che vivono nella sua grande casa e per questo definite dalla gente “le Aretine”. Una di queste, Caterina Sandella, gli darà due figlie, Adria e Austria.

All’inizio del 1538 lo scrittore pubblica una raccolta delle lettere da lui indirizzate a papi, nobili e amici. Questa opera andrà a formare, assieme ad altre sei uscite di cui l’ultima postuma, la prima grande raccolta epistolare della letteratura italiana.

In ambito sentimentale gli anni Trenta e Quaranta del XVI secolo sono caratterizzati da momenti di gioia alternati ad altri di sconforto. Pietro si innamora morbosamente di Perina, figlia di Marietta (un’altra delle sue “Aretine”), più giovane di oltre trent’anni. Il suo sentimento non verrà mai ricambiato, visto che la fanciulla considererà sempre il letterato come un padre. Nel 1940 la giovincella, cagionevole di salute, viene mandata a curarsi a spese di Pietro fuori Venezia. Con gli anni si ammala di tisi e, nonostante le premurose cure dell’Aretino, nel 1545 muore.


sono ssorie che si ripetono nella ssoria
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:09

Nel 1550, Giulio III gli conferisce il prestigioso titolo di Cavaliere di San Pietro, mentre il Comune di Arezzo lo nomina Gonfaloniere. Il poeta compie in questi anni anche brevi viaggi a Urbino, Roma e Arezzo. Ovunque è osannato.

La sua produzione letteraria è costante fino alla morte, che lo coglie d’improvviso nel 1556 a Venezia, mentre è a tavola.

Due anni dopo, l’Inquisizione mette al bando tutte le sue opere e per secoli una continua campagna diffamatoria relega Pietro Aretino nel girone degli scrittori privi di valore e valori. L’artista, tanto celebrato in vita, riceve le più vergognose critiche anche da personaggi culturalmente influenti, finché alla fine del Settecento c’è chi inizia a riabilitare la sua figura di geniale precursore dei tempi.

La piena redenzione si compie nel Novecento e oggi lo scrittore è considerato all’unanimità un personaggio simbolo della letteratura rinascimentale, una figura che nei pregi e nei difetti ha rappresentato nel miglior modo possibile un momento irripetibile della storia.


sono vicende
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:12

audio2

audio2
Membri
11,4k

Inviato 22 ore fa

pare che tutt' oggi lo applichino molto selettivamente questo decalogo.


non così il REGOLAMENTO...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:13

melos62

melos62
Membri
6,8k

Inviato 22 ore fa

22 ore fa, meliddo ha scritto:

non c'è e non è neppure ipotizzabile un telecomando


a me servirebbe quello del muting della mogliera, altrettanto irrealizzabile, mi dicono


veda Lei ssesso la realtà...
ci sono le mammine del disdoro....
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:18

lufranz

lufranz
Membri
26,3k

Autore

Inviato 21 ore fa

22 ore fa, melos62 ha scritto:

il decalogo, che indicava i punti essenziali del corretto rapporto tra l'uomo e la realtà, ovvero con Dio, gli altri uomini, le cose


Una buona metà è semplicemente un embrione di leggi civili al chiaro scopo di mantenere unita la famiglia (onora il padre e la madre, non commettere adulterio) e la tribù (non rubare, non uccidere, non dire il falso). Altri sono norme di autocontrollo per limitare la tentazione di infrangere quelli sopra citati (non desiderare la donna o le proprietà altrui, non commettere atti impuri), infine quelle che regolano il rapporto con Dio servivano a dare autorità ai sacerdoti e agli altri comandamenti ( il REGOLAMENTO del club) : chi non obbedisce al potere e infrange una legge di civile convivenza offende Dio e dovrà vedersela con lui (e all'epoca "lui" era ritenuto piuttosto vendicativo).
con cacatus, con franceschin, con sances paolo e con gli altri spalamerda.


sintetizzo: il padre terno ha soffiato qualunque pezzo di creta gli mettessero d'innanzi...anche i cretini
Allegati
lu franzese bastonate.jpg
lu franzese bastonate.jpg (170.21 KiB) Osservato 180 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:21


se accoppando uno ne trai una utilita ti viene ll'impulso di accopparlo

interessante...


Non hai compreso la cosa, non è utilità per me, e utilitarismo in senso filosofico.

https://melius.club/topic/7232-test-non ... ent=394307

scuss maurilio mulas...

Lei sii disposso ad assere accoppato?

nel senzo che Lei vogli...

eee...come mai non si ACCOPPA visso il risultato della mammina prodigiosa?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: UNESCO

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2022, 10:23

stefanino

stefanino
Membri
9,7k

Inviato 19 ore fa


19 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Non hai compreso la cosa,

quel che leggo ha un significato non equivocabile


tantoccio,

Lei sii sotto regolamento, non si permetti estrusioni!

se cacatus non interviene vuol dire che il regolamento CONZENTE l'assassinio penzato

l'ODIO non scorra ivi A FIUMI?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a LA SETTIMANA INCOM ILLUSTRATA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron