Pagina 8 di 10

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:19
da tran quoc
I progetti Riviera nascono dall’osservazione della discrepanza che da oltre trent’anni divide le misure tradizionali e i risultati di ascolto degli amplificatori audio.



chiomenti luca,

però nella critica del calabrese c'è del costrutto propositivo abierale, iscriviti almeno al forum del bon bon

come c'è discrepanza lì neppure dal bebboia!

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:20
da tran quoc
DISCREPANZA

minchia...un ferragosto infuocato....!

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:23
da tran quoc
http://www.rivieralabs.com/prodotti/elettroniche/


Scuola Radio Elettrauta di Tonino ( bergamo)

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:26
da tran quoc
Leggi la recensione della Fiera di Monaco sul numero 388 di AudioReview


http://www.rivieralabs.com/press/


leggi la recensione

leggi anche la BORDUCCATA celebrativa augurale

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:34
da tran quoc
la migliore risoluzione ( di contratto), gli amplificatori a strappo ( ch'io menti o ch'io dica la verità) la forniscono con le casse a tromba del calabrese

sputazza monnezza e ruspiamo ruvidezza forniscono l'equilibrio per il massimo avviluppo di manico


questo COMPARE ( e cumpariello) tra le scritte cancellato sul forum del chiomenti luca a seguito dell'abbordaggio del calabrese

leggi la recensione su audioreview anche con altri abbinamenti mascheroni

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:43
da tran quoc
anche zaninello aldo
fanucchi predestino
luicio zambon janbon
rocchi militare

vengono tenuti fuori abruttivamente dal forum del calabrese

maltese fu addirittura cacciato via e lincetto fu reso uno zimbello...

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2017, 17:48
da tran quoc
che succede se si presenta PIPONElofregnone con la recensione del matarazzo e la tavoletta FALACACCA + le supposte ?

co' sto caldo poi....!

ernesto,

metti tutto in ghiacciaia e ne riparliamo a ottobre...a ripetizione e con gli esami di riparazione...( chiomenti è milanès)

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 7 ago 2017, 11:37
da tran quoc
1)- Alcuni (pochissimi) progettisti di Hi-End potrebbero dispiegare soluzioni progettuali e tecnologiche assolutamente innovative e performanti, come p.es. le trombe di terza generazione. Perché personaggi come Earl Geddes o il sottoscritto NON LO FANNO...??? Semplice: è proprio il mercato dell'Hi-End (e dell'HiFi odierna, in generale) a NON RICHIEDERE tali oggetti.
Provate infatti a chiedervi tra voi appassionati in quanti dareste via i vostri ampli e/o diffusori per sostituirli con qualcosa di veramente rivoluzionario e cento volte più performante... Tre su mille...??? Il problema è che in molti siete affezionati ad elettroniche e diffusori che sono il frutto di anni ed anni di scelte e ripensamenti. E comunque solo pochi hanno ancora intenzioni di spesa in ambito HiFi.


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... f5#p121724

con il caldo si capisce meglio: costui è PRESO da colpi di calore

non è un problema se viene creduto altrimenti ci si dovrebbe preoccupare del bebbo, del rocchi militare e del grundi CCI

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 7 ago 2017, 11:40
da tran quoc
Non mi risulta (se sbaglio correggetemi) che nessuna azienda Hi-End abbia mai introdotto qualcosa di veramente innovativo in campo audio.


si potrebbe sottoporre a domande doppio cieco SCHICCHERA:

ti risulta? :arrow: no

ti risulta? :arrow: no

non ne sbaglierebbe una su cento

approposito...a te ti risulta?

Re: si disperde

Messaggio da leggereInviato: 7 ago 2017, 11:46
da tran quoc
Re: Progettiamo insieme un diffusore "serio"

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 7 agosto 2017, 0:45

NO... in casa la configurazione migliore è quella in cui il pannello riflettente è poco inclinato, quasi orizzontale.

Questa è la configurazione che minimizza le riflessioni dalle pareti vicine.

Saluti
F.C.

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 22#p121722


con una BOLLA DI SAPONE che gonfia a velocità mach 1, o sono pareti di tromba, di diffusore o di stanza sempre pareti sono

e ricordando la PIU' GRANDE AFFERMAZIONE DI SCIENZA che il calabrese ci ha regalato, viene fuori il resto...

Vuoi la prova del tuo errore...? Hai parlato di "rapporti dimensionali"...Ebbene, le lunghezze d'onda dei suoni che registri vanno da 10 metri ad un paio di centimetri scarsi, per cui qualsiasi geometria che dipenda dalle dimensioni non potrà che essere adeguata in un certo range di frequenze, inadeguata o indifferente a frequenze più basse e magari sbagliata a frequenze più alte...

Come vedi i tuoi errori sono da simpaticissimo dilettante allo sbaraglio.