Pagina 3 di 6

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:13
da tran quoc
gefrusti said:


...mai visto ragionare e proporre cose oggettivamente reali, sensate, comprovate e comprovabili...oltre che dimostrabili e ripetibili...come le propone Mario Bon.

Questo signore vi dice la verità...cosa molto...molto...molto rara al giorno d'oggi.

Troppi furbacchioni in giro-


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5653990

non vedo furbacchioni...vedo caporali e KUNTA KINTE...qualche ZIO TOM fa il moderatore...qualche altro il giornalista...

c'è il vulpide...ci sono i pollacchioni...calabrese vuole levarli di bocca al vulpide DOPO che quello li ha agguantati, manducati e mezzo digeriti...

è pittoresco!

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:24
da tran quoc
post di avvertimento e disclaimer: OCCHIO CHE SI ENTRA...

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:25
da tran quoc
Oggi...con i sistemi di misurazione a disposizione..dell'audio (segnali) si può sapere TUTTO-

Tom.

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:26
da tran quoc
La percezione di alcune ""differenze"" rimane circoscritta all'ascoltatore che...in qualche modo...ne farà diventare una legge personale ed inattaccabile da qualsiasi branca della fisica, elettronica, elettroacustica e acustica (tutte materia straconosciute)
Tom

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:27
da tran quoc
tran quoc ha scritto: (tutte materia straconosciute)
Tom

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:30
da tran quoc
Ricordo che Mark Levinson non è un ingegnere.............majandi è un maestro e matarazzo è geometra...

calabrese è liceale....perusini è terzimediestaro....

Michael Moscone ( dentista )

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:32
da tran quoc
...non credo sia cosi...in audio non si analizzano "matematicamente" segnali astratti...bensi in forma deterministica.
Un segnale registrato (poi riprodotto) è analizzabile in tutte le sue forme...appunto...determinate-

Tom.

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:32
da tran quoc
gefrusti
Posts: 53,408Member

...insomma...come dire: se nel 2016 ci si pongono dubbi sulla misurazione tra la differenza di uno spezzone di cavo da 120cm ed uno di 123,5cm...le attuali analisi che si svolgono sul pianeta marte sarebbero una barzelletta-

Tom.

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:40
da tran quoc
A volte risulta un numero superiore alla velocità della luce (2.997 10exp8) il che indica che i dati dichiarati non sono veritieri. Una regola generale è la seguente: se vengono dichiarati i dati:

capacità, resistenza, induttanza, tipo di cordatura, banda passante, attenuazione, materiale della guaina, materiale del dielettrico, percentuale di schermatura, numero e tipo di schermo, purezza del conduttore, tipo di conduttore (argentato, stagnato...) costante dielettrica del dielettrico... fino al raggio minimo di curvatura.

allora si sa cosa si sta comprando, altrimenti no. Avrete notato che i parametri sono parecchi E NON SERVONO AD UN CAZZO.

dott. Mario Bon



costui...còstui...ADOMBRA una truffa?

ebbene, la truffa più grande dal punto di vista concettuale generale sono i diffusori, NON SI SA, detto in termini di assoluta incrontroVertibilià, cosa cazzo emettono, andodove, andoquando, andoperchè...

evvabbè...andiomorotti ammazzatti...

quelli del bon - nasta sono poi una categoria a parte, non si sa neppure se sono diffusori....

Re: bon son

Messaggio da leggereInviato: 31 ago 2016, 15:42
da tran quoc
in questa temperie cosa fa bebbo anche a costo di rimetterci il disavanzo?