Pagina 14 di 16

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 11:56
da tran quoc
tran quoc ha scritto:
realmente competere a livello di costruzione, progettazione, ed efficacia con modelli costosissimi di marchi blasonati (mettiamoci dentro anche Silcable
FedeZappa





si scivola verso il fondo del burrone disagio

una volta ci si aggrappava con le unghie
ora si prestano la vaselina l'uno con l'altro

e già il perusini è viscido di suo

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:02
da tran quoc
Ti faccio un esempio senza scomodare nula di esoterico: nel mio secondo impianto, utilizzavo un Naim Naim 5i, collegati alla rete attraverso un Supra Lorad 2,5mmq.

Per esigenze di lunghezza, ho dovuto spostare il Supra in un altro impianto e l'ho rimpiazzato con un normale Baldassari da elettricista.

Subito ho percepito un certo peggioramento, poi mi sono accorto che il downgrade non e' stato poi tutto sto granché, anzi nulla più che minime sfumature, e alla fine ho continuato ad utilizzare il Baldassari senza tanti problemi.

Quando invece, per simili esigenze, sono stato costretto a downgradare un cavo di segnale (es passando da un ottimo Audioquest Python a un Tara Labs rsc prime, oppure ancora da un Siltech a uno Straightwire economico) le differenze sono state alla lunga inaccettabili.
FedeZappa




non si è accorto che mancava la caccosità e l'anima del bebbo, non risplendeva la luce del secondo sole di giacomichino pagani

senti...hai letto la recensione dei cavi dell'imbianchino presso la rivista abusiva di rocchi militare?

lèggiala!

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:05
da tran quoc
Forza della costruzione, dei materiali o forse di qualcos'altro che non so (ma che molto probabilmente ha a che fare con la compatibilità elettrica), fatto sta che le differenze nelle interconnessioni a casa mia sono risultate spesso evidenti.

Stessa cosa cambiando cavi di potenza, nei miei ampli (british e non solo), specialmente nel caso di alta capacità VS bassa capacità.

Ma nel caso di cavi di rete, come differenze nei risultati, mai nulla di drammatico...

Se mai doveste trovarvi per una prova comparativa (io con le prove comparative tra cavi francamente dopo anni ho già dato), azzardo che...non e' detto possiate riscontrare chissà quali differenze.

Magari sbaglierò, magari no.
Fede Zappa



se va bene a lui finisce a spleen còrciulo, se va bene a noi finisce con una chiodata in testa

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:11
da tran quoc
Vero , ma la domanda si può ribaltare, hai mai sentito un Silcable ???

saluti , Dario



quando gli finirà la paranoia?

hai mai sentito un cavo iano bambaio?
e un cavo devitalizzato da bertini con ARIA DE CULO?

e non è che non sono passati 14 anni di solo forum del bebbo ( 2004) e trentanni di recensioni rivistaiole intense....

dove sta il botolo VIOLENTO franzesi luca invece che a moderare questi sbuffi di malattia senza nastrone?

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:16
da tran quoc
Ciao , non sono molto d' accordo, l' importanza dell' ultimo tratto rimane, anche se hai fatto una linea dedicata con degli ottimi cavi, di dimensioni abbondanti, e con una bella pulizia generale di tutto il sistema. Fanno e si sente sostituendo un cavo non adeguato a ciò che c' è nel sistema. Attenzione che non mi riferisco ai soldi e al costo, non ho mai avuto cavi di alimentazione che costassero più di alcune centinaia di €, diciamo sicuramente sotto i 1.000, ma cavi di scarso apporto si sentono subito, il suono impasta di più , le voci diventano meno pulite e definite, manca un filo di pulizia e dinamica, aumenta un effetto muggito, come lo definisco io, rispetto a cavi di miglior qualità e con una geometria valida . . . Poi, come sempre, ogni contesto avrà maggiori o minori benefici in funzione di svariati elementi e parametri, non ultime le elettroniche e il loro progetto . .

saluti , Dario



tutti i soldi buttati di costoro dovrebbero andare a carico di indennizzo a spese dello psichiatra pesavento delle scoreggia,
per omissione di intervento e soccorso
questa è la regola di una civiltà sociale organizzata a società civile

ed anche bebbo dovrebbe essere preso e trattato...

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:19
da tran quoc
cavi di miglior qualità e con una geometria valida



siamo qui!

si può parlare, a ragion veduta, di un perusinesimo storico

per fortuna limitato a pochi sbandati di cervello

ora c'è da curare anche la perusinìa geometrale...

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:21
da tran quoc
Proprio il cavo di alimentazione è la dimostrazione lampante che le sensazioni d'ascolto non dipendano da variazioni del segnale elettrico e debbano quindi avere tutt'altra origine
.

Suggestione dell'ascoltatore no?


https://melius.club/topic/288711-nuovo- ... nt=6190608


...è gimmetto...

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 12:22
da tran quoc

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 13:13
da tran quoc
saperusa

 
19 ore fa, ST1971 ha scritto:

se non sbaglio il produttore di silcable ha iniziato ed è tutt'ora un autocostruttore Sarà un autocostruttore che usa strumenti di misura, ma sempre un autocostruttore resta, a meno che non abbia una catena automatizzata di produzione. Con questo non voglio sminuire il suo lavoro, per carità, non ho mai provato nessun suo cavo, sarebbe impossibile per me esprimere un giudizio.



Alessandro ti voglio dare il mio punto di vista su quello che hai scritto, magari anche come punto di riflessione rispetto a quello che hai scritto.
Cosa differenzia un auto costruttore da un professionista e cosa differenzia un prodotto frutto di un auto costruttore da un prodotto di un professionista.
Il punto è esattamente questo ovvero dove si posizionano e che differenze hanno le due tipologie di prodotti.


Prima di tutto un professionista lavora nella legalità.


TITULO di studio, PATENTE di guida dei beoti e LIBRETTO di circolazione nella civiltà

...dimme te se non è delirio!

Re: il top di sandro

Messaggio da leggereInviato: 15 ott 2018, 13:16
da tran quoc
Ovvero, ha una partita iva, iscrizione alla camera di commercio, fattura e ha un listino che è uguale per tutti e non a seconda di chi si presenta.
perusini extra comunitario



con quello ci metti in moto l'ape piaggio e fai l'ambulante che raccoglie le cicche