la grande lotta alle vibrazioni

la ssoria si rinnova

la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 8:51

se uno psichiatra, sia pure TESTADICAZZO MALATO, lotta contro le vibrazioni, chi lotta contro la psichiatria sociale?

LA GRANDE LOTTA ALLE VIBRAZIONI (parte seconda)

Nella scorsa puntata della pulce ho affrontato il tema del controllo delle vibrazioni, grandi nemici del buon suono, partendo dall'interno delle apparecchiature: Il razionale degli interventi proposti, lacca C37 e fogli antirisonanza della Dynamat, non era e non è "l'isolamento" dell'apparecchio dalle vibrazioni esterne ma da un lato il renderlo "più sordo" a tali "insulti" dall'altro attutire gli effetti delle vibrazioni che possono generarsi internamente all'apparecchio stesso (disponendo di un vibrometro di precisione, per esempio, si potrebbero "vedere" le vibrazioni che si propagano per esempio dai trasformatori di un finale valvolare a tutta la struttura), da qui il trattamento da un lato delle pareti dall'altro delle componenti che possono generare vibrazioni, per esempio i trasformatori e le meccaniche dei CDP.
In questa seconda parte ci occuperemo degli interventi esterni all'apparecchio volti ad isolare appunto l'apparecchio dalle vibrazioni ambientali (nelle immagini sotto riprodotte si può "vedere" l'effetto dell'isolamento come si evince dal trattaciato di un vibrometro, credo sia molto "illuminante", il rapporto tra questo dato e i risultati sul suono è appunto l'oggetto di questa prova in batteria).
E' praticamente da quando mi occupo "seriamente" di hifi che il tema dei piedini o piedoni, delle punte ed affini da porre sotto gli apparecchi per la riproduzione musicale è dibattuto non nel senso di negarne la patente utilità ma nel senso di individuare gli strumenti migliori per l'ottenimento del risultato.
Seguendo la filosofia della rubrica ho posto a confronto una serie di aggeggi antirisonanza e antivibrazione provenienti da tutto il mondo allo scopo duplice di investigarne le caratteristiche di resa sonora e allo scopo di capirne di più in questo ambito essenziale, va detto, della messa a punto ottimale di una catena hifi.
Alcune considerazioni "generali" prima di addentrami nella presentazione e nella recensione dei dispositivi in prova.
Ci sono diversi modi per posizionare le apparecchiature Hi-Fi / Hi-End:
1. La più semplice e banale, quella di appoggiare l'apparecchiatura semplicemente, sul tavolino porta elettroniche, cosi come viene fornita dalla casa costruttrice, cioè, con i propri piedini di serie, scelti sicuramente (si spera) in base a prove di ascolto ma sempre legati a economie di scala.
2. Cambiare i piedini originali, con delle punte coniche, per far sì che l'apparecchiatura risulti accoppiata alla base di appoggio in modo da scaricare il maggior peso possibile su una superficie il più piccola possibile.
3. Cambiare i piedini originali con dei piedini smorzanti/ammortizzanti dalla base di appoggio (l'ideale sarebbe sospendere l'apparecchio in aria — casa impossibile).
4. Cambiare i piedini originali con piedini disaccoppianti a sfera. Questa soluzione prende i benefici delle punte (maggior peso possibile su una superficie più piccola possibile — la sfera ha due "punte" di contatto, sup/inf.), in più disaccoppia meccanicamente l'apparecchiatura dalla base di appoggio.
ACCOPPIAMENTO.
Il peso dell'apparecchiatura appoggia su un punto, cioè si scarica su una superficie piccolissima, quella della punta, così tutta la pressione, data dal rapporto peso/superficie, raggiunge valori elevatissimi dando enorme stabilità al tutto.
ES: se l'apparecchiatura pesa 10 Kg e poggia su dei piedini con una superficie totale di 10 cm2, la risultante peso/superficie sarà di 1 Kg per cm2.
Se l'apparecchiatura che pesa sempre 10 Kg viene appoggia su una superficie di 1 mm2 (punta) la risultante peso/superficie sarà di 1000 Kg per cm2. (altissima).
DISACCOPPIAMENTO.
Il peso dell'apparecchio è appoggiato, questa volta, su un supporto assorbente, morbido, elastico, ma comunque non vincolato meccanicamente ad esso, questo fa si che l'energia accumulata, dall'assorbimento delle vibrazioni, venga in qualche modo assorbita e smorzata trasformando tale assorbimento in lavoro (movimento del supporto smorzante).
Le considerazioni di cui sopra fanno capire che ci sono diversi modi di accoppiamento o disaccoppiamento, cioè o contrasto la vibrazione opponendomi ad essa o contrasto la vibrazione assecondandola e assorbendola.
ES: Per contrastare un terremoto posso agire in due modi; posso costruire una struttura fissa e rigida che contrasti l'evento (accoppiamento), oppure una struttura morbida, ammortizzante e disaccoppiante che assorba l'evento trasformando il movimento in lavoro (disaccoppiamento).
Dal punto di vista "meccanico" i dispositivi in prova hanno tutti una buona efficacia ovvero "isolano" gli apparecchi in maniera valida dalle vibrazioni (la classica prova del colpo di nocca sul tavolino di appoggio ha dato riscontri empiricamente simili con tutti gli oggetti in prova) ciò che mi ha più interessato è stato il versante "sonoro" e qui le differenze si sono manifestate, come vedremo, in maniera netta ma con un aspetto comune che credo valga la pena sottolineare ora: i piedini antivibrazione hanno tutti un loro "specifico suono" una loro "specifica caratterizzazione" che ritornano qualunque sia l'apparecchio sotto i quali vengono posti, il "gioco" sta quindi tutto nella giusta accoppiata tra quella particolare elettronica dotata e del suo suono e della sua sensibilità alla vibrazioni ambientali e quel determinato aggeggio volto a smorzarle; come sempre accede nella messa a punto di un impianto più si hanno cose a disposizione di tipologia simile ma dagli effetti diverse più le cose purtroppo si complicano anche se è ben vero che rinunciando ad una soluzione "unica" si possono raggiungere risultati sonori migliori se con pazienza si va alla ricerca della sinergia migliore.
Da ultimo alcune considerazioni tecniche sull'"orientamento" e il "posizionamento" delle punte che possono come è noto essere poste o a contatto dell'apparecchio o volte all'ingiù a contatto con la superficie di appoggio.
La pressione sonora provocata dagli altoparlanti (musica) sollecita l'ambiente d'ascolto facendo vibrare un po' tutto, ambiente, tavolino porta elettroniche, apparecchiature (che gia vibrano di loro, meccaniche, trasformatori e altri meccanismi di manovra), quindi se rivolgo le punte verso il tavolino porta elettroniche, isolo le vibrazioni che provengono dal pavimento e salgono su fino all'apparecchiatura, se rivolgo le punte verso l'apparecchio isolo l'apparecchio dalle vibrazione che provengono dall'aria e lo fanno vibrare (elettroniche di poco peso con frontali e meccanismi leggeri e plasticosi).
Comunque non c'è una regola precisa nella scelta di uno o l'altro modo di posizionamento delle punte, bisogna provare e capire quale è il migliore dei due, non solo, bisogna verificare anche, se mettere una punta davanti e due dietro oppure due davanti e una dietro, la mia personale esperienza mi ha insegnato che la soluzione delle due punte davanti e l'altra dietro da i migliori risultati, credo questo sia dovuto al fatto che la meccanica, ad esempio dei CDP è situata frontalmente, quindi più bisognosa d'isolamento. Nel caso dei finali invece la soluzione migliore sembra essere quella di posizionare i supporti asimmetricamente due dal lato più pesante corrispondente al posizionamento dei trasformatori di alimentazione uno sul lato opposto, per cui in tali frangenti non si può decidere a priori il posizionamento ante-retro, ma il setup cambia a seconda della tipologia del singolo apparato e, specie su apparecchiature con struttura leggera ma rigida, il solo cambio di posizione dei piedini può comportare un diverso risultato sonoro, quindi non resta altro che sperimentare sul campo, empiricamente, ogni possibile posizionamento……
Riguardo ai benefici va detto e ribadito che TUTTI gli apparecchi hifi traggono vantaggio dall'uso di piedini antivibrazione nessuno escluso, e' chiaro che più un apparecchio è pesante meno risente delle vibrazioni, mentre gli apparecchi con "compiti" di lettura siano essi giradischi o CDP sono quelli che a "orecchio" e per ragioni "fisiche" possono trarre maggior vantaggio da un corretto isolamento, pensiamo infatti alla migliore lettura dei solchi e al minor intervento dei sistemi di correzione di errore.
Si può anzi affermare che a volte un adeguato supporto antivibrazione può "evitare" un acquisto di un nuovo componente prima mal posizionato nei confronti delle vibrazioni.
Non credo si possa in questo caso per questa tipologia di oggetti parlare di Tweaks ma di necessità superiore probabilmente ad altri interventi considerati da alcuni come più essenziali e penso ai cavi per fare un esempio, che considero importanti nella messa a punto di un impianto ma non come lo è un suo corretto isolamento "sismico" che da questo punto di vista è "parte integrante" dell'impianto stesso visto gli effetti in positivo che produce.
Nel tempo si è sviluppata una fiorente offerta di oggetti di tal fatta e l'attuale prova lungi dal voler dire la parola fine su questo tema credo possa rappresentare un'utile aiuto ai nostri lettori su alcune delle scelte possibili in questo campo.
Un evento descritto in altra parte della rivista mi ha aiutato in questa prova: durante il test del CDP della cinese JAS AUDIO ho rilevato dei problemi di resa musicale connessi ad un difettoso isolamento acustico dell'apparecchio che mi hanno permesso da un lato di constatare come tale isolamento sia davvero importante nell'economia finale del suono prodotto da un'apparecchiatura hifi, dall'altro vista la "sensibilità" estrema del CDP di avere a disposizione un ottimo strumento di controllo per l'efficacia dei dispositivi oggetto del presente confronto.
Credo sia utile presentarvi un "rilievo visivo" degli effetti di un buon isolamento: quelle che seguono sono due immagini che registrano la differenza in termini di vibrazioni tra quelle rilevate sul piano di appoggio del porta elettroniche e quelle rilevate sulla superficie di una elettronica posta su piedini antivibrazioni… credo si commentino da sole, l'oggetto della presente prova è il rilievo a orecchio di quanto questi cambiamenti incidano sul suono.



