filippitudine

i pobblemi gandi

filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:45

Nessuna cassa Grundig è "dura", ovvero necessita di alti volumi per esprimersi...non lo è l'audiorama 8000 (o la 2000) così come non lo è la SL1000...ma se è collocata in un modo che tende a svuotare il mediobasso, avrai sempre questa esigenza di alzare il volume per cercare quel corpo che ti manca.
Ed è così anche con le Dahlquist DQ10 o anche con le AR10 pi greco...due diffusori, famosi per essere "duri", ma che suonano anche con pochi watt a basso voume di ascolto se si collocano correttamente (cosa che avviene quasi mai...)

Per questo ti dico Filippo...non accontentarti del primo posizionamento...fai prove di diverso posizionamento diffusori e diverso posizionamento del punto di ascolto...lasciando basso il volume devi sentire tutto quando trovi la posizione corretta...ma lascia entrambi le calotte...la preferisci senza in quanto sei in una condizione di parziale equilibrio...e ti falserebbe il risultato se cercassi una collocazione con i diffusori senza la calotta superiore.
Ascolta chi ti ha già dimostrato di saper fare 2+2 in questo settore ;)
Massimo
Allegati
ambrosini 2 + 2.jpg
ambrosini 2 + 2.jpg (74.46 KiB) Osservato 312 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:46

Ho rifatto le estremità spellate perché avevano tagliato molti trefoli di rame ed è uscito fuori un basso più potente e netto, tipico dei cavi grundig, con impoverimento, a mio avviso, della gamma medio alta.
Ho il sospetto che un sommercable sia migliorativo rendendo il suono più equilibrato. Lo so che per voi è una bestemmia......
Ultima modifica di Filippo il sab 5 dic 2020, 13:44, modificato 1 volta in totale.


http://hifi.altervista.org/viewtopic.ph ... =50#p13236
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:48

Ascolta chi ti ha già dimostrato di saper fare 2+2 in questo settore ;)


Non è un problema di basso, soprattutto adesso dopo il rifacimento delle estremità, è che sono abituato ad un suono che "esce di più fuori dalle casse", molto ampio.....anche a basso volume. È sicuramente una cattiva abitudine mia, che però incontra i miei gusti.....
Le audiorama sono eccellenti, intendiamoci, ma le greencones hanno qualcosa di unico.....
piliffo
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:49

Non ho parlato di basso ma di mediobasso...la zona di frequenza che dona corpo/spessore agli strumenti in genere...
Massimo comun divisore


tu lo sai fare il massimo comun divisore?
Allegati
ambrosini 2 + 2.jpg
ambrosini 2 + 2.jpg (74.46 KiB) Osservato 310 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:52

Messaggio: # 13240Messaggio Filippo
sab 5 dic 2020, 18:52

Diciamo che non è come con le SL1000, in quel caso sì che avvertivo una mancanza in quel senso.....
Potrebbe anche essere quello che dici, ma in maniera meno accentuata, quindi potrebbe essere un piccolo problema di posizionamento non correggibile sempre per via di quel dannato :lol: mobile posteriore. Ma la cosa più probabile potrebbe semplicemente essere che voglio che le audiorama suonino come le greencones, per quanto riguarda il parametro immagine, il che potrebbe anche non essere nelle loro corde.......
E questo non è detto che sia sbagliato, nel senso che a me piace una scena un po' più spostata in avanti, che per un purista potrebbe essere un errore. Cioè potrebbe benissimo essere che l'impostazione delle audiorama sia corretta e che a me piace un'impostazione scorretta.....
Cmq vorrei ribadire che per me, nel mio ambiente di ascolto, le audiorama 8000 sono le migliori grundig e che il livello raggiungibile è molto alto.

Ps: se fossi capace di aprire e chiudere le casse sigillandole proverei a cambiare cavi.......
Cmq la settimana prossima un paio di sommercable che al momento non mi servono prenderà la via di Ravenna .
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:53

prenderà la via di Ravenna
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:56

Re: Grundig audiorama 8000
Messaggio: # 13241Messaggio Filippo
sab 5 dic 2020, 19:14

Cmq quello che volevo dire è che il " colpevole" (se, e sottolineo se, di colpevolezza si può parlare) potrebbe essere il cavo grundig, perché ho già vissuto una situazione simile, ed è questo il motivo per cui gli ho preferito il Norstone prima, e il sommercable poi.....



arriverà UN GIORNO ai cavi perusini?

il santone nasconde la testa sotto la sabbia riguardo ai cavi perusini?

sottoligneo che il santone ambrosini grundi CCI non fa una linea di cavi suoi : è sottodimenzionato di cervello?

è timido?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:57

Re: Grundig audiorama 8000
Messaggio: # 13242Messaggio Alfredo
sab 5 dic 2020, 20:08

Filippo ha scritto: ↑sab 5 dic 2020, 19:14
Cmq quello che volevo dire è che il " colpevole" (se, e sottolineo se, di colpevolezza si può parlare) potrebbe essere il cavo grundig, perché ho già vissuto una situazione simile, ed è questo il motivo per cui gli ho preferito il Norstone prima, e il sommercable poi.....


Non riesco a trovare L' emoticon dell' esorcista...sapete qual'e'?...
Allegati
alfredo soccorsi  e la mascherina.jpg
alfredo soccorsi e la mascherina.jpg (107.87 KiB) Osservato 309 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 8:58

Io I cavi grundig li ho dovuti togliere perché alcune canzoni perdevano letteralmente di fascino Con le greencones e ho usato il condizionale proprio perché potrebbe essere una situazione legata alla particolarità delle greencones .... Poi ognuno il suo.....
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: filippitudine

Messaggio da leggereda tran quoc » 19 dic 2020, 9:00

Messaggio: # 13273Messaggio Filippo
mar 15 dic 2020, 21:29

Una volta azzeccata la posizione sono entusiasmanti per ricchezza armonica, dettaglio, ampiezza di scena, definizione, limpidezza e anche i bassi si fanno sentire. Alti frizzanti, dettagliati, ricchi ma non invadenti. Questi tweeters doppi sono un capolavoro.
Effetto stanza evidentissimo, sfumature a go go.
Le vibrazioni degli strumenti sono più evidenti che mai.
Greencones demolite..... Sono le uniche che sono riuscite a demarcare tutta questa differenza con le greencones.
Vanno ascoltate con seduta molto bassa.
Spaziali :D
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Prossimo

Torna a OCCUPAZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron