Pagina 4 di 5

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:12
da tran quoc
Esatto...!!!

Saluti
F.C.



ha copiato gefrusti

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:14
da tran quoc
Per favore... riflettici... e dimmi tu stesso se non trovi che quanto sopra sia l'espressione di una BESTIALE IGNORANZA in materia di Elettroacustica...!
calab


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 79#p145093

è diffamatorio...

anche majandi ne ha subìto...

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:16
da tran quoc
Se le mie misure dipendessero dall'ambiente,
calab



e se non dipendessero dall'ambiente perchè spostasse le casse....

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:17
da tran quoc
lo dimostra il fatto che pubblichi sempre materiale altrui, e quasi mai delle TUE misure che spiegano... come invece ho fatto io. Tu hai troppa paura che la tua ignoranza venga scoperta.

calab


a parte l'intento persecutorio, cosa c'è da scoprire?

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:19
da tran quoc
Non solo... ma ti rendi conto di quanto sia DEMENZIALE parlare dell'applicazione dell'Equazione di Hopkins-Stryker agli ambienti domestici, quando la premessa fondamentale a questa equazione ed all'acustica sabiniana è quella che sia presente un campo diffuso...? E DOVE LO TROVI UN CAMPO DIFFUSO, IN UN AMBIENTE DOMESTICO E SOTTO 100-150 Hz...?
calab



si scende nell'acustica a-dimensionale...che è la più diccifile...
( tempo di riverbero da destra, tempo di riverbero da sinistra...col pobblema di invertire destra e sinistra...come in politica)

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:21
da tran quoc
Guarda che non lo dico io, ma il caso vuole che il Prof. Farina abbia tenuto una conferenza sull'argomento appena pochi minuti prima della mia conferenza al Top Audio 2001 SIGNORE IDDIO ONNIPONTENTE, GRAZIE! * sulla stessa materia... Ed entrambi abbiamo convenuto su questa evidenza.
calab



* che non fossi presente

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:22
da tran quoc
Infine (stra)parli di assenza di immagini speculari nella Equazione di Hopkins-Stryker, dimenticando che TU STESSO ne hai spiegato e proposto l'applicazione in presenza di pareti che delimitano l'angolo solido di emissione, dall'emisfera all'angolo...! Ma sii serio...!!!
calab



emisfera all'angolo...

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:24
da tran quoc
In due parole: smettila di spacciarti per altro rispetto a quello che sei... Uno che ha progettato diffusori da coordinati -come le Altec Challenger spacciate per Made in Usa- ed altri diffusori del tutto analoghi rispetto quelli che potrebbe progettare qualsiasi autocostruttore della domenica.
calab


così diffama anche giovanni nasta e i suoi due figli...

e gli provoca grossi danni commerciali-industriali ( industriali perchè giovanni esporta)

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:25
da tran quoc
Tu puoi riempire pagine di formulette, copiate ed incollate dai tuoi vecchi libri di testo, MA SI VEDE SUBITO CHE NON LE HAI MAI APPLICATE SUL CAMPO... perché altrimenti sapresti al volo qual è la spiegazione dell'andamento delle due curve che ti ho postato nella mia domanda, UN ANNO FA.
calab

Re: la FORMULA del suomo

Messaggio da leggereInviato: 3 nov 2019, 9:27
da tran quoc
Una domanda alla quale avresti dovuto rispondere al volo, due minuti dopo..
calab



ed alla quale esso stesso risponderà se bon bon gliela la formulerà