Un'ultima considerazione prima di iniziare a riferirvi dei miei riscontri: dai miei rilievi posso affermare con una certa sicurezza che ogni "oggetto" provato ha un suo proprio "suono" nel senso che da un lato influisce la sua capacità di isolare dall'altro la nuova frequenza di risonanza che l'apparecchio su cui viene posto si trova ad avere, queste due componenti per me generano "il suono" che è proprio di ciascun dispositivo ed è evidente che il perfetto matching con un'elettronica dovrà essere fatto ad orecchio per trovare la miglior accoppiata possibile tra detta elettronica e il "suo", più adatto sonicamente, sistema di isolamento e lo stesso vale per la scelta a volte possibile sull'orientamento delle punte usate.
I rilievi che seguono sono stati fatti come detto tutti utilizzando il CDP Musik 1.2 della Jas Audio come benchmark, posto sul tavolino porta elettroniche della Archidee che utilizzo nel mio impianto di riferimento, il confronto è stato sempre tra la situazione "senza" e la situazione "con", rinvio ad una prossima puntata sull'argomento la prova per individuare i migliori accoppiamenti nel mio impianto con tutte le mie elettroniche.
Un'ultima considerazione preliminare: ho constatato a orecchio la differenza posizionando le punte con la base verso il piano di appoggio o verso il fondo dell'elettronica e pertanto propongo qunado possibile i rilevi nelel due situazioni. Va aggiunto che alivello di fine tuning è ipotizzabile che soluzioni miste possano volta per volta essere migliori di solozioni fisse "punte su" o "punte giù".
DH CONES & DH SQUARES by Golden Sound

La Golden Sound è una ditta di McLean in Virginia a due passi (meno di 20 km) da Washington DC. Fondata nel 1994, da un gruppo di audiofili, da allora produce con successo i prodotti oggetto della nostra prova i DH Cones, coni in porcellana da usarsi sia da soli che in accoppiata (consigliata) con le loro sottopunte in grafite le DH Square.
Vengono prodotti vari modelli quello in prova è il "Large" il più venduto (50$ per una confezione da tre) mentre dei DH Square ne esiste un solo modello (30$ per una confezione da tre).
La Golden Sound commercializza anche altre linee di prodotti tra cui una denominata "NEXT GENERATION AUDIO ACCESSORIES" annovera diversi oggettini da me provati nella rubrica tra i quali spicca il "mitico" Intelligent Chip e l'Ultra Tweeter.
L'applicazione di Cones e Squares sotto il Musik 1.2 ha sortito effetti molto marcati: si coglie un significativo miglioramento della messa a fuoco generale del messaggio musicale, con una resa brillante senza essere affaticante. Notevole l'effetto "presenza" specie sulla voce che appare al pari degli strumenti "scolpita" e molto stabile oltre che molto naturale anche per la ricchezza del mediobasso. Il suono che si ottiene con i prodotti Golden Sound è caldo, vivo, palpabile ricco di micromacro informazioni di ambienza. Forse qualcuno dubiterà della validità di altre linee di prodotti Golden Sound non credo sia il caso di questi oggetti che svolgono davvero egregiamente il loro lavoro.
MI ROLLER by Musical Industry
Mi ero già occupato di questi prodotti californiani della Musical Industry nella prima puntata della rubrica ho ritenuto opportuno tornare sull'argomento poiché il loro inserimento in questo survey mi pareva utile per una loro collocazione più precisa come qualità sonore derivabile dal confronto con prodotti similari. Disponendone ho provato sia la versione di alluminio (90$ per una confezione da tre) che in ottone (105$ sempre per la confezione da tre). Si tratta di sferoidi che agiscono in modalità disaccoppiante.
MI Roller Ottone.

La messa a fuoco dell'immagine virtuale appare meno definita rispetto ai migliori del lotto. La resa della voce è molto naturale con un evidente ma non fastidioso roll-off delle altissime frequenze in una scena acustica di dimensioni più contenute rispetto sempre ai migliori in prova. E' come se la grana fosse più evidente e il "nero" quindi meno nero.
MI Roller Alluminio.

Questa versione appare globalmente inferiore a quella in alluminio: voce più "leggerina" , meno ricca di armoniche in regione mediobassa e con un lieve accenno di nasalità (sempre in confronto con i migliori prodotti in prova non in confronto con la situazione di assenza di supporti).
Credo questa prova molto istruttiva sull'importanza delle prove multiple in tema di accessori: solo dal confronto infatti si possono evidenziare le caratteristiche soniche di un prodotto che preso singolarmente risulta spesso "più buono" che in situazioni come questa ed infatti il mio giudizio sui MI Roller alla luce della prova odierna risulta meno positivo che nella precedente prova singola.
MC88, C8, C100, C101 by Sound Mechanics
Mi sono già occupato della cinese di Hong Kong Sound Mechanics a proposito dell'ottimo DC1 dispositivo atto a regolare il bias di massa di un apparecchio hifi a cui è collegato. Oggi è la volta di uno dei cavalli di battaglia della ditta: i supporti antirisonanza che contestualmente all'arrivo del CD1 mi sono arrivati in forze a casa e che sono oggetto dell'attuale prova. Dalla documentazione tecnica della ditta si evince che dietro i loro supporti vi sia un notevole studio su forma e materiale impiegati:
1. Adottare una forma che minimizza l'effetto di risonanza del cono stesso.
2. Impiegare all'interno particelle metalliche che regolarizzano ad ampliano le caratteristiche di risposta in frequenza dell'apparecchio supportato (Progetto brevettato da Sound Mechanics US patent No.5169104).
3. Ridurre l'instabilità fisica attraverso l'impiego del legno.
Apparentemente simili tra loro in realtà i piedini hanno caratteristiche diverse a partire dall'essenza usata per costruire il cono per finire, ed è questa la particolarità degli oggetti al materiale inserito all'interno, in particolare i piedini C8 Walnut contengono 6 diversi materiali al loro interno. Sono, a detta del costruttore, i più universali per l'uso. I piedini C8 Black/Beech contengono 8 diversi materiali al loro interno. Simili ai C8 Walnut ma più analitici, sono una via di mezzo con gli MC88. I piedini MC88 contengono 10 diversi materiali al loro interno. Discorso a parte meritano i C100 in metallo, la cui curvatura e i materiali interni sono progettati per prestazioni ultra-lineari, sempre a detta del costruttore. Compagna del C100 è stata in questa prova la sottopunta C101 che a dimostrazione della cura con cui questi prodotti sono fatti presenta un piccolo foglio di sughero sul lato di appoggio, così come il C100 ha al suo interno la sabbia metallica in una composizione simile all'MC88.
Le sottopunte C101 costano 71,90 Euro per un set di tre, le punte C100 188,60 Euro per set, i piedini conici C8 costano tra 71,70 e 90,80 Euro a seconda della essenza usata, gli MC88 188,60 Euro sempre per la confezione da tre.
Ho provato quando è stato possibile i piedini della Sound Mechanics sia con la base del cono rivolta verso il piano di appoggio sia con la base rivolta verso l'elettronica ovvero li ho provati sia con la base rivolta verso l'elettronica sia con la base rivolta verso il piano di appoggio del rack).
MC88

BASE A CONTATTO CON IL MOBILE
Notevole la prestazione nella riproduzione del soundstage profondo e molto ben sviluppato in altezza, la scena acustica è ricca di ambienza e precisione nei micromacro dettagli. Voce riprodotta con grande naturalezza, notevole la messa a fuoco del messaggio musicale e la separazione dei piani sonori nella riproduzione di partiture complesse. Bassi presenti ma ben frenati.
BASE A CONTATTO CON L'ELETTRONICA
Migliora ulteriormente la messa a fuoco della scena virtuale, ma contestualmente si induriscono leggermente le alte frequenze. Nell'insieme il suono appare più analitico ma meno coinvolgente e più freddo. Il soundstage è leggermente più profondo e l'effetto "materico" su strumenti ed interpreti appare più palpabile.
C8 Nero opaco

BASE A CONTATTO CON IL MOBILE
Prestazione nell'insieme simile a quella del modello MC88, riproduzione brillante con un aumento dell'effetto "presenza".
BASE A CONTATTO CON L'ELETTRONICA
Anche qui le prestazioni sono in gran parte sovrapponibili a quelle ottenute con l'MC88, si avverte la leggera prevalenza delle alte frequenze e il loro indurimento, associata ad una maggiore analiticità.
C8 Walnut

BASE A CONTATTO CON IL MOBILE
Prestazione in linea con le precedenti, si conferma l'ottima messa a fuoco dell'immagine virtuale, ottima la risoluzione delle micromacro informazioni di ambienza. Riproduzione della voce molto calda e ricca di armoniche. IL soundstage è molto profondo e ben delineato, forse leggermente migliore come realismo di quello ottenuto con l'uso degli altri supporti della serie.
BASE A CONTATTO CON L'ELETTRONICA
Maggiore analiticità, migliore messa a fuoco dell'immagine virtuale. La voce ricca di armoniche e molto naturale, le alte frequenze mostrano un minor indurimento rispetto all'uso degli altri coni in legno.
C8 Beech

BASE A CONTATTO CON IL MOBILE
In linea con le precedenti, ma con tutti i parametri migliorati, l'aspetto all'ascolto che più colpisce è la maggior brillantezza e il maggior calore globale della resa del messaggio musicale. E' evidente che nella prestazione globale dei coni lignei della Sound Mechanics riveste una grande importanza l'essenza usata nella misura in cui sembra influenzare l'accordatura e la risonanza dell'apparecchio che è da questi oggetti isolato, con una conseguente diversa sonorità che all'interno di un comportamento "di famiglia" consente una differenziazione abbastanza precisa tra un oggetto e l'altro.
BASE A CONTATTO CON L'ELETTRONICA
Impressioni confermate per questa posizione e in linea con le prestazioni di "famiglia": aumenta l'ambienza e la precisione nella ricostruzione dell'immagine virtuale, sound stage più profondo, in questo caso però le altissime frequenze appaiono meno indurite e il suono nel suo insieme è più naturale e morbido.
C100 & C101

