fortuna

fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:38

Hai una fortuna a dir poco sfacciata... :D
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:38

tran quoc ha scritto:
Hai una fortuna a dir poco sfacciata... :D


A te basta inclinare leggermente verso il basso i due satelliti (oppure sfalsare verso l'alto quello posteriore) per far cadere la cancellazione dovuta al dipolo esattamente sul soffitto...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:44

tran quoc ha scritto:
tran quoc ha scritto:
Hai una fortuna a dir poco sfacciata... :D


A te basta inclinare leggermente verso il basso i due satelliti (oppure sfalsare verso l'alto quello posteriore) per far cadere la cancellazione dovuta al dipolo esattamente sul soffitto...

Più facile di così non si può... (avendo l'impianto giusto...) :lol:

Saluti
F.C.
Allegati
calab lallo solution.jpg
calab lallo solution.jpg (87.76 KiB) Osservato 85 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:47

Ciao

posso chiederti che impianto devi metterci ?
lo hai già e lo devi inserire in questa stanza che poi tratterai ?

Saluti

Michele
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:50

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 marzo 2023, 15:00
Che ne dite di affrontare insieme un caso veramente impegnativo...? Uno di quelli dai quali c'è molto da imparare...???

Abbiamo la fortuna di disporre delle misure "anecoiche" ed "in ambiente" di una stessissima coppia di diffusori, due B&W 800D che un appassionato ha acquistato proprio dopo che le aveva provate Audioreview.

La risposta "anecoica" delle B&W 800D è quella che vedete qui sotto...

B&W 800D risp.jpg
B&W 800D risp.jpg (171.34 KiB) Visto 22 volte



E quella qui sotto è la risposta degli STESSI esemplari di 800D, ma nel salotto ben trattato di un appassionato del Castelli Romani...


800D.jpg
800D.jpg (69.54 KiB) Visto 22 volte



Ora fate bene attenzione... E' evidente che le maggiori differenza sono in gamma bassa, ma anche in gamma media ed alta troviamo delle anomalie di risposta che si ripetono in entrambi i diffusori -destro e sinistro- e che dunque derivano dal rapporto tra diffusore ed ambiente.

Ragioniamoci insieme, ma nel prossimo post.

Segue
F.C.


fare dei ragionamenti in acustica della stanzetta non è facile
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:55

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 marzo 2023, 15:02
Ecco qui, ingrandita, la risposta in ambiente delle due B&W 800D provate da AudioReview, nell'ambiente dell'appassionato che le ha acquistate.


scarsi una ventina di dB

ricordati che bagna marco ciaveva 40 dB di sobbalzo a 20 Hz

guardati anche il mostro delle frattocchie con la RISPOSTA rubbato da LALLO, sono olre 40 dibbì totali
Allegati
ripresa calabrese risposta ventimiglia.jpg
ripresa calabrese risposta ventimiglia.jpg (106.69 KiB) Osservato 84 volte
marco bagna aria fritta  r.jpg
marco bagna aria fritta r.jpg (20.67 KiB) Osservato 84 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:56

40 dibbi è 100 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 15:57

Notate il picco a 90 Hz e la rapida caduta alle frequenze inferiori, causata da riflessioni in controfase provenienti dalla parete posteriore e da quella laterale. la collocazione simmetrica dei due diffusori ha fatto sì che il difetto si presentasse simile in entrambi i canali, di fatto aggravando la situazione all'ascolto.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 16:01

Per correggere quel picco occorrerebbe trattare la parete alle spalle dei diffusori (e quelle a lato) con degli assorbitori efficaci a quella frequenza, vale a dire con membrane vibranti o con risonatori. Ora accade che le membrane vibranti raramente assorbano più del 10 per cento, per cui occorrerebbe rivestire almeno la metà inferiore delle tre pareti interessate (quella di fondo e le due laterali) per avvertire qualche effetto. Con i risonatori l'assorbimento può salire anche ad oltre il 50-60 per cento, ma la banda di intervento è sempre molto stretta, per cui ne occorrerebbero diversi, accordati a frequenze diverse, con precisione. Impresa impossibile per qualsiasi appassionato.
rimembriti di pier da medicina e del suo AUTECUM
ops...ricorditi che o RISTRETTO la banda del romore rosa correlato e che faccio interventi nel solo dominio del tempo
( no scienza majanda!)


Lei conobbicesti masia fabbio delle riviste suono

ops...rilette...cioè..con attenzione
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fortuna

Messaggio da leggereda tran quoc » 8 mar 2023, 16:04

Una volta limitato il picco a 90 Hz occorrerebbe trattare le stesse tre pareti in modo di evitare che la riflessione da esse causata vada ad annullare la gamma bassa profonda. E qui sovviene il giustificato dubbio che -a queste frequenze- sia il caso di intervenire anche sulla altre tre pareti... (ma con il pavimento si può fare poco o nulla... comunque...).
Allegati
calab AES_LINEARRAY_2022k-12.png
calab AES_LINEARRAY_2022k-12.png (61.38 KiB) Osservato 83 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Prossimo

Torna a immissione - emissione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

cron