Pagina 3 di 5

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:36
da tran quoc
Ti rispondo come sempre: il tuo curriculum fa ridere...
Via...! Via...! Ridicolo...!!!

Saluti
F.C.



allora se la pigliasse col majandi, se cià il coraggio!

è troppo facile prendersela col bon bon che cià solo l'autorizazione paludaria GIOVANNI!

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:38
da tran quoc
finestratura temporale
fox truth


se c'è temporale si chiudono le finestre...

lo sa pure la massaia di pistoia

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:43
da tran quoc
Le finestre di pesatura si usano solo quando non se ne può fare a meno...
bon bon



soaps...è un altro tipo di finestra..

finestra più un chilo di piombo o un chilo di paglia?

( chi se lo ricorda alessio bina?)

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:45
da tran quoc
Le finestre di pesatura si usano solo quando non se ne può fare a meno...durante lo smanaccio...
bon bon

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:49
da tran quoc
tran quoc ha scritto:Le finestre di pesatura si usano solo quando non se ne può fare a meno...durante lo smanaccio...
bon bon


ma che è stocazzo di smanaccio?

in tanto lessico e volabbocario non c'è questa palora avverbio gerundio e congiunzione

....tra la scimmia e i quanti

...che uno la legge su "vilipendia e stupra"...appendice mensile dell'AES simposio e fotocopie

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:51
da tran quoc
Boh... :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol:

Saluti
F.C.

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:53
da tran quoc

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:54
da tran quoc
Re: Cavi USB: un'ipotesi niente male
Messaggio da PrandiniFabio » giovedì 19 settembre 2019, 15:07

Buongiorno
Se sul cavo USB passano i dati di un qualsiasi programma, foto, file di Word ecc.ecc. senza alcun errore, perché mai gli stessi dati quando veicolano un segnale audio dovrebbero fare degli errori? Mi pare quantomeno illogico, piuttosto è probabile che dato il collegamento elettrico diretto tra PC e apparecchiatura audio USB, si propaghino disturbi provenienti dai vari componenti del computer.
Saluti
Fabio

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:55
da tran quoc
da Sandrelli » venerdì 20 settembre 2019, 0:17

L'importante che abbiano un interfaccia asincrona e i trigger di schmitt

Re: Fabrizio Calabrese e Fourier

Messaggio da leggereInviato: 20 set 2019, 8:56
da tran quoc
È un documento redatto 20 anni fa, i filtri interpolatori si sono evoluti ma soprattutto si sono evolute le tecniche di conversione D/A. Non è esattamente uno scenario che costringe a compromessi. Diciamo che la parte digitale non è più un problema.
Max