Pagina 1 di 3

puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:35
da tran quoc
bergat 5. March (March 5 06:30PM )
Posts: 17,939Member

L'impianto ideale che copi la realtà non esiste. Esiste solo matematicamente.

http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5422526


e vediamola, no?

non gliela si fa a stargli dietro, c'è una disgrazia plenaria sotto il LUTTO della jella del BBBEBBBO!

sono tra le pagine più nere e marroni della storia disgraziata della recchia

arisciopero!

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:40
da tran quoc
bergat 5. March (March 5 06:30PM )
Posts: 17,939Member

L'impianto ideale che copi la realtà non esiste. Esiste solo matematicamente.



l'uomo di merda che visse due volte:
una volta come stronzo e una volta come cagarella

da stronzo vuole buttare la bomba atomica in testa ai musulmani
come cagarella innaffia la testa al moroni a casa del moroni stesso

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:44
da tran quoc
squaqquera

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:52
da tran quoc
SI VA a trattare la scienza della velocità
son pagine nere e marroni

...beh certo Mario.
Ho utilizzato il rumore rosa

http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5420510

è agghiacciante...ha ragione il calabrese...non conoscono la differenza tra ROMORE ROSA CORRELATO e ROMORE ROSA SCORRELATO!

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:54
da tran quoc
Ken ishiwata di Marantz


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5420601


c'e'kken...c'èkken....c'èkkenn checcaga!

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 7:58
da tran quoc
...io l'ho ripetuto fino allo sfinimento...le VERE misure si confrontano con quanto è registrato nel brano (e non con i segnali di prova)
Il confronto speculare --> registrazione --- segnale riprodotto garantisce il miglior dato oggettivo dal quale poter estrarre pregi e difetti dell'impianto.


Che poi il soggettivismo attribuisca tutto e il contrario di tutto ci può stare....ma rimangono opinioni personali.

Il mio impianto è costruito secondo un certo rigore + fallo laterale + FALLO posteriore ...ovvero quello di ripercorrere il più possibile quanto è registrato.

Per la cronaca viene spesso definito...""troppo veloce""....(opinione che condivido poco in quanto la velocità non è mai abbastanza).


saluti, Tom.

Post edited by gefrusti at 2016-03-04 13:39:13




ABBACINANTE!


anche di fulgore...se vogliamo...

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 8:01
da tran quoc
...oh figurati...lo sanno anche su marte.

Sorgente informatica autoassemblata con componenti atti a produrre le migliori prestazioni in termini di stream digitale.

Convertitore digitale//analogico M2tech Young (vecchio modello) che riceve un segnale digitale sovracampionato a 96khz fissi (questi dac vanno meglio se fatti andare con tale risoluzione)

Amplificazione Aurion Audio da 100+100 watt a canale.

Cavetteria full Klimo.

Diffusori (da "giostrai") Cerwin Vega XLS-215

Sistema di correzione acustico DRC.

Sulla carta un sistema che costa complessivamente 7.000€....considerabile poco convenzionale.

Ma se parliamo di -appunto- dati oggettivi...(possiedo ovviamente tutte le rilevazioni alle misure)

1) distorsione bassissima (la TND produce valori da record per un diffusore RD)

2) risposta in frequenza (grazie anche al DRC) linearissima da 23hz a 20.000hz +/- 1db (agli estremi banda)

3) escursione dinamica 80db (tanto quanto la migliore registrazione in commercio)

4) sensibilità (secondo il progetto acustico) 101db max watt/punto ascolto.

p.s secondo il mio punto di vista e il punto di vista di tutti coloro che lo hanno ascoltato....semplicemente un tipo di riproduzione -verace-...senza tanti fronzoli...e uno spiccato onnivorismo (nessuna preclusione per un particolare genere)

saluti, Tom.




hai capito?

no, non hai capito!

ma non ne hai colpa....pigliatela col destino semmai...

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 8:07
da tran quoc
...bah...pure a me lascia perplesso perchè ha poco senso...

Basse e medie possono avere -coerenza- a limite...ossia una corretta emissione di fase acustica (effettivamente la coerenza tra i vari driver rende giustizia all'amalgama sonoro e alla buona velocità) ma il tipo di inviluppo sarà diverso...non si può parlare di stesso tempo di salita tra un transiente a 50hz ed uno a 1000hz...ci sono parecchie cose che peraltro lo impediscono.

Se vogliamo verificare la velocità facendo -distinzione- della frequenza...bisognerebbe prima scinderla e misurarla singolarmente....oppure a banda filtrata (tipo con inserito un passa basso e/o passa alto) in modo da circoscrivere un determinato segmento di spettro.


Solitamente è la gamma bassa (ancor più se bassissima) a risentire della velocità...anche perchè cozza con l'acustica (lunghezza d'onda e pareti chiuse riflettenti)

"Se" a fronte di una velocità scarsa alle basse dovessimo "rallentare" (poi come ?) la gamma media e alta ne verrebbe fuori un bel minestrone...anche per via dei tempi di decadimento DA DESTRA E DA SINISTRA...non dimentichiamo italo adami soda, (circa 1secondo per le frequenze basse) che se livellati anche nelle medie l'intelligibilità verrebbe meno.

saluti, Tom.



paggggine marroni più buie del nero!

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 8:15
da tran quoc
...parificandone il livello (con molta approssimazione) e filtrando un impulso Delta di Dirac effettivamente viene fuori tutta la diversità di cui si parla...


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5422441

ma....
ma come fa un altoparlante ad emettere tante frequenze nello stesso istante vibrando ad una ampiezza diversa per ciascuna di esse?

idem per LARIA a pigliarsele
idem i timpani ( due) ad accoglierle

finchè non capirò questo non mi darò pace

coloro non capiscono questo e non si danno pace anch'essi....

cioè...nel senso che fanno la scuola degli scienziati che arifanno la scienza con le scoregge di cervello...

Re: puar disgrasìet

Messaggio da leggereInviato: 6 mar 2016, 8:19
da tran quoc
Questo lo spiegano anche alla Scuola Radio Elettra di Torino.



se questo bon bon avesse capito la scuola radio elettrauta di bovino, starebbe lì a fare quelle cose che neppure aloia con la scoreggialisse now?


aoh...e come tonitruano...neh!