Pagina 5 di 6

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 6 giu 2017, 13:55
da tran quoc
http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_6016956


chi la racconta la storia di zanichelli e còrciulo?


E' un preamplificatore che pesa quasi 25kg!!


sono storie da raccontare...storie di ordinario disagio mentale...

con lo zanichelli si è passati ANCHE dal dissanayake sarath

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:19
da tran quoc
Conclusioni: l'analogico, nonostante gli sforzi, rimane ben lungi dall'essere una scienza esatta e chi fa affermazioni perentorie dimostra solo la sua scarsa esperienza



alexisalexis 10:30 (June 9 10:30AM )
Posts: 17,372Member

... la scienza più inesatta (ma anche più eccitante) del mondo, concordo.


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_6021361


l'inesattezza consiste nell'aver fatto itagliano questo tetesco von langa crucc oleg rullit

ora che non serve più l'unità d'italia, ridiamo :lol: 8-) :mrgreen: l'alto adige ai teteschi, la liguria ai francesi, la sicilia agli americani

il lombardo veneto all'austria-ungheria
il regno dei borboni al papa
il ducato di toscana all'albania
la libia alla bulgaria
...e facciamo ricostruire la breccia di porta pia dopo il terroremoto ecclesiastico...

per il resto, prima di parlare, sarebbe bene si conoscesse il cazzo di cui si parla!

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:25
da tran quoc
Conclusioni: l'analogico, nonostante gli sforzi, rimane ben lungi dall'essere una scienza esatta e chi fa affermazioni perentorie dimostra solo la sua scarsa esperienza


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_6021275


non ha fatto questo TESTADICAZZO una affermazione perentoria?

non è tutto analogico il mondo?

anche il microfono e le casse...la stanza...la recchia....il cervello....di che ciancia questo imbecille?

http://forum.videohifi.com/profile/520/barfab1

sta lì acquattato dall'ottobre 2003 ed ancora non ha scoperto qualcosa di analogo tra il moroni, la jella a lutto e il pianto antico

che se la jella la fai digitale....nin zo' !

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:31
da tran quoc
barfab1 09:53 (June 9 09:53AM )
Posts: 211Member

Scusate. Questa ennesima discussione sul suono delle testine mi conferma alcune osservazioni gia' da tempo nella mia mente:
- una stessa testina puo' avere estimatori e detrattori molto convinti
- spessissimo si assume come un dato scontato che il modello x della marca y suoni sempre allo stesso modo, a prescindere dal contesto, quasi mai esplicitato
- finalmente qualcuno ha accennato all'importanza dell'usura, peraltro molto variabile in funzione delle condizioni di impiego
Conclusioni: l'analogico, nonostante gli sforzi, rimane ben lungi dall'essere una scienza esatta e chi fa affermazioni perentorie dimostra solo la sua scarsa esperienza

http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_6021275


allora uno penza: questo conosce la scienza e sa distinguere tra scienza esatta e scienza inesatta...

e quella esatta sarebbe?

magari risponde: la matematica...

e così ci facciamo due risate!


quanto alla testina...perchè non si guarda allo specchio?

conosce esso MINIMAMENTE....oppure bebbo...oppure LOZZOPPO...cosa è una testina fonografica?

se conoscessero, il mondo sarebbe più istruito...

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:39
da tran quoc
ARI PETO

così mi distraggo un po'

se solo LINDUSTRIA DELLO STANDARD, UNI, ASINI 9000, UNIFICAZIONI INTERNAZIONALI, LEGGI UNIVERSALI

avessero FISSATO la distanza tra puntina e viti, ogni testina non potrebbe andare fuori posto di un millesimo di millimetro neppure a martellate...

angolo, overhang, lunghezza effettiva....TUTTO A POSTO PERFETTAMENTE....con la tecnica della "spinatura"...

anche TORLAI BRUNO ( tendente al grigio spento + il marrone jella) sarebbe in grado di montare una testina secondo la geometria di progetto del braccio

e invece :arrow: CALCI ALLE GENGIVE e tutti zitti...

ET


chi se lo ricorda il recensore quando starnazzava sulla distanza tra loro dei morsetti delle casse?

quello è il massimo della capacità intellettuale e tecnica che si è visto a giro...

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:40
da tran quoc
tran quoc ha scritto:ARI PETO

così mi distraggo un po'

se solo LINDUSTRIA DELLO STANDARD, UNI, ASINI 9000, UNIFICAZIONI INTERNAZIONALI, LEGGI UNIVERSALI

avessero FISSATO la distanza tra puntina e viti, ogni testina non potrebbe andare fuori posto di un millesimo di millimetro neppure a martellate...

angolo, overhang, lunghezza effettiva....TUTTO A POSTO PERFETTAMENTE....con la tecnica della "spinatura"...

anche TORLAI BRUNO ( tendente al grigio spento + il marrone jella) sarebbe in grado di montare una testina secondo la geometria di progetto del braccio

e invece :arrow: CALCI ALLE GENGIVE e tutti zitti...

ET


chi se lo ricorda il recensore quando starnazzava sulla distanza tra loro dei morsetti delle casse?

quello è il massimo della capacità intellettuale e tecnica che si è visto a giro...



ROBBE CHE NON COSTA NIENTE

anzi avrebbe fatto risparmiare milioni, miliardi, di ore agli operatori di prinzieschi

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 10:44
da tran quoc
il resto... :

oggi come oggi ogni costruttore di testine fonografiche non sa di cosa cazzo fabbrica

uno che ha fabbricato QUASI bene non lo sa neppure lui....modifica, sfarfalla, up-grada

ACCENTUA i costi

e scoreggia reputazione

di benedetti e pasini non voglio parlare...
il mio valzer
la mia scoreggia
ciao anna

vabbè...ciao carla...

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 11:13
da tran quoc
cioè...

distinguiamo il costruttore di testine garibaldi di legno

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 11:16
da tran quoc
CHIAMATELO a parlare di testine

cerchiamo di sfilargli i segreti

Re: zuffo nel lutto

Messaggio da leggereInviato: 9 giu 2017, 11:24
da tran quoc
chiedete al torlai di dirvi cosa fa il braccio moss inertial alle testine

poi mandatelo da quello a farsi dire delle 5 mila ore e della scheggiatura accidentale sennò ancor stava lì a sgambettare

poi mandatelo da me...POTREI insegnargli come si sta al mondo e se PAGA gli dico cosa è una testina fonografica...

domanda pratica: ma davvero un imbecille di quella fatta sta al mondo a scoreggiare veleno e astio schiumante?