Pagina 2 di 5

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 9:51
da tran quoc
per fare diffusori alto di gamma bisogna per me:

1) avere delle basi di fisica matematica forti
2) avereper fare diffusori alto di gamma bisogna per me:

1) avere delle basi di fisica matematica forti
2) avere esperienza in merito alla progettazione di diffusori alto di gamma
3) conoscere i criteri di progettazione che suppongo ormai si basano su specifici software professionali direi complessi e costosi per la modellazione:
a) del mobile
b) dei driver
c) del crossover alto di gamma
3) conoscere i criteri di progettazione che suppongo ormai si basano su specifici software professionali direi complessi e costosi per la modellazione:
a) del mobile
b) dei driver
c) del crossover

per te manca qualcosa rispetto ai DETTAGLI di questo CRETINO ingigniere chimico?

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 9:55
da tran quoc
2) avere esperienza in merito alla progettazione di diffusori alto di gamma
INGIGNIERE CHIMICO


ma anche media e bassa....

tu NON TI DEBBI RIFERIRE al cretino di turno o alla barbara pricriosa e vezzosa, tu ti debbi riferire allo STATO DELLA TECNICA

allora io chiedo al forum dei dentisti: ci sii uno che sappi fare il missile per la luna e la F1 binotto?

no...mapperò c'è uno di frosinone che prr..oggetta giradischi...

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:01
da tran quoc
2) avere esperienza in merito alla progettazione di diffusori alto di gamma
INGIGNIERE CHIMICO


ci sono equivoci e nebbie concettuali

passiamo per un attimo al punto 4...

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:06
da tran quoc
Il risultato è ottimo, anche se migliorabile per certi aspetti.

è così per tante cose al mondo ( vedi F1 binotto)

barbara cosa farà per migliorarlo? ricorrrerà ai ganzi di epiguren?
li farà andare nell'astigiano a farsi male? ( al buco del culo?)

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:09
da tran quoc
Chi Siamo

Un piccolo gruppo di persone unite dalla comune passione per un’alta qualità di riproduzione sonora, decisamente stufi della piega che ha preso il mercato del cosiddetto “high end”, che propone oggetti costosissimi e privi di un vero significato, e che hanno deciso di mettere insieme le rispettive competenze per porre sul mercato qualcosa di nuovo.
Il nostro team è composto da individui con tutte le conoscenze tecniche necessarie allo sviluppo di diffusori acustici, unitamente a decadi di esperienza in progettazione, controllo qualità, metodologie di processo e tutto quello che occorre per giungere ad un prodotto finale assolutamente eccellente sotto ogni punto di vista, prezzo incluso.

https://www.vardaeascuta.it/chi-siamo.html

metto il BARBARUME alla vostra considerazione
faccio appello a fabbio
https://melius.club/topic/317235-e-se-d ... nt=7189640

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:13
da tran quoc

Il 14/2/2021 Alle 05:53, FabioSabbatini ha scritto:

Per un udiofilo medio ben imparato con quella cifra ci compri si e no i piedini.


Esatto!

Questo è un mercato falsato, per cui io, sinceramente, ti sconsiglierei di avventurarti in una cosa simile.


https://melius.club/topic/317235-e-se-d ... nt=7189644

faccio appello a max nalesso
( essi non sanno COSA C'E' DIETRO A BARBARA)

genti così sconsiglierebbe allo stesso calabrese, a bon bon, a majandi...
hanno già digerito e CAGATO bebbo moroni...
prr...e bebbo è volato via....!

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:15
da tran quoc
Esatto!

Questo è un mercato falsato..


ma ci rendiamo conto?

franceschin...cacatus...accorr'uomoooo....!

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:22
da tran quoc
Testimonianze

GIUSEPPE CASTELLI (ROMA)
Titolare di REMUSIC, internet hifi magazine (https://www.remusic.it )

Lo abbiamo invitato ad un ascolto presso la nostra sede ( DIMOSTRAZIONE DELLE TEORIE ELASTICHE), ed il risultato è questo suo commento:

Bell'ascolto ieri da Barbara di V&A, indipendentemente da prezzo e blasone, ottimi diffusori. Coerenza, tenuta in potenza, trasparenza, matericità, nuances... Ditemi una qualsiasi caratteristica tipica dei buoni diffusori e qui c'è. Complimenti, tieni duro e vai così!”


https://www.vardaeascuta.it/chi-siamo.html#fLNWusuK

chi sii questo castelli romani?

frattocchie e franceschin, no!
che sii il DIRETTORE-EDITORE della rivista del rocchi militare?

eeeeee....sii rivista iscritta al tribbunale e col direttore responsabile GIORNALISTA ?

còrciulo etico...lo stesso moroni GIORNALISTA ed EDITORE...neri mauro...bassanelli andrea ( no barbara in seguito)...
cadeddu sardegnolo...borducche ( non figura iscritto da nessuna parte)...
audiofili tutti...
qui non lo piglia in culo solo barbara...!

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:25
da tran quoc
sembra come se si scriva A CAZZO e giornalismo bassanello...

..ma bebbo è scappato via?

corciulo etico LACRIMA dal buco del culo?

come dichi...piscia dalle recchie?

Re: la ganza laida

Messaggio da leggereInviato: 17 feb 2021, 10:31
da tran quoc
mi veramiglio di chiarelli carlo, teobaldo marini oftalmologo... e pochi altri...

ci sii un'abulia sociale e cristiana...

teobaldo...hhhabbi visto poi come finisce male...non tutti li festeggiano RISORTI...

guarda il bebbo stesso...POVERO CRISTO!

giussani renato stesso NON RISALE nella considerazione...
e ben impiegava gli altoparlanti planari di barbara....