Pagina 2 di 3

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 7:46
da tran quoc
alexis 18. December (December 18 09:45PM )
Posts: 15,943Member

Mi sto ascoltando un esbiorn svensson da libidine.. con dei componenti settantenni... Il progetto della cassa é nato nel 45..
ma cosa hanno fatto i progettisti audio in questi anni. .. io un'idea c'è l'ho...



zi fa vagemto fiolemto....è gone ze zabezze goza tefomo vare i brogeddizdi tella regghia e fete ghe mom l'hammo vaddo....

galna...già uma vaggia ta vezzo ghe zenpra un dobo pollido...mom zi aggorcerà del gasso ghe già mel gulo....

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 7:50
da tran quoc
alexis 00:09 (December 19 12:09AM )
Posts: 15,943Member

Cambia completamente il carico e la risposta del woofer, rispetto alle Vox, impostate sul classico carico Oracle, a tromba ripiegata.
Pur con tutte le cautele del mondo .. usando la tromba altec la zona di incrocio é più coerente, e privo di ritardi di emissione.
Si sente cmq immediatamente la classe stellare dei componenti, a mio avviso confrontabili solo con Ale o Goto e pochi altri.
Cmq sto ascoltando a due vie, il supertw lo aggiungerò appena avrò rodato i componenti.
colpisce cmq la facilità di emissione e la capacità di seguire i contrasti dinamici con facilità è naturalezza quasi sconcertante.
e la timbrica.. ? Il chet Baker di silence, con la sua tromba "parlante", estensione diretta del suo malinconico e struggente respiro, mi ha commosso come mai fino ad ora.



gi zarà da imbiegargi tel denbo abbrezzo.... ze gè da zgorecciarcli im vaggia è denbo pem zbezo...

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 7:56
da tran quoc
alexis 07:30 (December 19 07:30AM )
Posts: 15,943Member

He He.... vero.
E siamo solo agli inizi..

Sta di fatto che un sistema horn ben fatto da parvenza del vero più di ogni altro sistema,
non frulla l'aria della sala d'ascolto con un mestolino fino ma la "impasta" con sapienza.. alla fine non suonano dei diffusori, ma l' intera stanza.

Cmq non é una via semplice da intraprendere, innanzitutto ci vuole molto molto spazio e tanta voglia di mettere in gioco esperienze consolidate... e le informazioni poche, mai nessuna rivista avrà il coraggio di dire lecose come stanno.
ci si affida agli amici, e ai pochi tecnici con gli attributi in circolazione, per fortuna ci sono forum tematici molto interessanti in Francia, in Germania e negli states..

Post edited by alexis at 2016-12-19 07:31:01



ber ora zi è vernado....

la nordivigasiome ber il peppo è zvaggiada....vramgezghim, ghe azbeddi a varme um nardire ?

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 8:03
da tran quoc
lo zai ghi zerfireppe...di zemprerà zdramo...gi forreppe ti bietro!

ci gombri um imbimado ta zedde nila euro è lo fai gamdare ti recemsiome....

obbure da guaddro biù guaddro ti mora orlamti...

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 8:07
da tran quoc
alexis 07:30 (December 19 07:30AM )
Posts: 15,943Member

He He.... vero.
E siamo solo agli inizi..



mom zei all'imisio...gozo...hai cià gomzunado gimgue zerpadoi ti zgorecce ta nille lidri....

tofrai bazzare tal connizda ber la rigariga....

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 8:11
da tran quoc
parvenza del vero




ah...ze gi vozzero grig e grog...obs...gabraro e bezafemdo....umo varebbe um barfemzinedro ti nizura e l'aldro zoddoborreppe limgeddo a tobbio giego....

gone dighi... ghe gemdra limgeddo?

eh cià...lo tigo bure io....na guello zdrilla tel fero azzoludo....

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 8:14
da tran quoc
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... bef808fb48


si brezemda um madale eggidamde...i nidonami zomo incrivadi...

ci forreppe ghe peppo uzgizze tall'imticemza e gi bordazze i tomi tella pevama...

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 15:09
da tran quoc
ps. ho ascoltato ale, goto, gip, we, tad serie 2000 e 4000 e probabilmente gran parte dei driver a compressione storici da 288/299 a gauss 4000 e jbl 375, e inoltre i migliori tra i moderni pro..
non ho ascoltato il calabresiaste nonostante dario franceschini abbia citato l'eccclesiaste:
c'è un tempo per ascoltare le casse del calabrese





eccià...dibo: feti maboli e boi nuori!

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 15:17
da tran quoc
tran quoc ha scritto:
ps. ho ascoltato ale, goto, gip, we, tad serie 2000 e 4000 e probabilmente gran parte dei driver a compressione storici da 288/299 a gauss 4000 e jbl 375, e inoltre i migliori tra i moderni pro..
non ho ascoltato il calabresiaste nonostante dario franceschini abbia citato l'eccclesiaste:
c'è un tempo per ascoltare le casse del calabrese




mom è um tammo vaddo ta idaliamo zu idaliamo?

berghè zi è gozi gattifi gom l'uono ti bessa?

Re: gè um dembo

Messaggio da leggereInviato: 19 dic 2016, 15:30
da tran quoc
alexis 15:08 (December 19 03:08PM )
Posts: 0Member

a scanso di equivoci, continuo a ritenere le tad delle vere fuoriclasse, uno dei pochi diffusori al mondo con risoluzione paragonabile ai migliori elettrostatici che ormai di listino si avvicinano ai 100k,
(elettrostatici non direttivi, che muovono più aria con meno energia ( come quelli di benedetti) )


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5798911

le zolide goze ta bidogghiosi
gom gemdo gabba VORSE ci arrifi at um gafo ghe arrifa all'aldro abbaregghio

( gom oddamda nila di bozzo tare um gafo ghe mom arrifa...gom nofamda nila arrifa biù ficimo na mom zi golleca)

bidogghi cramdi :arrow: rizuldadi biggoli ( im rabbordo al bresso....atezzo zi!)