La versione in ottone è stata provata solo con la base rivolta vero l'elettronica in associazione con le sottopunte dedicate C101. Queste massicce punte in ottone offrono un suono molto brillante e ricco di dettagli. Il sound stage appare più profondo delle versioni in legno, bassi molto frenati, la voce appare resa in maniera naturale, forse si può rilevare un leggero indurimento dovuto ad una maggiore apertura delle frequenze più alte, che per altro "aiuta" nella definizione dell'immagine virtuale in cui in un tappeto di "nero" e "aria" molto marcati strumenti ed interpreti si stagliano davanti all'ascoltatore con grande matericità e realismo.
Tirando le somme.
I coni prodotti dalla Sound Mechanics costituiscono una "famiglia" di oggetti antirisonanza in cui si coglie da un lato uno studio generale del problema che ha portato a risultati similari dall'altro una qualità globale dei risultati di ottimo livello. I risultati migliori nel mio set-up li ho ottenuti con la versione C8 Beech ( legno chiaro per intenderci) posta in posizione accoppiata al CDP. Va notato tra l'altro che tale versione non è la più costosa del lotto made in Hong Kong.
VIBRAPOD

I Vibrapod Cones sono prodotti dalla Vibrapod Company di Saint Louis in Luisiana, divisione specializzata in hifi della Kennard Industries ditta specializzata nella realizzazione di supporti in vinile per tubazioni a sua volta di proprietà da moltissimi anni della AAF-McQuay uno dei maggiori produttori mondiali di filtri e prodotti per il controllo dell'inquinamento.
Le Kennard Industries producono accessori in vinile dal 1967. Sfruttando tale esperienza alla fine degli anni novanta Sam Kennard ha messo a punto i Vibrapod Cones immessi sul mercato dal 15 Giugno 1998.
Si tratta di coni in vinile troncato superiormente e inferiormente. Una sfera in acciaio cromato da 9,5 mm è posta alla sommità del cono, alto mm. 25,4 con un diametro di mm. 31,6. Il peso massimo consentito per ciascun dispositivo è di Kg. 4,55. E' possibile l'utilizzo congiunto con i Vibrapod Isolators, basi in vinile su cui può essere inserito il Vibrapod ( non disponibili per la presente prova). E' raccomandato l'utilizzo di 4 dispositivi per apparecchio. Si tratta di piedini adatti solo a elettroniche poco pesanti, non utilizzabili per finali "di peso". Una confezione da 4 costa 54,80 Euro.
BASE A CONTATTO CON IL MOBILE
Offrono una prestazione sonora di tutto rispetto: suono morbido, bassi ben frenati, voce molto naturale ricca di armoniche e priva di asprezze. Leggero ma piacevole roll-off sulle altissime frequenze. Buona la definizione e la riproduzione del soundstage che appare leggermente meno profondo rispetto ai migliori del lotto.
BASE A CONTATTO CON L'ELETTRONICA
Prestazione sostanzialmente sovrapponibile alla precedente, si riconferma la naturalezza della riproduzione, si può qui apprezzare una maggiore brillantezza probabilmente dovuta al minore roll-off sulle altissime frequenze che mai però appaiono aspre e mai influenzano negativamente la resa del medio e della voce.
ESTREMO ALTO
La Estremo Alto è una ditta tedesca a conduzione familiare sita a Haltern am See nel Lander Nordrhein-Westfalen nei pressi di Dortmund. Produce solo dispositivi antirisonanza costruiti in metallo che accoppiano l'apparecchio sotto cui sono posti. All'interno del piedino vi e' una struttura poggiata su una piccola sfera, i materiali usati sono l'acciaio per la base e il bronzo o il vinile per l'elemento posto sulla sfera, un ring in gomma è posto inferiormente a livello della superficie di appoggio con il piano di lavoro. La fattura è di alta qualità, molto made in Germany e il prodotto appare come "molto pensato" dal punto di vista strutturale.
Ho avuto modo di provare sia il modello Lyd I adatto principalmente ad apparecchi meno pesanti sia il modello Fat Boy Mk II più grande e adatto ad apparecchi molto pesanti e ad impieghi heavy duty. Una confezione da 4 supporti costa rispettivamente 109 e 149 Euro.
Lyd I

Suono molto brillante e con un'ottima definizione, in un soundstage profondo e ricco di microinformazioni di ambienza. La resa della voce è molto naturale, calda e ricca di armoniche, al pari degli strumenti mostra concretezza e appare ben separata dagli latri piani sonori. La stabilità della scena acustica appare ai migliori livelli e la messa a fuoco del messaggio musicale appare improntata ad un'ottimo effetto "presenza". Una prestazione globalmente tra le migliori del lotto.
Fat Boy MkII

Provati sotto i miei pesantissimi OTL, questi piedoni extra large hanno mostrato un'ottima capacità di isolare in maniera "tombale" le elettroniche: i maggiori benefici li ho riscontrati a livelli di incremento della stabilità della scena acustica e del micro dettaglio. I bassi inoltre mi sono parsi divenire più profondi ma al tempo stesso più frenati. Il nero e l'aria tra gli strumenti sembrano nettamente aumentati con una prestazione globale che rafforza il convincimento che un adeguato isolamento dall'acoustic feedback sia assolutamente indispensabile per i finali a Tubi, in maniera più marcata che per i finali a stato solido: la prova sotto il Threshold infatti se da un lato ha confermato le impressioni rilevate con gli OTL dall'altro ha mostrato un percentuale di miglioramento minore rispetto alla situazione in cui il finale era appoggiato sui suoi piuttosto dozzinali piedini di appoggio, segno che le vibrazioni giocano un ruolo essenziale nella resa di una apparecchio con ciurcuitazione a valvole.

SIC by Peter Boffin

La ditta SID di Peter Boffin produce in quel di Oberboihingen nel Baden-Württemberg cittadina situata a circa trenta chilometri dalla capitale del Lander Stoccarda, una serie di accessori per l'hifi. In particolare da anni costruisce e vende il SID (Sound Improvement Disc) sorta di stabilizzatore per CD da porre sopra al dischetto posto nel plattorello, privato tempo fa da Igor Zamberlan su queste pagine, il SID "A" stabilizzatore per sorgenti analogiche e i SIC (Sound Improvement Coupler) inseriti nella nostra prova in batteria di oggetti antivibrazione.
Di costruzione molto semplice i SIC consistono un cilindretto di alluminio su cui può essere posta, in un apposito incavo, una piccola sfera di acciaio da 6mm per disaccoppiare l'apparecchio sotto cui sono posti, togliendo la sfera si ottiene un accoppiamento tra apparecchio e superficie di appoggio. I SIC sono venduti in confezioni da tre al prezzo di 52,50 Euro.
CON PALLINA INTERPOSTA TRA PIEDE E ELETTRONICA
Leggera nasalità sulle altissime frequenze che si ripercuote negativamente anche sulla resa della voce. Le basse frequenze appaiono meno presenti rispetto ai migliori del lotto, ancorché ottimamente frenate. Nell'insieme le prestazioni sono le peggiori riscontrate nel survey tranne che per la riproduzione del soundstage veramente molto profondo e ben definito spazialmente.
SENZA L'INTERPOLAZIONE DELLA PALLINA
Togliendo le sfere sembra che il CDP non sia isolato dall'acoustic feedback e questo per il Musik 1,2 è un grosso problema: diminuisce ulteriormente la resa sulle basse frequenze e la definizione generale del messaggio musicale appare meno definita è come se si passasse da una pellicola da 50 ASA ad una tirata a 6400, il nero attorno agli strumenti scompare a favore, purtroppo, di un grigio che appanna la resa musicale in termini globali.
PIEDINI "AERIUS" e TAVOLETTA "STAB1" by Gregorio Giust.
Giust Elettrotecnica di Sacile in provincia di Pordenone, buen retiro estivo dei Dogi veneziani, è una società nata nel 1970 operante da sempre nel settore elettromeccanico ed elettrotecnico nei diversi ambiti applicati all'industria e dedicata principalmente al service su acquedotti, depurazione delle acque ed impiantistica industriale.
Data l'esperienza acquisita in quasi 40 anni lavorativi nel settore elettrotecnico/elettronico e avendo acquisito una notevole esperienza sulla rilevazione e successiva eliminazione delle vibrazioni sui componenti meccanici delle macchine industriali (vibrazioni = Usura e mal funzionamento nonché rottura dei componenti meccanici) e avendo Gregorio Giust titolare di questa ditta la passione per l'hifi che dura da più di 30 anni (dal 1970 circa) dopo diversi dispositivi sperimentati sul proprio impianto HIFI, tavolini particolari, dispositivi disaccoppianti, cavi di segnale a bassa capacità e altro, sollecitato da diversi amici audiofili, ha messo in "bella" alcuni dei suoi prototipi e cosi e nata questa nuova realtà, la GREGITEK che produce complementi per hifi e che si affianca alla GIUST ELETTROTECNICA.
I piedini Aerius sono costruiti in Alluminio e lavorati con macchine a controllo numerico, derivano da una serie di prove e misurazioni che ne hanno determinato la forma estetica anche in funzione del risultato sonoro. Ottima la finitura: è possibile avere i piedini in versione nera, dorata (la mia preferita) o argentata, di serie vengono fornite sferette in acciaio o ceramica.
I materiali costruttivi sono stati scelti in base a prove strumentali e di ascolto che hanno portato alla scelta dell'alluminio per i dischi di contatto, della ceramica o dell'acciaio per le sfere disaccoppianti e degli O-Ring per le superfici di contatto.
Diverse varianti posso essere sperimentate dall'audiofilo, cambiando il tipo di sfere disaccoppianti e installando o non installando gli O-Ring, ed infine capovolgendo il pedino rispetto al suo utilizzo classico (parte di minor diametro verso il basso, soluzione migliore da me adottata per la prova). Una confezione da tre in un bel contenitore in faggio naturale costa 140 Euro.
La tavoletta STAB1, è l'ideale partner dei piedini AERIUS. Essa è costruita con listelli di legno massello incollati tra di loro e scelti previa accordatura. Notevole la finitura con una laccatura stile pianoforte, si sussura che il laccatore sia lo stesso delle Sonus Faber…………….
Nella parte inferiore della tavoletta STAB1, viene ancorato centralmente tramite un accoppiatore elastico, un disco di metallo cromato, calibrato nelle forme e nel peso, che funge da dispersore. Questo si comporta da smorzatore in controfase, e l'efficacia dello stesso è stata sperimentata e misurata per funzionare in maniera ottimale con apparecchiature dal peso di almeno 3 Kg, e maggiore è il peso dell'elettronica, migliore sarà il risultato sonoro. La tavoletta costa al pubblico 360 Euro, viene venduta in un'elegante conferione che include un paio di guanti bianchi per non "rovinare" la splendida laccatura del legno.
E' possibile come detto utilizzare sfere in Delrin o Acciaio, le mie prove sono state fatte con le sfere in ceramica risultate migliori ai riscontri sonori di ascolto così come ho preferito lasciare gli O-ring in sede rispetto alla soluzione senza e con il cilindro di maggiori dimensioni risolto vero il pannello inferiore dell'apparecchio. Vi è da dire in ogni caso che i piedini offrono all'appassionato notevoli possibilità di fine tuning essendo possibile non solo sciegliere il materiale della sferetta ma pure mettere e toglier gli O-ring e variare il posizionamento con i cilindri posti sotto le elettroniche e sotto la tavoletta o con quello di dimensioni maggiori posto sotto o viceversa.. insomma vi è molto da lavorare e da divertirsi….
Aerius

Non vi è parametro di ascolto che non venga influenzato positivamente dall'intervento di questi piedini disaccoppianti. La voce è naturale e ricca di armoniche, le basse frequenze tallone d'Achille del CDP non ben isolato sono presenti corpose ma al tempo stesso ben frenate; il soundstage è molto profondo con un'ambienza da primato e sfumature di microdettaglio che rendono particolarmente viva e realistica la riproduzione dei brani musicali.
Il tappeto su cui si snoda la performance sonora e' arioso e dal "nero" gli interpreti si stagliano con molta brillantezza senza che questa sia accompagnata da alcuna asprezza sulle altissime mai sibilanti o metalliche.
Tavoletta Stab1

Passando dall'appoggio diretto del CDP sui piedini all'interposizione della Tavoletta Stab1 su cui il CDP va a poggiare senza alcuna interposizione ulteriore di oggetti antirisonanza ( anzi va detto che questa è la modalità da seguire visto che esperimenti di aggiunta di ulteriori piedini e di una stessa ulteriore serie di Aerius ha dato risultati negativi sul suono) si nota come vi sia un'ulteriore magnificazione dei parametri sonori con uno speciale riguardo alla stabilità dell'immagine stereofonica e al soundstage che si fa ancor più profondo. La riproduzione dei brani acquista una vivezza notevole, un realismo che fanno della tavoletta Stab1 il partner ideale per trarre dallo JAS AUDIO tutte le sue potenzialità in una sinergia volta al "buon suono" che ha del magico per la profonda differenza che si riscontra nel suono con e senza la tavola sospesa interposta.
CONCLUSIONI
Arrivati alla fine di questo lungo percorso credo sia indispensabile tiare le somme ed esprimere giudizi e consigli derivati dalla esperienza fatta credo difficilmente ripetibile nella propria casa da parte degli appassionati.
Cominciamo dai consigli:
a. Le vibrazioni sono uno dei "nemici" più potenti e subdoli del buon suono, la lotta alle vibrazioni rappresenta uno dei passaggi più importanti di un corretto set-up del proprio impianto.
b. Si può tranquillamente ribadire che un buon isolamento dalle vibrazioni ambientali o indotte dal suono dell'impianto sia non un opzional ma una necessità primaria per qualunque impianto che voglia definirsi hifi e per l'appassionato che voglia trarre il meglio da ciò che possiede.
c. Si può anzi affermare che prima di pensare di avere una catena inadeguata in qualche suo componente sia opportuno procedere ad un buon isolamento "sismico" condizione ineludibile per poter valutare il suono della propria catena audio messa in condizioni di agire al meglio
d. Un buon isolamento sismico passa attraverso due "fasi": un intervento sulla struttura dell'apparecchio per renderlo più "sordo" e per attenuare le vibrazioni che possono generasi internamente, un intervento esterno basato sulla scelta del miglior piedino di appoggio possibile.
e. Tendenzialmente tre appoggi sono il numero perfetto (come è noto individuano un piano) per una buon isolamento di un apparecchio. Per quanto riguarda il posizionamento sotto una elettronica dei piedini vi sono opinioni discordanti: c'è chi consiglia un posizionamento simmetrico antero-posteriore con due piedini posti sul lato più pesante e uno sul lato più leggero, c'è chi opta per soluzioni più "asimmetriche"; non ho opinioni definitive al riguardo credo che volta per volta vada ricercata la soluzione migliore che non può essere decisa a tavolino ma solo ad orecchio.
Passiamo a giudizi:
credo di poter affermare che tutti gli oggetti in prova tranne forse il SIC hanno svolto il ruolo di strumenti antivibrazione, da qui a dire che sono tutti uguali ce ne passa come credo si evinca dalla mia prova, è altrettanto vero però che se da un lato ogni oggetto ha una sua "timbrica" che deve sposarsi con l'apparecchio con cui va ad interagire è altrettanto vero che i migliori del survey hanno confermato le loro doti e le loro "caratteristiche" sonore sotto tutti gli apparecchi con cui li ho testati e se il riferimento è stato lo JAS Audio ciò è dovuto alla sua estrema sensibilità ma anche alla sua grande capacità di recepire e restituire in termini sonori le variazioni apportate in termini di isolamento "sismico". Le conclusioni che propongo pertanto lungi dall'essere "oggettive" credo possano "obiettivamente" indirizzare l'appassionato nelle sue scelte visto che derivano da una serie di confronti che difficilmente possono essere attuati in situazione "normale", come sempre si tratta di suggerimenti da verificare di persona e nella propria catena ma di suggerimenti in cui io "credo" e che spero di poter poi confrontare come è già successo con la vostra personale esperienza.
More solito, non mi sottraggo ad una classifica.
Al primo posto, by far, pongo la tavoletta Stab1 di Gregorio Giust che ritengo in assoluto il miglior sistema di isolamento dall'acoustic feedback che mi sia capitato di provare, la sinergia con i piedini dedicati Aerius è assoluta e rende questo oggetto una scelta "sicura" per trarre il meglio dai propri componenti, tra l'altro le sue caratteristiche la rendono adatta anche a apparecchi molto pesanti e quindi una scelta universale. Il distacco in termini di risultato dagli altri concorrenti è marcato, si tratta per intenderci non di una vittoria al fotofinish ma di una lunga fuga con distacco dal gruppo ed è un risultato notevole se pensiamo che il confronto è avvenuto con oggetti spesso di qualità notevolissima che presi singolarmente farebbero la felicità di molti audiofili.
Non si tratta di un oggetto a buon mercato ma, vista la qualità della realizzazione, lo studio che si sta dietro e i risultati in termini sonori che garantisce, considerando i prezzi correnti per oggetti di tal fatta presenti sul mercato con marchi molto prestigiosi ma non necessariamente altrettanto curati, credo, in tutta onestà, che valga con gli interessi ogni euro che costa.
Al secondo posto a pari merito pongo gli Aerius e i Sound Mechanics C8 Beech che hanno mostrato un comportamento che ha saputo coniugare la brillantezza della resa con la naturalezza della riproduzione dell'evento musicale, direi che qui siamo a livello di gusto personale e, credo, di interfacciamento ottimale con la singola apparecchiatura. Gli altri coni della Sound Mechanics, come riferito sopra, hanno un "suono" simile, di "famiglia" ma dovendo fare una scelta ho individuato nel modello prescelto quello che mi ha globalmente soddisfatto di più, all'interno di una prestazione globalmente omogenea come riscontri di ascolto.
Al terzo posto porrei i Lyd I della Estremo Alto per la naturalezza e la "concretezza" della restituzione dell'evento musicale.
Al quarto posto porrei i DH Cones con i loro dedicati DH Squares: prodotti seri, senza fronzoli che fanno in pieno il loro dovere e meriterebbero di essere importati in Italia al pari degli Estremo Alto made in Germany.
Un discorso a parte meritano i VIBRAPOD che vincono per me la palma del miglior rapporto qualità / prezzo, offrendo delle prestazioni di gran classe ad un costo che può consentire all'appassionato di entrare nel mondo dei piedini e piedoni con una cifra modesta ma con risultati di sicuro livello.
Più distaccati arrivano gli MI Rollers specie nella versione in alluminio, il follow up a distanza di mesi non ha totalmente riconfermato il giudizio dato a suo tempo, non è un cambiamento di idee, sono stati i confronti che mi hanno consentito un giudizio più approfondito e credo più severo, ma giusto.
L'unico vero bocciato è il piedino SIC fondamentalmente perché mi pare ci sia poca ricerca dietro al prodotto e per le obiettive e conseguenti scarse doti di isolamento che ha mostrato alla resa dei fatti.

Combattere le vibrazioni in un impianto stereo non è un gioco da ragazzi occorre competenza e tecnologia, ricerca e passione, pazienza e dedizione non si tratta di oggetti semplici si tratta di veri NECESSORI per il nostro impianto che ogni appassionato deve imparare a scegliere con cura alla ricerca del miglior interfacciamento possibile con il singolo apparecchio (occorre "giocare" con i piedini per trovare il risultato migliore) e non resterà deluso da una scelta meditata e accorta….


© 2006 VIDEOHIFI.COM
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:00

non che il DELINQUENTACCIO bollorino psichiatra non abbia abusato delle professione di giornalista assieme al suo DIRETTORE moroni bebbo, al secolo morroni umberto
in una rivista ABUSIVA quale videohifi

CHIEDO:
una risposta di intilligenza sociale al fine di non pigliarlo ulteriormente nel CULO

LA SVEGLIA?
e ORA DI SUONARLA!

http://www.videohifi.com/18_la_pulce6.htm

Clever Little Clock

L'apparenza non inganni, è quella di una semplice sveglia da comodino, nello specifico una TIMEX dotata del sistema di illuminazione notturna Indiglio.. ma potrebbe essere una qualunque altra sveglia, su un sito dedicato alla hifi israeliano ho trovato la foto di un modello "derivato" da un altro orologio; sul sito del costruttore la foto mostra un altro modello ancora, tutti con un bollino rosso sopra il display a cristalli liquidi.


Dicevo, l'apparenza non inganni non ci troviamo di fronte ad un orologio, infatti tale funzione è preclusa non "potendo" effettuare il reset dell'ora indicata, ma davanti ad un add-on audio, probabilmente il più strano che mi sia capitato tra le mani dopo il Magic Chip provato nello scorso numero della Rivista.


Per altro l'importatore è lo stesso, Estro Armonico che lo vende a 180 EURO.


Intendiamoci, nulla di nuovo sotto il sole: negli anni novanta vi fu negli States la saga dei prodotti Tice e similari che più o meno svolgevano la stessa funzione: nel maggio del 1990 Sam Tellig scriveva su Stereophile: " [ … ] Lars ha ricevuto recentemente un oggetto che ha l'apparenza e lavora come una sveglia digitale da 25 $ ma che si dice migliori sottilmente il suono di un impianto hifi. E' l' ElectroTec EP-C, prodotta da una ditta chiamata Coherence Industries. La si accende e si suppone migliori la conduttività del vostro sistema elettrico casalingo — avendo un effetto " di appianamento" sul movimento degli elettroni cosicché ci sarebbe meno caos… meno anarchia nel flusso della corrente! Concetti difficili da digerire.[ … ] Bene, non ci crederete ma il mio impianto non ha mai suonato meglio.", nel marzo 91 compare sulla rivista una lettera di un lettore inviata a Stereophile per conoscenza : " Vi invio in copia la lettera che ho scritto a George Tice: Caro Mr. Tice, Dopo aver provato il suo R-4 TPT clock nel mio impianto, l'ho rispedito indietro per essere rimborsato. Ho fatto questo poiché il miglioramento delle performance non ha corrisposto all'investimento in dollari fatto per l'acquisto. Ho ottenuto risultati migliori effettuando semplici e meno costosi interventi di tweaking, [ … ] sarei lieto di avere il suo parere al riguardo."la rivista correttamente propone il punto di vista del costruttore: " [ … ] In relazione alla sua domanda su quale tecnologia il Clock offra, rispondo che il TPT è un sistema di trattamento dei materiali che, ove integrato in altri sistemi , come il suo sistema elettrico, elimina il rumore elettronico causato dal movimento casuale e caotico degli elettroni entro un conduttore elettrico. [ … ] Riguardo al suo commento su eventuali circuiti extra, nessun circuito è stato aggiunto al Clock. Esso è semplicemente un vettore della tecnologia TPT. E' difficile da capire per alcuni: il Clock è stato trattato con il processo TPT. E' un concetto simile al trattamento criogenico: oggetti che hanno subito un trattamento di tal fatta non appaiono dopo visivamente modificati o alterati, ma il trattamento li ha modificati a livello molecolare. Lo stesso accade per il processo TPT." , nello stesso numero di marzo 1991 compare un intervento di Thomas J. Norton: " [ … ] Il processo TPT viene detto applicabile ad una larga fetta di prodotti, nel caso presente esso è stato applicato a una comune radiosveglia della Radio Sharck, divenuta così vettore del trattamento che la tecnologia TPT induce negli elettroni, [ … ] Nel momento in cui abbiamo ascoltato il mio impianto, con il Clock Tice collegato alla linea elettrica, abbiamo udito delle differenze, in particolare un miglioramento della presenza del suono e forse un mediobasso leggermente più definito. Io consideravo tali differenze comunque soggettivamente piccole. Quando ho chiesto al mio amico se tali differenze le aveva avvertite anche nel suo impianto in cui aveva inserito un orologio digitale non trattato da Tice, mi ha risposto di sì, che i cambiamenti erano simili.[ … ] Ad essere onesto, mi sento in imbarazzo nel dire che ho sentito delle differenze. L'unica spiegazione logica che mi posso dare è che questi orologi agiscano sugli impianti generando una sorta di interferenza magnetica. Le spiegazioni offerte dal costruttore non mi convincono, nel senso che non ci trovo alcuna base scientifica riconosciuta dietro." , sul tema interviene anche John Atkinson: " [ … ] Avendo letto la documentazione di Tice, io penso che le spiegazioni ufficiali su cosa accade siano del tutto sbagliate. A me pare che se il Clock induce un effetto udibile, le ragioni dovrebbero essere due: a) il Clock ha un effetto sull'impianto; b) Il Clock ha un effetto sull'ascoltatore." . Nel febbraio del 93 Jack English ritorna sull'argomento: " Quando ho effettuato per la prima volta una serie di A/B test con e senza il Clock inserito, non ho udito differenza alcuna. In ogni modo ho lasciato il Clock attaccato per un lungo periodo di tempo. Ovviamente io mi abituai agli effetti del Clock, ma rimasi non consapevole di essi, me ne resi conto solo dopo che il Clock fu tolto. [ … ] Una volta tolto il Clock una leggerissima asprezza è tornata nel suono del mio impianto, rimettendo in funzione il Clock trattato con il processo TPT, tale asprezza è nuovamente scomparsa. [ … ] Ora esso è stabilmente in funzione ", puntualmente arriva il commento del produttore George Tice: " Vi scrivo questa leggera per correggere e chiarire la maggior parte dei rumors attorno al TPT Clock. Sfortunatamente, molti audiofili accettano affermazioni e disinformazioni come fatti senza domande. [ … ] Per capire il TPT Clock occorre distinguere due entità separate: una è la tecnologia chiamata TPT (Tice Pulse Technology) e la seconda è il mezzo di immagazzinamento ovvero il Clock. Il rapporto tra queste due entità è lo stesso che intercorre tra un nastro magnetico e la musica: il Clock senza la tecnologia TPT installata non è null'altro che un simpatico orologio a led.[ … ] La tecnologia TPT è molto versatile, avremmo potuto installarla in altri contenitori, si è scelto l'orologio per ragioni di basso costo. Le macchine trattate con TPT sono estremamente costose da costruire. Noi desideriamo che la tecnologia TPT sia qualcosa acquistabile da chiunque. Onestamente e forse stupidamente crediamo che i nostri prodotti dovrebbero essere apprezzati per le loro prestazioni sonore piuttosto che per la loro estetica, specie se si considera che il TPT Clock costa 350$! Ci è molto dispiaciuto apprendere dalla nostra rete di vendita che l'accettazione da parte degli audiofili sarebbe stata più alta se avessimo istallato la tecnologia TPT in una contenitore di legno o alluminio e lo avessimo venduto ad un prezzo doppio."

La Tice ha da tempo smesso le sue produzioni.


A volte ritornano….

Ecco la spiegazione che il produttore Machina Dynamica offre del suo prodotto: " Il Clever Little Clock è il nuovo prodotto della Machina Dynamica, un unico ed eccezionalmente potente accessorio audio, basato sui concetti e sui prodotti originariamente sviluppati dalla PWB Electronics, UK [ PWB sta per Peter W. Belt, a detta del nostro Direttore un furbacchione venditore di vaporware…. ]. Il Clever Little Clock è una piccola sveglia a batteria, che è stata modificata utilizzando tecniche altamente specializzate. Il Little Clock non si collega alla parete e non ha un influsso diretto sul segnale audio — né sull'impianto elettrico di casa, né sui componenti la catena di ascolto né sulle onde sonore. Ciò non di meno ha una effetto profondo sul suono. Il Clever Little Clock può essere posto ovunque nella stanza di ascolto, nel qual caso il suono dell'impianto diverrà notevolmente più musicale e vivo, con un vero impatto emozionale e un miglioramento in tutti i parametri di ascolto. L'aggiunta di più Clock darà un ulteriore beneficio. Il Clever Little Clock non va resettato né modificato. Il costruttore si riserva il diritto di usare diverse versioni di orologi come base per la modifica ma tutti funzionano alla stessa maniera. La batteria di ricambio non può essere "comune" ma quella, speciale, fornita in dotazione con ogni Clock."


Tutto chiarissimo mi pare…..


Seguendo alla lettera le istruzioni fornitemi dall'importatore, ovvero mettendo la scatola del clock in terrazzo, e ascoltando per un po' il mio impianto, per poi spegnere il CDP, aprire la finestra e porre Clever Little Clock dentro l'ambiente di ascolto e ripetendo più volte l'operazione in senso inverso, con l'atteggiamento che ho da tempo scelto di avere nei confronti degli aggeggi che mi arrivano in prova ovvero massimo scetticismo unito alla massima curiosità nei confronti dei risultati sonici ottenibili, ho iniziato a "ripassare" la lista dei miei CD preferiti per verificare se l'inserimento del TIMEX "taroccato hi-end" avesse o meno degli effetti sul suono riprodotto.


La prima osservazione riguarda il posizionamento dell'oggetto nell'ambiente, benché il produttore non dia particolari indicazioni in merito ho notato una significativa differenza ponendo il Timex vicino a diffusori (Quad) e finali (OTL) rispetto alla soluzione che prevedeva il suo posizionamento nei pressi di sergente (CDP/DAC Lector) e preamplificatore, pur essendo la mansarda in cui l'impianto è posizionato di dimensioni non grandissime, le rilevazioni che seguono sono quindi da riferirsi alla soluzione che ha mostrato di "gradire" di più l'oggetto della Machina Dynamica.


L'azione del Timex modificato sembra concentrasi principalmente in una maggiore pulizia e in una maggiore messa a fuoco del suono e della riproduzione di voci e strumenti. Il soundstage appare aumentato in tutti gli assi con una profondità di campo incrementata a tutto vantaggio del realismo della riproduzione dell'evento.

La "concretezza" del messaggio musicale appare nel suo insieme migliorata, senza che vi siano modificazioni sul piano della timbrica, in un "come se" in cui ambienza e coerenza dei piani sonori acquisissero una pregnanza prima minormente avvertibile.


Nel mondo degli add-ons ad uso hifi esistono fondamentalmente due tipologie di prodotti: quelli "appositivi" e quelli "sottrattivi" ovvero oggetti il cui effetto è, eventualmente, avvertibile nel momento in cui vengono "inseriti" in una determinata catena audio o oggetti il cui effetto si coglie quando vengono "tolti". Il Timex della Machina Dynamica appartiene alla seconda categoria e non posso in tutta onestà affermare che, per quanto strano possa essere non abbia, attraverso appunto ripetute prove di inserimento e sottrazione, un effetto sul suono nei termini che ho descritto sopra che sono sottili e non spettacolari ma ripeto avvertibili.


Per altro mi viene in mente il vecchio psicoanalista Zapparoli che una volta disse che non potevamo essere sicuri che, facendo stare per diversi anni, per 5 volte alla settimana, per 45 minuti, un paziente sotto un lampione anziché sul lettino di uno psicoanalista una qualche modificazione in positivo della sua psicopatologia non potesse essere rilevata e quindi concludo affermando che non sono certo che ciò che ho "sentito" non possa essere frutto della suggestione ma al tempo stesso ciò che ho sentito mi induce a consigliare una prova nel proprio ambiente e poi valutarne la portata.


Si tratta di vaporware?

Non credo, anche se posso comprendere lo scetticismo di chi mi legge.


Vale dunque 180 Euro questa "stranezza del tutto misteriosa come tecnologia sottostante" made in USA via UK?

Li vale, a condizione di poterla acquistare NON a scatola chiusa, con la formula soddisfatti o rimborsati come regola ferrea per una eventuale prova sul campo in casa di chi mi legge.




Trattandosi di RIVISTA TELEMATICA, il direttore responsabile Bebo Moroni è invitato a giustificare la pubblicazione di contenuti che appaiono, nella loro assoluta mancanza di riscontri tecnici e di un contesto sperimentale scientificamente attendibile pur nella ampia e non del tutto classificata fenomenologia dell'ascolto, un abuso della credulità popolare ed una turbativa di mercato perseguita mediante l'induzione all'acquisto di prodotti della cui caratterizzazione funzionale non si può dare, come non si da, alcuna informazione di merito.
Ing. COSO
Allegati
bollorino pipa.jpg
bollorino pipa.jpg (118.33 KiB) Osservato 5050 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:14

Posted - 20/09/2007 :  08:17:44      

COME LA METTIAMO SE LO DICE PURE STEREOPHILE?
A pagina 91 del numero di settembre capitola pure Robert Deutch che prova tra mille scetticismi gli hifi - tuning e obtorto collo ne riconose l'effetto al di la' di ogni ragionevole dubbio... che ci volete fare per me saranno molti prima o poi a trasformarsi in tanti Saulo sulla via di Damasco se solo avranno l'onesta' intellettuale di fare la prova senza prevenzioni a prescindere
Francesco Bollorino www.videohifi.com
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:23

ci siino anche vibrazioni acustiche nocive

COMBAK — HARMONIX RF-57, i bottoncini del desiderio……..
Antonio Cinti di Estro Armonico è per me come la FIESTA FERRERO, mi "tenta tre volte tanto" e quando mi chiama per propormi qualche nuova diavoleria che ha scovato in giro per il mondo e che ha iniziato ad importare in Italia, lo confesso, non so resistere e puntualmente mi faccio mandare l’accrocchio in questione per una prova su strada in queste pagine.

Nella scatola che Cinti mi ha inviato prima delle ferie c’erano diverse novità la prima delle quali di cui mi occupo, in questa puntata delle Pulce, sono i "magici" bottoncini denominati "RF-57 Mk II" prodotti dalla giapponese Combak- Harmonix.

La ragione della scelta è stata la curiosità la molla principale che mi porta a scrivere questi pezzi: possiedo come forse molti di voi sapranno in uno dei due impianti di casa una coppia di GRADIENT LAURI realizzate espressamente per me dalla casa finlandese seguendo le mie malinconie in materia di tweaking , ovvero con cablaggio interno in argento massiccio e con un trattamento intensivo con la magica lacca C37.

Orbene, credo sia cosa nota a molti che le Lauri altro non sono che la versione scandinava delle BRAVO commercializzate dalla Harmonix e che le Lauri "divenatno" BRAVO dopo che in giappone vengono modificate con "aggiunte varie" tra cui l’inserimento di sistemi di "accordo" e "tuning" vari tra cui appunto i bottoncini oggetto della presente prova: Potevo esimermi da vedere l’effetto che avrebbero potuto fare?

La risposta è ovvia ed ecco il risultato.

Gli RF-57 sono piccoli bottoni autoadesivi che, a detta del costruttore, hanno il compito di eliminare le risonanze nocive sui componenti audio sui quali vengono posti (casse acustiche, elettroniche cavi), migliorando in questo modo la riproduzione musicale.

La Combak li usa sulle Bravo all’esterno e all’interno del diffusore io seguendo le indicazioni contenute nella confezione ho iniziato a porre 4 bottoni attorno ai morsetti WBT Nextgen AG delle mie Lauri, confesso di non essermela sentita di aprire la cassa e porre i bottoni sul magnete del woofer come consigliato semplicemente perché la costruzione delle mie casse era stata piuttosto difficoltosa per la rigidità del cavo solid core quadrato d’argento usato e temevo una volta tolto il coassiale SEAS dalla sua sede di non riuscire a rimetterlo in sede.

Ho poi attaccato gli EF-57 attorno alle uscite del SONIC EUPHORIA e in ultimo li ho applicati ai cavi di collegamento tra il pre e i finali OTL che da un po’ sono passati dalle QUAD alle Gradient come amplificazione di riferimento per le mie prove.

Risultati?

Ho avvertito immediatamente, in tracce ben conosciute e "memorizzate", in maniera inequivocabile e sempre più evidente con il passare dei brani ascoltati, una maggiore "presenza" del suono su tutta la gamma delle frequenze con una particolare rilevanza sul mediobasso che appare più corposo, ricco di armoniche senza divenire ingombrante a tutto vantaggio della riproduzione della voce che risulta più viva e naturale.

Si nota anche un leggero cambiamento nella ricostruzione del soundstage che risulta più profondo e al tempo stesso leggermente più proiettato verso l’ascoltatore con un piacevole e coinvolgente effetto monitor, un esempio su tutti: la memorabile interpretazione di Suzanne Vega do "Stay awake" nel cd omonimo risulta molto più naturale e materica con la voce più piena e con una ricchezza di microdettaglio prima sconosciuta, il riverbero magico della voce sembra perdersi in una spazio laterale e posteriore più ampio ma al tempo stesso le labbra sembrano più vicine al microfono con un effetto combinato che sa di "magia".

L’appetito vien mangiando: disponendo di due confezioni di bottoncini (8 cadauna) ho proseguito come detto nella loro applicazione appicicandoli attorno alle uscite del Pre e, come indicato dal costruttore, sui terminali RCA dei massicci Legemburg che collegano il Sonic ai due OTL.

Il risultato è stato un ulteriore, progressivo alle successive applicazioni di bottoncini, affinamento del suono con una amplificazione in termini quantitativi di ciò che avevo rilevato intervenendo solo sulle casse: maggiore focalizzazione del messaggio musicale e un intervento più marcato sulla gamma media più calda e naturale.

Mi sono dovuto necessariamente fermare qui non disponendo di altri RF-57 da usare ma mi sono "convinto" che un trattamento "completo" dell’impianto possa dare interessanti risultati finali in termini di incremento della qualità sonora della riproduzione.

SE dovessi fare un paragone con mie vecchie esperienze di valutazione di tweaks direi che i bottoncini della Combak- Harmonix possono essere paragonati ad un trattamento con la lacca C37 come effetto finale sul suono a dimostrazione, per me, che la lotta alle risonanze "nocive" se efficace anche se affrontata con mezzi diversi porta a risultati sonori simili e si dimostra un passaggio IMPORTANTE nella messa a punto di un impianto.

Se il risultato è molto positivo altrettanto non si può dire per il costo: le due confezioni che ho usato per la prova costano circa 250 Euro cadauna e la domanda ovvia che debbo pubblicamente pormi è: il "gioco" vale la candela?

Sì e no è la mia onesta risposta, che per altro vale per molti dei teaks che ho provato in passato, a fronte si intende di risultati come questo, rilevanti.

Sì in termini assoluti, i bottoni funzionano DAVVERO, sì in termini di miglioramento tangibile che come è noto ha sempre costi notevoli da qualunque parte di hifi lo si ricerchi.

No relativamente alla necessità di avere PRIMA una catena ben assortita e ben equilibrata rispetto ai nostri gusti e al nostro portafoglio e solo DOPO agire con la messa a punto in cui gli RF-57 possono giocare un ruolo non da poco.

Come tutti i tweaks anche i bottocini della Combak NON FANNO MIRACOLI ma semplicemente e NON E’ POCO affinano un suono che DEVE già essere quello da noi cercato. Si tratta in altre parole di un accessorio per audiofili "maturi" che si possano permettere la spesa in assoluto non elevatissima ma evidentemente da valutarsi tale se ci riferiamo a catene di ascolto di alta classe e conseguente costo.

Summing up: Antonio Cinti ha colpito ancora, un po’ come è successo con il mio amato NESPA #1, proponendo sul mercato italiano un oggetto "strano" ma che funziona davvero la valutazione sull’opportunità o meno del suo acquisto la lascio al buon senso dei lettori, sono certo che chi proverà gli RF-57 non resterà deluso, unica valutazione da fare è se un investimento alternativo possa o meno apportare benefici maggiori alla nostra catena.

Domandona finale: ma tu li compreresti?

Rispostona finale: sì, visto che non ho investimenti di pari livello economico all’orizzonte che mi garantiscano lo stesso risultato che ho ottenuto e che vi ho raccontato.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:26

IsoTek Full System Enhancer & Rejuvenation Disc……
La IsoTek è una ditta inglese attualmente non importata in Italia che essenzialmente si occupa di alimentazione degli apparati hifi proponendo una linea di condizionatori di rete che hanno ricevuti nel corso degli anni molti riconoscimenti sulla stampa di settore in UK.


