la scoperta degli sbuffi

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:30

Poi disse a me: «Elli stessi s’accusa;
questi è Nembrotto per lo cui mal coto
pur un linguaggio nel mondo non s’usa.

Lasciànlo stare e non parliamo a vòto;
ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto».
Allegati
bon nembrotto.jpg
bon nembrotto.jpg (65.02 KiB) Osservato 94 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:33

tran quoc ha scritto:Poi disse a me: «Elli stessi s’accusa;
questi è Nembrotto per lo cui mal coto
pur un linguaggio nel mondo non s’usa.

Lasciànlo stare e non parliamo a vòto;
ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto».




il poeta parla della torre di babele

OGGI è una torre che fa comodo a molti, dai politici agli scienziati DESTOCAZZO e financo ai babbei inculati

veda Lei, neppure con la SCIENZA si sii fatto una lingua sola

eeee

si discute....
Allegati
bon nembrotto.jpg
bon nembrotto.jpg (65.02 KiB) Osservato 94 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:41

«Questo superbo volle esser esperto
di sua potenza contra ’l sommo Giove»,
disse ’l mio duca, «ond’elli ha cotal merto.

Fialte ha nome, e fece le gran prove
quando i giganti fer paura a’ dèi;
le braccia ch’el menò, già mai non move».


ci fu un ERRORE nel gran poeta, egli volle mettere le cose ne lo inferno
luogo separato et orrido

naaaa...è robbe di tutti i giorni della vita reale

Lei lo vedi la TV del telegiornale e i salotti?

adesso sono arrivati I SOLDI: nooooooooooooooooooooo....mai più come la cassa per il mezzogiorno!

...e muovono più aria con meno energia ( cit.)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:49

Non fu tremoto già tanto rubesto,
che scotesse una torre così forte,
come Fialte a scuotersi fu presto.

Allor temett’io più che mai la morte,
e non v’era mestier più che la dotta,
s’io non avessi viste le ritorte.


penza cosa stiino penzando bassanelli e co. se non sapessero delle catene le legano le recchie....
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:52

Re: Alan1 e la controreazione
#14 Messaggio da carlochiarelli » ieri, 15:29

Ok, ma devi convincere quelli che ascoltano con amplificatori con il 5% di seconda armonica!
Ricordo un monotriodo da 3w con un megadiffusore ad altissima efficenza ; non so chi dei due distorceva di più ma non ho mai sentito un clarinetto peggio di così.
Per chiarire, io suonavo il clarinetto e quindi l'orecchio per lo strumento ce lo ho. Poi il clarinetto é uno strumento che ha prevalenza di armoniche dispari e ha una forma d'onda "triangolare".
Se sommate le asimmetriche dei monotriodi e delle trombe esponenziali antiche , quelle ad "espansione lenta" il gioco é fatto.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:54

Re: Alan1 e la controreazione
#15 Messaggio da Interference » ieri, 17:04

Grazie Mario! Finalmente una spiegazione "utile" dell'annosa questione dei bistrattati "ampli giapponesi". Esiste un test/misura che si può fare a banco per verificare se l'ampli è soggetto a questo problema? Insomma, esiste un segnale di prova che è particolarmente atto a innescare questa condizione?



molto di più viene ringraziato il calabrese et osannato

INOLTRE lo fanno campare senza andare a lavorare

il santone stesso passa e raccoglie onori, gloria e soldi
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 6:56

Grazie Mario! Finalmente una spiegazione "utile" dell'annosa questione dei bistrattati "ampli giapponesi". Esiste un test/misura che si può fare a banco per verificare se l'ampli è soggetto a questo problema?



dobbiamo ancora aspettare....

e già la madunina di civitavecchia piange lacrime di sangue
Allegati
madunina e le MMR.jpg
madunina e le MMR.jpg (31.03 KiB) Osservato 91 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 7:02

PENZI LEI,
non bastino le misure della scienza dei METODI DI OSSERVAZIONE E MISURA

adesso ci voglino i segnali musicali

io mi chiedo come NON GLI PIGLI UN COLPO SECCO al tale professore francesco pesavento della scoreggia

uno preso a caso, sii ben chiaro!

non ci sii UNO che non abiuri le misure tradizionali!
Allegati
pesavento psichiatra e il buon suono.jpg
pesavento psichiatra e il buon suono.jpg (77.94 KiB) Osservato 91 volte
matarazzo si linea.jpg
matarazzo si linea.jpg (77.71 KiB) Osservato 91 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 7:06

Re: Le povere bestie
#7 Messaggio da carlochiarelli » 02/03/2020, 12:35

State sempre a parlare di FC? È un misero personaggio che millanta conoscenze che dall'alto del suo diplomino di maturità classica non può avere. Si e no che sappia usare le formule di trigonometria...
Non parliamo di integrali e derivate! Non so a 14 anni di tutto quello che leggeva come faceva a capirlo, o forse, ma è più probabile, non lo ha mai capito.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la scoperta degli sbuffi

Messaggio da leggereda tran quoc » 22 lug 2020, 7:07

Re: Le povere bestie
#8 Messaggio da MarioBon » 02/03/2020, 14:45

Dovessimo smettere direbbe che è la prova che aveva ragione lui su tutto.
E' più divertente (forse anche utile) mettere ordine nella sua "confusione".
Dovessimo riuscirci, anche solo in parte, verrebbe meno una delle cause dell'aumento dell'entropia dell'Universo.
Mario Bon http://www.mariobon.com


https://audioitalia.mondoforum.com/view ... 571#p35571
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a festival

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron