Pagina 2 di 2

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:45
da tran quoc
a me personalmente mi piacerebbe sapere cosa ESCE da un diffusore

tutto a giro ...in tondo e steradianti...
anche con andamento nel tempo per ciascuna direzione e per ciascuna frequenza


piacerebbe sapere anche perchè in riproduzione lo fanno diffondere...ma non si può avere tutto...

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:46
da tran quoc
tran quoc ha scritto:a me personalmente mi piacerebbe sapere cosa ESCE da un diffusore

tutto a giro ...in tondo e steradianti...
anche con andamento nel tempo per ciascuna direzione e per ciascuna frequenza


piacerebbe sapere anche perchè in riproduzione lo fanno diffondere...ma non si può avere tutto...



SICCOME dopo verrà sequenziato dall'ambiente, ALMENO sappiamo cosa cazzo l'ambiente si mette a sequenziare

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:49
da tran quoc
tran quoc ha scritto:
tran quoc ha scritto:a me personalmente mi piacerebbe sapere cosa ESCE da un diffusore

tutto a giro ...in tondo e steradianti...
anche con andamento nel tempo per ciascuna direzione e per ciascuna frequenza


piacerebbe sapere anche perchè in riproduzione lo fanno diffondere...ma non si può avere tutto...



SICCOME dopo verrà sequenziato dall'ambiente, ALMENO sappiamo cosa cazzo l'ambiente si mette a sequenziare


SICCOME il sequenziato poi viene attenzionato, filtrato e mascherato
ALMENO sappiamo cosa cazzo viene attenzionato, filtrato e mascherato
ACCIOCCHE' sapessimo quale è l'errore che compie il sistema

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:50
da tran quoc
di questo passo si potrebbe anche capire cosa deve fare un cavo....

di lì a farglielo fare il passo è lungo ma con solo 100 mila euro al pezzo si può comprare già fatto

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:55
da tran quoc
ALLA FINE della breve infame storia

i gliesseriumanidirecchia, altrimenti detti TESTADICAZZO MALATI e DELINQUENTI ASSOCIATI, non sanno misurare il perturbo

e...

e..?

e vogliono misurare il suono senza sapere cosa è il suono....!


e come starnazzano!

Re: la scienza del perturbo

Messaggio da leggereInviato: 7 feb 2016, 13:58
da tran quoc
postfazione e appendice ( dolori de panza)

in qualunque modo misuri il perturbo, con qualsivoglia accuratezza, precisione e finezza di maglia

non serve a nulla

il suono, invece, non si può misurare