Accanto a questi prodotti da ditta inglese produce anche un CD volto al burn-in dell'impianto al pari di altri prodotti che ho provato su queste pagine anche nel recente passato. In più offre una completa demagnetizzazone degli apparati agendo anche sui campi magnetici residui.

Il CD contiene tre tracce: la prima adatta a tutte le catene hifi, la seconda ottimizzata sui bassi per sistemi dotati di diffusori di grandi dimensioni e full range, la terza più breve serve a "rinfrescare" l'impianto già precedentemente trattato.

Nella mia esperienza pluriennale con aggeggi di tal fatta a partire dal primo System Enhancer della Purist Audio acquistato tanti anni fa posso dire che svolgano egregiamente il loro lavoro e che rappresentano pertanto un utile accessorio per l'audiofilo specie per quanto riguarda la messa a punto di nuovi competenti inseriti nella catena.

Il rodaggio è essenziale per gli apparati hifi e per gli accessori e questo tipo di prodotto da un lato accelera in maniera vistosa dal punto di vista diacronico questa operazione, mettendo "prima" un nuovo oggetto in grado di dare il meglio di sé, dall'altro spesso DI SUO migliora il suono; che ciò derivi da specifici interventi o che derivi dall'accelerato rodaggio ottenuto in questa maniera non so che dire, quel che è certo è che l'oggetto di questa prova è l'effetto che l'IsoTek ha fatto sul suono dopo il trattamento.

Nel tempo ho trattato con i CD enhancers tutti i componenti del mio impianto tendenzialmente debbo dire che i migliori risultati li ho ottenuti a livello di riscontro di ascolto per i nuovi componenti fossero essi un'elettronica un cavo o un diffusore. Disponendo oggi due apparecchi non rodati ovvero il LECTOR CDP 06 e il Music Hall modificato dalla AURION AUDIO ho utilizzato il CD della IsoTek con questi oggetti e quelle che seguono sono i riscontri ottenuti, dopo avere fatto girare per 12 ore in repeat il secondo brano del CD oggetto della prova (solito suono terribile se ascoltato anche a livelli minimali, per cui se non si debbono rodare i diffusori consiglio caldamente di disconnetterli se si è in casa e nelle vicinanze della sala di ascolto).

La prima considerazione riguarda la costanza dell'effetto, ovvero sia il Lector che il Music Hall by Audio hanno mostrato gli stessi cambiamenti, la seconda riguarda la rilevanza di tale effetto molto marcata e superiore a trattamenti fatti in passato con altri oggetti similari.

L'azione dell'IsoTek sembra incentrasi essenzialmente su due parametri:
a. Gamma medio-alta

b. Soundstage.
Vediamo nel dettaglio:
le voce appaiono piacevolmente arrodondate con una maggiore ricchezza di armoniche mediobasse che le rendono più calde senza alcuna perdita di analicità, la gamma acuta risulta estesa e cristallina ma al tempo stesso completamente mondata da qualunque accenno di asprezza ( è interessante notare come questo effetto sia più rimarcato sul Music Hall rispetto al Lector segno inequivocabile di una azione diretta e potente del trattamento sul suono in questa critica area per molti CDP) .
Il tutto nel segno di una costante piacevolezza di ascolto e di una naturalezza che cancellano qualunque rischio di affaticamento negli ascolti prolungati.

Riguardo al soundstage esso appare più profondo e con una migliorata focalizzazione quasi che le informazioni dal supporto verso tutto il resto della catena fossero notevolmente aumentate.
La consistenza materica di interpreti e strumenti acquista una solidità quasi palpabile: chiudi gli occhi e Pavarotti o Tack & Patti o Massimo Ranieri sembrano essere lì, nell'ambiente in cui la ripresa sonora è stata fatta davanti a te che ascolti!!

Non è questo non accada con un buon impianto, è che ora accade "meglio" e con un impatto emozionale migliore.. tutto lì? Tutto qui.. e non mi pare proprio poco visto che è ciò che cerchiamo nell'ascolto hifi… che ha nell'ottimizzazione e nella messa a punto a volte il suo tallone di Achille a volte, ed è questo il caso, la sua trionfale consacrazione di gioco complicato ma intrigante per adulti consenzienti……

CONCLUSIONI
Non ho potuto asperimentare il CD della IsoTek nella sua funzione di "rinfrescatore" del suono di un impianto già trattato (lo farò in futuro e vi riferirò ovviamente su queste colonne), ma credo serenamente di poter affermare che a 21 euro (prezzo rilevato presso la distribuzione in UK) il CD Enhancer della IsoTek rappresenta un vero campione del rapporto qualità prezzo in questa particolare tipologia di accessori volti all'ottimizzazione del suono, superando in questo obiettivamente il CD della Docet che costa ancora meno e svolge onestamente e in pieno il suo lavoro, ma non a questi livelli di miglioramento.
2007 copyrights VIDEOHIFI Val la pena segnalare inoltre che la TEAC ESOTERIC "consiglia" l'uso del CD IsoTek per la messa a punto ed il burn-in dei propri apparecchi, mi pare un parere "competente" che non può non essere rimancato a conferma della bontà del prodotto inglese e dei benefici effetti che ha sul suono.

Assolutamente consigliabile per un eventuale acquisto di gruppo, quale accessorio da usare a lungo termine con sicura e indubbia soddisfazione.. direi un ottimo e accessibile regalo di Natale da fare e da farsi... Peccato non sia regolarmente importato... ma per fortuna siamo in UE............
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:30

GREGITEK COLPISCE ANCORA?

Di Gregorio Giust ho parlato già in queste pagine a proposito dei suoi portentosi aggeggi, la tavoletta STAB1 in particolare, antirisonanza che hanno attirato anche l’attenzione della stampa hifi straniera e che ora cominceranno ad essere commercializzati anche all’estero. Quando mi ha proposto di provare in anteprima assoluta la sua nuova invensione lo Stand per diffusori bookshelf "STAB 2 TOWER" non mi sono fatto scappare l’occasione.
Lo STAB2 non è un stand "normale": è poggiato su una base in acciaio ad elevata gravità, verniciata a forno colore grigio metallizzato "Porsche", misure: 300 x 250 x 10 mm, tre tubi portanti in alluminio anodizzato colore "zero chimico", diametro 40 mm, tenuti insieme da un centratore in lamiera di acciaio Inox con finitura satinata; a cui è collegato l’esclusivo cilindro e disco dissipatore di energia in acciaio Inox finitura cromata; i tubi portanti, su cui è appoggiato il ripiano diffusore in listelli di legno massello di Frassino, verniciato multistrato (4 mani) in colore rosso con lucidatura finale a mano, sono dotati di un sistema di disaccoppiamento tramite sfere planetarie con sistema antiscalettamento; infine le punte di accoppiamento sono in ottone con manopole di regolazione zigrinate in alluminio anodizzato colore argento. L’altezza standard è 720 mm, il modello che mi è arrivato era personalizzato per un’altezza di 650 mm la migliore per le mie LAURI a detta del Costruttore finnico.
Credo che la descrizione e le foto rendano giustizia ad una qualità costruttiva a dir poco straordinaria che da sola credo giustifichi il prezzo ma come accade sempre dietro i prodotti di Gregorio l’estetica è assolutamente funzionale ad un progetto che si basa su solide convinzioni tecniche e su dati precisi di laboratorio.

Ecco i rilievi effettuati con un confronto tra lo STAB 2 e un supporto per diffusori della Sonus Faber:
Frequenza di prova 60 Hz:
Sopra — spettro di rumore rilevato su un supporto per mini diffusore Stab two Tower —
Sotto - spettro di rumore rilevato su un supporto per mini diffusore Sonus Faber

Si noti come lo spettro di rumore del supporto Stab two Tower sia molto più pulito e il rumore più contenuto rispetto al supporto Sonus Faber



Frequenza di prova 200 Hz:
Sopra — spettro di rumore rilevato su un supporto per mini diffusore Stab two Tower —
Sotto - spettro di rumore rilevato su un supporto per mini diffusore Sonus Faber
Anche in questo caso si noti come lo spettro di rumore del supporto Stab two Tower sia molto più pulito e il rumore più contenuto rispetto al supporto Sonus Faber.

Ho voluto fare quattro chiacchiere con Gregorio Giust per capire come è nato questo progetto.

Videohifi: "Raccontaci come sei arrivato a progettare questi stand così particolari?"

Gregorio Giust: "In seguito all’esperienza maturata durante la realizzazione della tavoletta con principio anti-feedback sismico "STAB1", e grazie alla ricerca nell’abbattimento e la linearizzazione delle vibrazioni, ho voluto concentrare la mia attenzione sui supporti per minidiffusori chiedendomi se anche questi "suonassero". Per verificare questo ho messo a punto un sistema di misura delle vibrazioni che utilizza un vibrometro elettronico e che permette di rilevare la loro entità e il loro grado di propagazione lungo tutta la struttura portante del supporto minidiffusore.
Allo scopo di rendere i test il più possibile efficaci, come generatore di vibrazioni ho usato il diffusore stesso. Con l’ausilio di un CD test contenente tracce registrate con frequenze sonore comprese tra i 40 e i 16000 Hz, tutte riprodotte ad una pressione sonora di 95 dB (valore verificato tramite un fonometro ADC), è stata effettuata una rilevazione attendibile delle vibrazioni sia direttamente sul diffusore (vibrazioni primarie) sia relativamente alla propagazione delle stesse lungo tutta la struttura portante del supporto minidiffusore. Da queste misurazioni ho potuto constatare che, generalmente parlando, i supporti per minidiffusori "suonano" e che questi, se non realizzati con le dovute attenzioni meccaniche atte ad isolare il diffusore dal supporto stesso, "sporcano" il messaggio musicale rendendolo più "nebbioso" e poco definito, con contorni degli strumenti opachi e una minore luminosità dell’intero messaggio musicale."

Videohifi: " Che soluzione hai ipotizzato di adottare?"

Gregorio Giust: "La soluzione che ho adottato è stata quella di disaccoppiare tramite sfere planetarie il supporto del diffusore dalla sua struttura portante. L’esperienza maturata nello sviluppo della base antisismica per elettroniche "STAB1" mi ha portato a privilegiare l’adozione di una tavoletta in legno piuttosto che un ripiano in metallo, quello più comunemente usato nella maggior parte delle realizzazioni.



Lo smaltimento, l’attenuazione e la linearizzazione delle vibrazioni accumulate dal ripiano porta diffusore è stato affidato ad un dissipatore di energia applicato sotto il ripiano stesso tramite un dispositivo semielastico. Questo accorgimento permette al dispositivo di lavorare a 360° (sostanzialmente in tutte le direzioni) consentendo quindi di contrastare il più possibile la trasmissione delle vibrazioni alla struttura portante del sopporto diffusore. Il dissipatore di energia ( che ho brevettato) posto sotto il ripiano su cui appoggia il diffusore è costituito da un cilindro metallico con funzione di pendolo. A questo è applicato un disco metallico alla cui circonferenza è stato applicato un o-ring che ha la funzione di eliminare eventuali vibrazioni spurie. Partendo dalla constatazione sperimentale che le frequenze che maggiormente sollecitano meccanicamente il supporto diffusore sono quelle comprese tra i 40 e i 200-250 Hz, ho dimensionato il dissipatore in maniera tale che lo stesso interagisca vibrando in contro-fase (rispetto alle vibrazioni generate dal diffusore) proprio in questo particolare range di frequenze, contrastando e quindi dissipando in gran parte l’energia accumulata con il suo movimento.



Mi piace inoltre sottolineare il fatto che la struttura disaccopiante del supporto diffusore è stata resa sicura contro lo scalettamento grazie ad una soluzione a "bicchiere rovesciato" (altro mio brevetto) che fa si che la sfera planetaria inserita tra il montante della struttura portante e il piede del ripiano porta diffusore non possa fuoriuscire dalla sua sede. In aggiunta, le tre colonne portanti, realizzate in tubi di alluminio, possono essere accordate acusticamente, previo riempimento con materiale smorzante: pallini di piombo, sabbia, etc., sarà poi cura (e diletto!) del Cliente stabilire quale sia la soluzione più adatta alle proprie esigenze, principalmente in base alla tipologia del minidiffusore utilizzato.
Il risultato di questo lavoro di ricerca ha fatto nascere i supporti "STAB TWO TOWER" per i quali l’ottimizzazione meccanica e dinamica (lavoro del dissipatore) ha portato a risultati notevoli in termini sonori tali da esaltare le caratteristiche proprie del diffusore installato."

IMPRESSIONI DI ASCOLTO
Ho utilizzato i Tower sotto le mie Gradient Lauri Special in alternanza con gli stand che fino ad oggi ho usato con soddisfazione (i Guizu TFW-9e prodotti in Cina ed importati in Italia da Playstereo).Seguendo le indicazioni del costruttore ho fissato le casse alla superficie di appoggio con 4 pezzetti di Blue Tack, soluzione ritenuta migliore dal punto di vista dei risultati sonori e più sicura considerando la superficie lucidata di appoggio.
Le differenze sul suono offerto sono molto molto marcate: se da un lato si nota una maggior pulizia nella riproduzione del messaggio musicale, molto più focalizzato (stiamo parlando di differenze non sottili ma percettibili in maniera decisa ed evidente fin dalle prime battute di brani ben conosciuti ed amati) con un incremento notevole delle microinformazioni a tutto favore di una spettacolare resa dell’ambiente sonoro virtuale, dall’altro gli stand della Gregitek hanno un effetto dirompente sulla riproduzione dei bassi.
Mi spiego meglio.
In genere i minidiffusori hanno una riproduzione del basso alternante, fino al loro limite fisico offrono spesso ( e le Lauri rientrano in questa categoria alla grande) una risposta molto naturale e realistica, sotto tale limite ovvero nella riproduzione del basso molto profondo, diciamo dai 60 hz in giù per capirci, nella migliore delle ipotesi il suono si fa sempre più impastato al discendere della frequenza.
L’uso dei Tower è stato rivelatore: da un lato è evidente che gli stand "normali" risuonano e gonfiano in maniera innaturale la riproduzione delle note più gravi, dall’altra gli stand in prova invece, ritengo per merito dell’isolamento totale del mini, non interferiscono minimamente con la riproduzione che a questo punto si "ferma" in maniera decisa a limite progettuale della cassa.
E’ un effetto nuovo e molto interessante: sotto i 50 - 60 Hz "non vi è suono o quasi" ma sopra i 50Hz vi è tutto il suono possibile con una pulizia mai prima ascoltata.
In questo senso per la prima volta ho potuto apprezzare appieno l’inserimento dei sub TBI che rifiniscono il suono senza alcuna sovrapposizione con il suono dei sat.
Al tempo stesso si tratta di un’esperienza straniante e di primo acchito sconcertante rispetto a ciò che si è abituati ad ascoltare: il minidiffusore si trova nella condizione di dare il meglio si sé ma al tempo stesso di non dare in maniera artificiosa nulla di più di ciò che dovrebbe dare.
Una volta fatta l’abitudine a questo suono è molto, molto difficile poterci rinunciare tanta e tale è l’influenza positiva che i Tower hanno sulla riproduzione musicale corretta.
Tirando le somme non posso non affermare che ci si trovi di fronte ad oggetti di lusso molto, molto costosi, 1400 Euro non sono pochi per uno stand, ma che più che un accessorio sono un vero complemento DEFINITIVO per un corretto utilizzo in ambiente dei diffusori da stand che hanno con gli oggetti disegnati e prodotti da Gregorio Giust la loro apoteosi sonora difficilmente dimenticabile.
In termini assoluti non so dire se esista qualcosa di meglio sul mercato, in termini relativi credo che ogni possessore di Mini di lusso (diciamo dal 4000 euro in sù) non dovrebbe privarsi del piacere lascivo di ascoltare le proprie casse appoggiate a cotanta meraviglia estetica e tecnologica.
Un must per pochi forse ma pur sempre un must senza se e senza ma….
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:32

DOTT. BOLLORINO FRANCESCO
Cognome e nome DOTT. BOLLORINO FRANCESCO
Luogo e data di nascita GENOVA - GE- 08/11/1951
Iscrizioni 26/01/1977 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di GENOVA (Ordine della Provincia di GENOVA) n. 0000008010
Lauree 20/07/1976 - MEDICINA E CHIRURGIA (GENOVA)
Abilitazioni 1976 /2 - Medicina e Chirurgia (GENOVA)
Specializzazioni 13/07/1981 - PSICHIATRIA (GENOVA) - Specializzazione
Elenchi speciali MEDICO PSICOTERAPEUTA
Master n.d.
Dottorati n.d.
Ultimo aggiornamento 16/06/2017

https://application.fnomceo.it/Fnomceo/ ... 7F2B84297B
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:37

possi un direttore RESPONSABILE affidare allo PSICHIATRA il gande pobblema delle vibrazioni che sono IL TUTTO della scienza aifai?

ERRUPE il direttore lucchesi lo STRAPPO' VIA al bebbo e se lo accaparrò

esso e la moglie CULO STRISCIANTERRA, altrimenti chiamato rosaria ferrarese DIRETTORE del labboratorio di misura reviù,
lo esclusivarono

fino a che esso SCOPPIO' di cervello anche su youtube
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:50

possi uno psichiatra sapere chi sii pazzo e chi no?

suvvia...esso sii DEPUTATO!

eeee

DIFFAMATICAMENTE, esso col CANCRO AL CERVELLO, possi dirlo in pubblico?

bollore
Average Member

Italy
2363 Messaggi post. Posted - 11/10/2007 :  13:31:42      

La mia esperienza con sto' demente di Russo l'ho iniziata via email.
Dopo la pubblicazione di una Pulce ho ricevuto una email, non richiesta, intestata come dominio ad un ministero (pare lavorasse all'ufficio brevetti roba da legge del contrappasso.. visto che ha avuto a quanto mi e' stato raccontato problemi proprio di brevetti...) piena di incredibili insulti.. visto che di mestiere faccio lo psichiatra me ne sono ovviamente fottuto, la rete elicita la follia... poi le mail sono continuate MA ANCHE NO ( è PARALLELEPIPEDO ventilare del compulsivo asmatico psicopatico) e parallelamente gli insulti gratuiti visto che il suddetto demente ne' mi conosce ne' sa chi io sia sul suo Forum che riprende brani del nostro e li chiosa con insulti da codice penale e da spero rapida chiusura dello stesso.. lavoro singolare che mostra quanto conti nella vita la solitudine emotiva e la frustrazione profonda per trasformare una persona, un povero cristo un po' sfigato forse in un essere ignominiosamente votato alla cupio dissolvi... il tizio si sente un persegiutato dalla sorte (deve essere stato socialdemocratico... magari lo fece assumere Saragat .. al grido di "destino cinico e baro") e' affetto da una elaborazione paranoide del lutto... psichiatricamente mi fa pena, umanamente lo disprezzo.. il mio maestro soleva dire: "esistono i matti ed esistono i matti cattivi" mi pare si sia di fronte alla seconda ipotesi.
Chi non mi fa pena sono i poveri di spirito che lo seguono.. ma che volete la rete e' anche questo, per fortuna NON SOLO QUESTO.
PS e' interessante vedere qunato tempo impieghera' a coprirmi di insulti.. sembra che la sua unica attiviat' sia leggere il nostro Forum e che l'unica realta' sia cio' che accade in rete.. poveri noi... povero lui e chi gli sta attorno
Francesco Bollorino
www.videohifi.com
"La venerazione del passato conduce ad un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è piu' quello di una volta." (Paul Valery)
Modificato da - bollore il 11/10/2007 13:33:33
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: la grande lotta alle vibrazioni

Messaggio da leggereda tran quoc » 24 ott 2020, 9:54

perchè si parli di CANCRO AL CERVELLO e non di pazzia sfondata di un delinquente ASSISTITO da delinquenti colleghi?

tu possi capirlo...

e se IL CANCRO AL CERVELLO non se lo porta via è davvero un grande insulto sociale...
antiumanitario
Allegati
bollorino francesco morte e zuppa.jpg
bollorino francesco morte e zuppa.jpg (89.71 KiB) Osservato 5046 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Prossimo

Torna a il nuovo periodo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron