Pagina 15 di 21

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:20
da baby rattle
ce lo disse richard heiser: sistema non invariante

ti ha svelato il mondo, ti ha messo in carreggiata...vai di qui...di là c'è il fosso della marana!

cosa cianno fatto?

AFFOGATI NELLA MERDA!

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:22
da baby rattle
A me sembra di essere stato disponibile A NON VOLER CAPIRE NEPPURE IL NUMERO DELLE RECCHIE (nei limiti del possibile: oltre sarebbe stato da cretini... ammettetelo !!!).




si....ammettiamo la sua cretinanza militante ed indefettibile

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:31
da baby rattle
El Puma, cortesemente, cerca di darmi una risposta nel merito di ciò che ho esposto, se del caso.
Non stare a divagare su cose del tutto ininfluenti e non cambiare discorso.
Sei tu, te lo ricordo, che hai postato lo spottone Dynaudio come a voler suffragare qualcosa che davvero non ho capito affatto di quello che volevi dire.
Inutile, perfettamente inutile ripetermi la solita litania che conosco da quando sono teenager, che sono passati davvero troppi anni.
Io una strada per dare un senso alla parola alta fedeltà l'ho trovata, senza bisogno di nessun linguaggio audiofilese, ne di spnde commercicali con chicchessia. Mi ci sono voluti anni di studio e di lavoro, e nessuno mi ha regalato niente, ma so esattamente di cosa parlo.
Non ridicolizziamoci ulteriormente, se possibile, LA RECCHIA E' UNICA E IL MICROFONO E' IL SUO PROFETA.
Grazie.

Marcello Croce, detto marcellino facchino

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 208#p88208



vieni avanti, marcellino!

usando il becero argomentare che ABORRO gli si può chiedere: marcellino, non ciai fatto i soldi?

non sei il progettista della ditta amaromastica : FAIDA TE

vai in giro di notte a fare il facchino delle cagnare?

se ti becca calabrese a quei livelli di emissione TI ROVINA

TI FA PIANGERE

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:39
da baby rattle
Mi ci sono voluti anni di studio e di lavoro, e nessuno mi ha regalato niente, ma so esattamente di cosa parlo.




anche all'ing noselli guido, outline, gli ci vollero anni di studio e di lavoro

di trombe qualcosa ci aveva capito

nessun rispetto gli viene portato, tutto viene massacrato dall'amico di marcellino

e marcelllino gli fu amico e fu medagliato

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:47
da baby rattle
Mi ci sono voluti anni di studio e di lavoro, e nessuno mi ha regalato niente, ma so esattamente di cosa parlo.




marcellì...cosa hai studiato?

solo l'elenco delle materie

qualche TITULO?

di cosa esattamente parli?

io leggo sfondoni demenziali...anche criminali....soprattutto auto-referenziali viewtopic.php?f=4&t=855

marcellì, una domanda sola di ammissione ai corsi e ricorsi: quante sono le recchie in ciascun individuo che ne ha due?


BAGONGHI supergobbo fa casse a tromba reverenziali e marcellino non le compra, non le affitta, non le affligge, per sollazzare la piazza?

cioè...fate una bella società, bagonghi ci mette le casse e da' una mano con il carico-scarico, monta-smonta
attacca-stacca, è grassoccio ma è forte e resistente

poi le vendete anche alla concorrenza

se bagonghi supergobbo trova da lavorare, molto meno starà lì a strillare

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:49
da baby rattle
Dove dissento è sul fatto di turlupinare i clienti: non ce n'è assolutamente bisogno, perché è del tutto possibile progettare e produrre ampli e diffusori Hi-End le cui prestazioni seguano di pari passo il prezzo. Anzi...



marcellì,

portalo via con te.....!

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:52
da baby rattle
Dove dissento è sul fatto di turlupinare i clienti: non ce n'è assolutamente bisogno, perché è del tutto possibile progettare e produrre ampli e diffusori Hi-End le cui prestazioni seguano di pari passo il prezzo. Anzi...



marcellì,

non può progettare, non può vendere, non può misurare, è un abusivo millantatore

è un ciarlatano

tu che hai studiato lo sai.....

se ci sta un album dei suonatori in piazza a livello forte, non può fare neppure quello....


marcellino, portalo via con te....

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:55
da baby rattle
In due parole: io resto un convinto assertore della VERA Hi-End, quella che rispetta gli appassionati ed offre oggetti proporzionati.




marcellino.......

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 8:58
da baby rattle
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 205#p88205


aperta è la threaddata

c'è peppino venuto in su la via che ripete il suo verso

Re: EL RAGLIO GRANDE

Messaggio da leggereInviato: 23 ago 2014, 9:09
da drpaolo
Dato che si parla dell'AES, cerchiamo di dare il giusto risalto scientifico al suo operato.

Come probabilmente sapete, esistono vari indici che consentono di categorizzare una pubblicazione in base alla sua "importanza scientifica", cioè al peso che gli articoli pubblicati su tale rivista hanno nell'avanzamento complessivo della scienza.

Il più noto di questi è -senza dubbio- l'Impact Factor, che è stato creato dal Journal of Citation Reports, ora edito da Thomson-Reuters.

L' indice di impatto scientifico, comunque si chiami e da chiunque sia elaborato, tiene in considerazione la diffusione dell'informazione scientifica contenuta in un determinato articolo e quindi il numero delle citazioni che di tale articolo vengono fatte nell'universo della stampa scientifica (di settore, per lo più).

Più un articolo è citato, più l'indice di impatto della rivista che lo ha originariamente pubblicato cresce; si parla , ovviamente, di articoli peer reviewed, cioè validati scientificamente da comitati esterni di esperti nella specifica disciplina.

Le citazioni sono divise in citazioni da terzi e autocitazioni, per vedere se la rivista si "parla addosso", cioè se è autoreferenziale (nobbuono - a mio avviso- per una rivista veramente "scientifica")

L'Impact Factor è un marchio registrato di Thomson Reuters (credo), per cui non è facile accedere gratuitamente alle statistiche di tale Casa editrice; esistono però altre organizzazioni che danno un servizio più o meno simile.
Scegliamo quindi quella più facilmente accessibile, la SJR (SCImago Journal & Country Rank); i dati non saranno esattamente corrispondenti con quelli di Impact Factor, ma il trend è molto simile.

Esaminiamo innanzitutto i dati del Journal AES:

http://www.scimagojr.com/journalsearch. ... 37&tip=sid

e li mettiamo in contrapposizione con quelli di IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineering) Transactions on Automatic Control (Controlli Automatici è la materia alla base del cosiddetto simulo), che si trovano qui:

http://www.scimagojr.com/journalsearch. ... id&clean=0

e con quelli di IEEE Transactions on Multimedia (Multimedia comprende l'audio), che si trovano qui:

http://www.scimagojr.com/journalsearch. ... id&clean=0

Guardate il numero di citazioni totali e di autocitazioni e traetene le conseguenze (date anche un'occhiatina al rapporto tra citazioni "citabili" e "non citabili")...

Thomson Reuters mette in guardia contro la comparazione degli Impact Factor tra diversi settori della scienza ed ha ragione ! Qui però non si tratta di comparazione degli impact factor , ma della comparazione di valori assoluti e di trend (e i settori scientifici sono assimilabili).

Ognuno ne tragga le proprie conclusioni...