frustanza ge

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:36

hai mai stato con la recchia al posto del microfono dove lincetto lo mette?

lì ci trovi fischione sbottello bon bum tric trac e focalizzazione

ti devi spostare in ciascuno dei 24 posti, poi fai la somma nel cervello

se davvero capisci bene, dopo te lo dice pesavento della scoreggia col doppio cieco applicato alle scoregge rilevate in ogni posto che ti metti e ti caghi sotto dal piacere di conoscere

però traslate...le recchie stanno lì e le scoregge escono da là...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:38

tran quoc ha scritto:hai mai stato con la recchia al posto del microfono dove lincetto lo mette?

lì ci trovi fischione sbottello bon bum tric trac e focalizzazione

ti devi spostare in ciascuno dei 24 posti, poi fai la somma nel cervello

se davvero capisci bene, dopo te lo dice pesavento della scoreggia col doppio cieco applicato alle scoregge rilevate in ogni posto che ti metti e ti caghi sotto dal piacere di conoscere

però traslate...le recchie stanno lì e le scoregge escono da là...



cioè...sto a scherzà...a cicalò..sto a scherza...non ti ci mettere che ti bruci il cervello
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:44

...funzione di trasferimento...e che comprenda dominio della frequenza e dominio del tempo- (nel punto ascolto)
Tom



siamo purtroppo al DOLORE...è quello che temevo...

maestro, scendi in campo Lei....!...( cioè è già sceso ma gli hanno capito la scienza nuova....

Il fatto rimarchevole è che queste cose sono note da un bel po' di tempo e comunque da ben prima che Paolo Nuti scrivesse "Percezione, invarianza e i cinque parametri" 30 anni fa sul numero 1 di AudioReview. Si sapeva benissimo che quello che succede nel dominio del tempo non puoi andare a smanacciarlo nel dominio della frequenza (che poi a dirla tutta non esiste, essendo solo la rappresentazione grafica dell'integrazione di un andamento di livelli nel tempo) , si sapeva benissimo che in acustica sono più utili il metro e il cronometro dell'analizzatore a terzi di ottave, tutti questi concetti di pubblico dominio si sono nascosti per 30 anni. Spariti. Svaniti. Com'è successo? E' successo e basta.
majandi



«Raphél maì amèche zabì almi»,


ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:47


ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto.



te lo ricordi nullo...il barbiere tosacani roberto baldisseri ?...bisogna chiamare lui
sta al forum dei saldatorini del punzo, alla clinica SALDATOR MUNDI...chi ci va a chiamarlo, ci vai tu?

a me col punzo filippo viene da ridere
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:50

quindi più risulterà vicino il sistema ad una funzione di trasferimento ideale...e più questo si potrà oggettivare come sistema teorico. (fedele)
Tom



non serve sapere cosa è il suono
non serve sapere cosa è il perturbo acustico
non serve neppure non sapere, per dire quello cose lì non serve

e non serve neppure dirle...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 15:56

Questo secondo il concetto di "insieme acustico"....perchè riprendendo a distanza breve (quindi che non sia il punto ascolto) si focalizzerebbe maggiormente l'attenzione (qualità) sul sistema di riproduzione...e un pò meno dell'insieme acustico-

«Raphél maì amèche zabì almi»,

ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto.

Tom.



AZZ...mo' pure lui s'è messo a scriverlo...

però io lo metto grande e a colori...tieh!

«Raphél maì amèche zabì almi»,



ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto.


( ho fatto ampio slargo col braccio porta ombrello ed ho impattato forte la mano.... ciack !)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 16:02

...guarda che una funzione di trasferimento segue pedissequamente tutto ciò che è contenuto nel disco-

E COSA E' CONTENUTO NEL DISCO?
nel disco è contenuto un avulso affastellamento di somme scalari del perturbo di primo evento sequenziato dai microfoni messi a cazzo


Nel punto ascolto non esisterà al mondo un sistema che possa tracciarla in modo perfettamente congruente (ideale/teorico) ma...tracciare quella che più si avvicina si...eccome-

Tom.


da quanto tempo è che critico la chiusura dei manicomi?

la prima definizione mi piascie...è molto precisa...voglio farci una domanda: eccheccazzo c'entra col suono e col secondo evento?


NON SAPER DISTINGUERE NEPPURE UN SEGNALE ELETTRICO DA UN PERTURBO ACUSTICO

arichiedo: ariaprite i manicomi!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 16:06

oltretutto c'è una cosa molto semplice, elementare, che può capire qualsivoglia MAESTRO

il perturbo è vettoriale

il suono invece e sequenziale in sistema NON INVARIANTE ( questo è un po' più difficile ma tanto capirlo non gli serve)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 16:07

tran quoc ha scritto:oltretutto c'è una cosa molto semplice, elementare, che può capire qualsivoglia MAESTRO

il perturbo è vettoriale

il suono invece e sequenziale in sistema NON INVARIANTE ( questo è un po' più difficile ma tanto capirlo non gli serve)



forse tutti no, è troppo semplice, però ti dico che alla terza mail il maestro majandi già emetteva sequenze a verifica di congruenza...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: frustanza ge

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 set 2016, 16:10

come fa un microfono che piglia robba scalare a dirti che succede se neppure impieghi il ROMORE ROSA CORRELATO?

lo vedi che succede a parlare linguaggi diversi tra esperti?

«Raphél maì amèche zabì almi»



ché così è a lui ciascun linguaggio
come ’l suo ad altrui, ch’a nullo è noto
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a le avventure di pidocchio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron