Pagina 10 di 10

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 31 ott 2010, 7:22
da baby rattle
mcclaude ha scritto:altre foto:

Ing. perdonami lo scempio!
del resto da uno che si fa coriandolizzare l'Ongaku qualche lampo di pazzia ci può stare... :mrgreen:




quando si gioca va tutto bene!

a me sta venendo la voglia di giocare con l'half ball e il braccio zero e Lorenzo ogni tanto mi attizza!

il vecchio okukango, uno lo aveva Lorenzo, vedremo di che pasta è fatto quando sarà vestito di nuovo come le brocche dei biancospini, ci potrebbe essere della CCIccia buona!

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 31 ott 2010, 8:43
da mcclaude
Ing. inizio a conoscerti...
se non ti si fa vedere qualche stramberia magari cominci a pensare alla pensione! :mrgreen:

Io mi prenoto per l'half ball.

Un conto è giocare con le tue teorie e pasticciare ( è tutto reversibile, non ho fatto danni!) il più bel giradischi che sia mai passato a casa mia ( e peraltro è fantastico toccare con mano come non si vedano i confini, rispetto al mortorio che c'è nell'hi-fi tradizionale) ed un altro avere una tua "formula uno".

A proposito: è stato L.A. a tentarmi con la sospensione su molla della basetta del braccio... ci siamo messi d'accordo ;) ....
ce lo fai o no stò Half ball??? :D

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 31 ott 2010, 9:12
da baby rattle
mcclaude ha scritto:Ing. inizio a conoscerti...
se non ti si fa vedere qualche stramberia magari cominci a pensare alla pensione! :mrgreen:

Io mi prenoto per l'half ball.

Un conto è giocare con le tue teorie e pasticciare ( è tutto reversibile, non ho fatto danni!) il più bel giradischi che sia mai passato a casa mia ( e peraltro è fantastico toccare con mano come non si vedano i confini, rispetto al mortorio che c'è nell'hi-fi tradizionale) ed un altro avere una tua "formula uno".

A proposito: è stato L.A. a tentarmi con la sospensione su molla della basetta del braccio... ci siamo messi d'accordo ;) ....
ce lo fai o no stò Half ball??? :D



e lo sapevo io che c'era combutta....

non sapevo dei due chi avesse cominciato!

in dirittura di partenza c'è pollicino con il tronco di cono in fibra di carbonio spesso 25 mm, chi li ha realizzati a chiesto: checcedovete fa'? , poi vedremo di pensare all'half ball, anche a me piace "esplorare" oltre la vertigine!

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 31 ott 2010, 17:09
da audiomagika
E in dirittura di arrivo c'è il dac......

ale

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 8 nov 2010, 14:57
da baby rattle
E' nato il rotomoss half ball!

Sulla carta!

E' veramente straordinario come si possa approdare a qualcosa di impensabile, sia per forme che per disposizioni delle parti che per principi di funzionamento; si deve solo camminare, tanto tanto cammino del pensiero progettuale e della realizzazione di macchine intermedie.

Il disco dovrebbe poggiare pressochè interamente sul talco ed essere pressato su esso mediante un tirante elastico; solo l'elenco delle novità richiederebbe una pagina per la descrizione sommaria senza entrare nel merito.

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 8 nov 2010, 16:15
da Papero
Half Ball? gia il nome è fantastico
Personalmente non vedo l' ora di sapere di cosa si tratta, ancora è prematuro sul forum?

Re: giragira

Messaggio da leggereInviato: 8 nov 2010, 19:12
da baby rattle
Papero ha scritto:Half Ball? gia il nome è fantastico
Personalmente non vedo l' ora di sapere di cosa si tratta, ancora è prematuro sul forum?



L'asse attraversa il piano del gira ed è sostenuto da una molla ad aria del tipo a colonna; la semisfera si vedrà ruotare quasi sul piano.

Si dovrà posizionare il volano " a testa in giù" o ricorrere ad uno strano rinvio verticale per la cinghia.

Il rotomoss half ball è basato tutto su collegamenti elastici subsonici mentre l'alf ball propriamente detto comprende la base sismica in talco e piombo e quindi vede la presenza di strutture a collegamento anelastico per cui presumibilmente il rotomoss half ball sarà il secondo nella gerarchia prestazionale.