CCInecittà

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 16 mar 2020, 12:25

Se posso darti un consiglio... prendi un PS1020a, poi fermati finché sei in tempo e non comprare altro!


http://hifi.altervista.org/viewtopic.ph ... 783#p11167

girare senza una metà è pieno di inciampi...

tucinciampi?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 16 mar 2020, 12:32

Ciao, complimenti per gli oggetti, sono tra i migliori della produzione Grundig.


ci può stare...

Ogni volta che sei tentato dall'acquisto di un altro Grundig fai un bel respiro e metti da parte 300 euro, in poco tempo ti puoi permettere un ampli LT, poi un CD LT, e ti godi le 850a ed il PS1020 con elettroniche che non si guastano un giorno sì e l'altro pure...

portare i soldi al santone ambrosini?

esso svolge complicità delinquenziale

http://hifi.altervista.org/viewtopic.ph ... 783#p11167

in pratica quello ha messo un piede nella fossa ed essi di FOSSA gli zompano addosso....

umbert 66 di lì non ne uscirà vivo

NESSUNO è uscito vivo dal grundi CCI...solo qualcuno ha scampato al solo CCI ma si è avvinghiato vieppiù al grundi...
Allegati
grundi love e baffo alessio.jpg
grundi love e baffo alessio.jpg (141.56 KiB) Osservato 784 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 16 mar 2020, 12:41

Buongiorno a tutti.
Grazie Gianfranco dell'aiuto nel segnalarmi l'articolo da dove iniziare...
Molto interessante l'esperienza di persone del calibro di Ambrosini.....
.


quando ve vuoi altre centinaia di rotolamenti nel fango di mmerda, fai un fischio
Allegati
ambro notar.jpg
ambro notar.jpg (126.46 KiB) Osservato 784 volte
ambro expirienz.jpg
ambro expirienz.jpg (77.45 KiB) Osservato 784 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 16 mar 2020, 12:49

sembrerà intelligente dirlo ma il santone e il calabrese sono complementari

si reggono l'un l'altro come 2 zampe del tavolino da quattro

ed è strano che il santone non ESCA a tromba CCI.......( a tromba de culo ESCE)



le uscite CCI del calabrese sono all'ordine del giorno....
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 16 mar 2020, 12:52

tran quoc ha scritto:sembrerà intelligente dirlo ma il santone e il calabrese sono complementari

si reggono l'un l'altro come 2 zampe del tavolino da quattro

ed è strano che il santone non ESCA a tromba CCI.......( a tromba de culo ESCE)



le uscite CCI del calabrese sono all'ordine del giorno....



CCI: Cazzaro Cruciforme Incontenibile

CCI è stimmate di recchia

non possiamo non dirci CCI!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 17 mar 2020, 17:32

viewtopic.php?f=48&t=3639&p=153770#p153770

Questa volta mi trovi perfettamente d'accordo.
Anche il non avere un sistema CCI tuttavia può comportare installazioni (o trattamenti ambientali) erronei nel tentare di compensare con la stanza difetti che riguardano l'impianto...sono due aspetti che non sarebbe male sviluppare di pari passo.



A proposito della SL1000, vorrei chiarire meglio quello che è il mio personale metodo nella scelta di un prodotto.
Ovvero: quand'è che ritengo valido un diffusore ?

http://hifi.altervista.org/viewtopic.ph ... 622#p11178
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 17 mar 2020, 17:33

A proposito della SL1000, vorrei chiarire meglio quello che è il mio personale metodo nella scelta di un prodotto.
Ovvero: quand'è che ritengo valido un diffusore ?


Quando si riesce a trovare ALMENO UNA CONDIZIONE in cui quel diffusore esprima un livello di eccellenza in ambiente di ascolto.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 17 mar 2020, 17:34

tran quoc ha scritto:
A proposito della SL1000, vorrei chiarire meglio quello che è il mio personale metodo nella scelta di un prodotto.
Ovvero: quand'è che ritengo valido un diffusore ?


Quando si riesce a trovare ALMENO UNA CONDIZIONE in cui quel diffusore esprima un livello di eccellenza in ambiente di ascolto.


Sono prodotti rarissimi...più unici che rari quelli in cui si devono verificare alcune precise condizioni per poter far si che questi esprimano le loro reali potenzialità ma...esistono e non si può far finta di nulla.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 17 mar 2020, 17:38

Un altro caso limite è ad esempio la Quad ESL63...un diffusore pressochè perfetto sulla carta che però presenta limiti di direzionalità che sommati ai limiti dell'emissione dipolare ( l'ho detto anche al caccoso con le sue elettrostatiche che muovono più aria con meno energia) fanno si (nell'ambito di un sistema stereofonico normalmente installato in ambiente) che non si raggiunga mai la condizione in cui esprime le sue potenzialità...solamente in una particolarissima circostanza e ascoltando con un solo diffusore ci si può riuscire (vedi : viewtopic.php?f=5&t=512 ), ma è ovvio che il vincolo dell'ascolto con un solo diffusore è di per se una condizione non sufficiente. Tuttavia...preferirei ascoltare in mono una singola ESL63 in quella strana collocazione piùttosto che in stereo il 95% (stasera sono buono) dei diffusori odierni: il problema non è la quantità ma la qualità...

mala qualità...

Massimo
Allegati
ambro falqui.jpg
ambro falqui.jpg (55.63 KiB) Osservato 779 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: CCInecittà

Messaggio da leggereda tran quoc » 17 mar 2020, 17:39

tran quoc ha scritto:Un altro caso limite è ad esempio la Quad ESL63...un diffusore pressochè perfetto sulla carta che però presenta limiti di direzionalità che sommati ai limiti dell'emissione dipolare ( l'ho detto anche al caccoso con le sue elettrostatiche che muovono più aria con meno energia) fanno si (nell'ambito di un sistema stereofonico normalmente installato in ambiente) che non si raggiunga mai la condizione in cui esprime le sue potenzialità...solamente in una particolarissima circostanza e ascoltando con un solo diffusore ci si può riuscire (vedi : viewtopic.php?f=5&t=512 ), ma è ovvio che il vincolo dell'ascolto con un solo diffusore è di per se una condizione non sufficiente. Tuttavia...preferirei ascoltare in mono una singola ESL63 in quella strana collocazione piùttosto che in stereo il 95% (stasera sono buono) dei diffusori odierni: il problema non è la quantità ma la qualità...

mala qualità...

Massimo
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a commentariolus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron