contraerea

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 17:39

bebbo parlò di cavi....

BeboBebo 4. June
Posts: 21,254Administrator, Moderator

Lo faccio proprio perchè siamo in tempi di grave crisi economica e la parola non può essere lasciata unicamente a dilettanti, cialtroni, e venditori di olio di serpente.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 17:43

Bebo 2. November
Posts: 24,310Administrator, Moderator, Redazione

Gli accordatori funzionano, costano un occhio, ma funzionano. In genere gli oggetti Harmonix non sono richiami per allocchi ma dispositivi che hanno alle spalle una notevole ricerca di fisica applicata alla riproduzione del suono, o meglio al combattere i fenomeni parassiti legati al rapporto tra disco, catena di riproduzione e ambiente. Resta il fatto che i prezzi sono molto alti. Ma per chi può...

Bebo Moroni


sai già com'è: scavi ed ESCONO
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 18:01

bollore



Italy
2521 Messaggi post. Posted - 12/12/2007 : 09:28:28
--------------------------------------------------------------------------------
dopo tanti interventi resto della mia idea credo rispettabile come quella di chiunque propone le sue senza ironia e senza inutili cattiverie nei confronti di cli LEGITTIMAMENTE LA PENSA DIVERSAMENTE:
a) i fusibili hanno un'influenza sul suono tanto maggiore quanto e' rivelatore un impianto o quanto bene e' conosciuto a fondo il suono della catena dall'ascoltatore
b) come tutti gli interventi di fine tuning il cambio dei fusibili e' da vedersi come una ricerca dell'affinamento del suono e mai e poi mai puo' stravolgere in meglio una catena mal assortita come tutti gli interventi di fine tuning viene dopo uan miriade di cose piu' importanti da fare per la ricerca del buon suono: sinergia dei componenti, collocazione in ambiente etc etc (il rischio di pensare che il fine tuning venga prima di queste cose mi pare un INSULTO all'intelligenza e all'onesta' intellettuale di chi come me ne parla spesso, il doverlo sempre ricordare mi pare un po' buffo ma tant'e' sembra indispensabile visto il tono di certi intervent che sottintendono uan situazione in cui si immaginano gli accessori come il punto nodale della costruzione di uan catena audio.. questo e' mettere in bocca alle persone affermazioni ne' mai fatte ne' pensate e mi pare francamente scorretto)
c) stabilito questo concetto io credo sarebbe oltremodo interessante trovare la maniera di investigare gli aspetti oggettivi del fenomeno e scoprire se ci sono delle variabili anche minime
d) se cosi' fosse io credo che si potrebbe arguire che tali variazioni evidentemente possono divenire udibili.
Credo che si possa essere d'accordo tutti su questa impostazione il problema e' trovare un tecnico possibilmente scettico e' meglio che le provi tutte per vedere che accade e da li' partire
tutto il resto mi pare una disfida tra posizioni inconciliabili e non comunicanti
Per altro non capisco perche' i discorsi sui fusibili scatenino tanto clamore e quelli sui cavi o su altre cose no

Francesco Bollorino
www.videohifi.com

giornalissa di videohifi e quindi DELINQUENTE

non ti SEMBRA che pesavento dovrebbe sottoporre il suo collega ad ACCERTAMENTI?

doppio cieco, metodo, accertamento della realtà vera...inzomma, la routine!

OMETTERE di parlarne è DELINQUENZIALE secondo te?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 18:03

vedia,
alla realtà si accede mediante una serie di filtri...

ma non voglio istruzionarti...i filtri possono essere sossituiti da BARRIERE...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 18:11

in mezzo a una valanga di immondizia di cervello criminale ARISPUNTA la sveglietta!

cossui E' STATO PROTETTO da un sissema MAFIOSO!

http://www.videohifi.com/18_la_pulce6.htm

Clever Little Clock

L'apparenza non inganni, è quella di una semplice sveglia da comodino, nello specifico una TIMEX dotata del sistema di illuminazione notturna Indiglio.. ma potrebbe essere una qualunque altra sveglia, su un sito dedicato alla hifi israeliano ho trovato la foto di un modello "derivato" da un altro orologio; sul sito del costruttore la foto mostra un altro modello ancora, tutti con un bollino rosso sopra il display a cristalli liquidi.


Dicevo, l'apparenza non inganni non ci troviamo di fronte ad un orologio, infatti tale funzione è preclusa non "potendo" effettuare il reset dell'ora indicata, ma davanti ad un add-on audio, probabilmente il più strano che mi sia capitato tra le mani dopo il Magic Chip provato nello scorso numero della Rivista.


Per altro l'importatore è lo stesso, Estro Armonico che lo vende a 180 EURO.


Intendiamoci, nulla di nuovo sotto il sole: negli anni novanta vi fu negli States la saga dei prodotti Tice e similari che più o meno svolgevano la stessa funzione: nel maggio del 1990 Sam Tellig scriveva su Stereophile: " [ … ] Lars ha ricevuto recentemente un oggetto che ha l'apparenza e lavora come una sveglia digitale da 25 $ ma che si dice migliori sottilmente il suono di un impianto hifi. E' l' ElectroTec EP-C, prodotta da una ditta chiamata Coherence Industries. La si accende e si suppone migliori la conduttività del vostro sistema elettrico casalingo — avendo un effetto " di appianamento" sul movimento degli elettroni cosicché ci sarebbe meno caos… meno anarchia nel flusso della corrente! Concetti difficili da digerire.[ … ] Bene, non ci crederete ma il mio impianto non ha mai suonato meglio.", nel marzo 91 compare sulla rivista una lettera di un lettore inviata a Stereophile per conoscenza : " Vi invio in copia la lettera che ho scritto a George Tice: Caro Mr. Tice, Dopo aver provato il suo R-4 TPT clock nel mio impianto, l'ho rispedito indietro per essere rimborsato. Ho fatto questo poiché il miglioramento delle performance non ha corrisposto all'investimento in dollari fatto per l'acquisto. Ho ottenuto risultati migliori effettuando semplici e meno costosi interventi di tweaking, [ … ] sarei lieto di avere il suo parere al riguardo."la rivista correttamente propone il punto di vista del costruttore: " [ … ] In relazione alla sua domanda su quale tecnologia il Clock offra, rispondo che il TPT è un sistema di trattamento dei materiali che, ove integrato in altri sistemi , come il suo sistema elettrico, elimina il rumore elettronico causato dal movimento casuale e caotico degli elettroni entro un conduttore elettrico. [ … ] Riguardo al suo commento su eventuali circuiti extra, nessun circuito è stato aggiunto al Clock. Esso è semplicemente un vettore della tecnologia TPT. E' difficile da capire per alcuni: il Clock è stato trattato con il processo TPT. E' un concetto simile al trattamento criogenico: oggetti che hanno subito un trattamento di tal fatta non appaiono dopo visivamente modificati o alterati, ma il trattamento li ha modificati a livello molecolare. Lo stesso accade per il processo TPT." , nello stesso numero di marzo 1991 compare un intervento di Thomas J. Norton: " [ … ] Il processo TPT viene detto applicabile ad una larga fetta di prodotti, nel caso presente esso è stato applicato a una comune radiosveglia della Radio Sharck, divenuta così vettore del trattamento che la tecnologia TPT induce negli elettroni, [ … ] Nel momento in cui abbiamo ascoltato il mio impianto, con il Clock Tice collegato alla linea elettrica, abbiamo udito delle differenze, in particolare un miglioramento della presenza del suono e forse un mediobasso leggermente più definito. Io consideravo tali differenze comunque soggettivamente piccole. Quando ho chiesto al mio amico se tali differenze le aveva avvertite anche nel suo impianto in cui aveva inserito un orologio digitale non trattato da Tice, mi ha risposto di sì, che i cambiamenti erano simili.[ … ] Ad essere onesto, mi sento in imbarazzo nel dire che ho sentito delle differenze. L'unica spiegazione logica che mi posso dare è che questi orologi agiscano sugli impianti generando una sorta di interferenza magnetica. Le spiegazioni offerte dal costruttore non mi convincono, nel senso che non ci trovo alcuna base scientifica riconosciuta dietro." , sul tema interviene anche John Atkinson: " [ … ] Avendo letto la documentazione di Tice, io penso che le spiegazioni ufficiali su cosa accade siano del tutto sbagliate. A me pare che se il Clock induce un effetto udibile, le ragioni dovrebbero essere due: a) il Clock ha un effetto sull'impianto; b) Il Clock ha un effetto sull'ascoltatore." . Nel febbraio del 93 Jack English ritorna sull'argomento: " Quando ho effettuato per la prima volta una serie di A/B test con e senza il Clock inserito, non ho udito differenza alcuna. In ogni modo ho lasciato il Clock attaccato per un lungo periodo di tempo. Ovviamente io mi abituai agli effetti del Clock, ma rimasi non consapevole di essi, me ne resi conto solo dopo che il Clock fu tolto. [ … ] Una volta tolto il Clock una leggerissima asprezza è tornata nel suono del mio impianto, rimettendo in funzione il Clock trattato con il processo TPT, tale asprezza è nuovamente scomparsa. [ … ] Ora esso è stabilmente in funzione ", puntualmente arriva il commento del produttore George Tice: " Vi scrivo questa leggera per correggere e chiarire la maggior parte dei rumors attorno al TPT Clock. Sfortunatamente, molti audiofili accettano affermazioni e disinformazioni come fatti senza domande. [ … ] Per capire il TPT Clock occorre distinguere due entità separate: una è la tecnologia chiamata TPT (Tice Pulse Technology) e la seconda è il mezzo di immagazzinamento ovvero il Clock. Il rapporto tra queste due entità è lo stesso che intercorre tra un nastro magnetico e la musica: il Clock senza la tecnologia TPT installata non è null'altro che un simpatico orologio a led.[ … ] La tecnologia TPT è molto versatile, avremmo potuto installarla in altri contenitori, si è scelto l'orologio per ragioni di basso costo. Le macchine trattate con TPT sono estremamente costose da costruire. Noi desideriamo che la tecnologia TPT sia qualcosa acquistabile da chiunque. Onestamente e forse stupidamente crediamo che i nostri prodotti dovrebbero essere apprezzati per le loro prestazioni sonore piuttosto che per la loro estetica, specie se si considera che il TPT Clock costa 350$! Ci è molto dispiaciuto apprendere dalla nostra rete di vendita che l'accettazione da parte degli audiofili sarebbe stata più alta se avessimo istallato la tecnologia TPT in una contenitore di legno o alluminio e lo avessimo venduto ad un prezzo doppio."

La Tice ha da tempo smesso le sue produzioni.


A volte ritornano….

Ecco la spiegazione che il produttore Machina Dynamica offre del suo prodotto: " Il Clever Little Clock è il nuovo prodotto della Machina Dynamica, un unico ed eccezionalmente potente accessorio audio, basato sui concetti e sui prodotti originariamente sviluppati dalla PWB Electronics, UK [ PWB sta per Peter W. Belt, a detta del nostro Direttore un furbacchione venditore di vaporware…. ]. Il Clever Little Clock è una piccola sveglia a batteria, che è stata modificata utilizzando tecniche altamente specializzate. Il Little Clock non si collega alla parete e non ha un influsso diretto sul segnale audio — né sull'impianto elettrico di casa, né sui componenti la catena di ascolto né sulle onde sonore. Ciò non di meno ha una effetto profondo sul suono. Il Clever Little Clock può essere posto ovunque nella stanza di ascolto, nel qual caso il suono dell'impianto diverrà notevolmente più musicale e vivo, con un vero impatto emozionale e un miglioramento in tutti i parametri di ascolto. L'aggiunta di più Clock darà un ulteriore beneficio. Il Clever Little Clock non va resettato né modificato. Il costruttore si riserva il diritto di usare diverse versioni di orologi come base per la modifica ma tutti funzionano alla stessa maniera. La batteria di ricambio non può essere "comune" ma quella, speciale, fornita in dotazione con ogni Clock."


Tutto chiarissimo mi pare…..


Seguendo alla lettera le istruzioni fornitemi dall'importatore, ovvero mettendo la scatola del clock in terrazzo, e ascoltando per un po' il mio impianto, per poi spegnere il CDP, aprire la finestra e porre Clever Little Clock dentro l'ambiente di ascolto e ripetendo più volte l'operazione in senso inverso, con l'atteggiamento che ho da tempo scelto di avere nei confronti degli aggeggi che mi arrivano in prova ovvero massimo scetticismo unito alla massima curiosità nei confronti dei risultati sonici ottenibili, ho iniziato a "ripassare" la lista dei miei CD preferiti per verificare se l'inserimento del TIMEX "taroccato hi-end" avesse o meno degli effetti sul suono riprodotto.


La prima osservazione riguarda il posizionamento dell'oggetto nell'ambiente, benché il produttore non dia particolari indicazioni in merito ho notato una significativa differenza ponendo il Timex vicino a diffusori (Quad) e finali (OTL) rispetto alla soluzione che prevedeva il suo posizionamento nei pressi di sergente (CDP/DAC Lector) e preamplificatore, pur essendo la mansarda in cui l'impianto è posizionato di dimensioni non grandissime, le rilevazioni che seguono sono quindi da riferirsi alla soluzione che ha mostrato di "gradire" di più l'oggetto della Machina Dynamica.


L'azione del Timex modificato sembra concentrasi principalmente in una maggiore pulizia e in una maggiore messa a fuoco del suono e della riproduzione di voci e strumenti. Il soundstage appare aumentato in tutti gli assi con una profondità di campo incrementata a tutto vantaggio del realismo della riproduzione dell'evento.

La "concretezza" del messaggio musicale appare nel suo insieme migliorata, senza che vi siano modificazioni sul piano della timbrica, in un "come se" in cui ambienza e coerenza dei piani sonori acquisissero una pregnanza prima minormente avvertibile.


Nel mondo degli add-ons ad uso hifi esistono fondamentalmente due tipologie di prodotti: quelli "appositivi" e quelli "sottrattivi" ovvero oggetti il cui effetto è, eventualmente, avvertibile nel momento in cui vengono "inseriti" in una determinata catena audio o oggetti il cui effetto si coglie quando vengono "tolti". Il Timex della Machina Dynamica appartiene alla seconda categoria e non posso in tutta onestà affermare che, per quanto strano possa essere non abbia, attraverso appunto ripetute prove di inserimento e sottrazione, un effetto sul suono nei termini che ho descritto sopra che sono sottili e non spettacolari ma ripeto avvertibili.


Per altro mi viene in mente il vecchio psicoanalista Zapparoli che una volta disse che non potevamo essere sicuri che, facendo stare per diversi anni, per 5 volte alla settimana, per 45 minuti, un paziente sotto un lampione anziché sul lettino di uno psicoanalista una qualche modificazione in positivo della sua psicopatologia non potesse essere rilevata e quindi concludo affermando che non sono certo che ciò che ho "sentito" non possa essere frutto della suggestione ma al tempo stesso ciò che ho sentito mi induce a consigliare una prova nel proprio ambiente e poi valutarne la portata.

Si tratta di vaporware?

Non credo, anche se posso comprendere lo scetticismo di chi mi legge.


Vale dunque 180 Euro questa "stranezza del tutto misteriosa come tecnologia sottostante" made in USA via UK?

Li vale, a condizione di poterla acquistare NON a scatola chiusa, con la formula soddisfatti o rimborsati come regola ferrea per una eventuale prova sul campo in casa di chi mi legge.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: contraerea

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mag 2022, 18:15

Vale dunque 180 Euro questa "stranezza del tutto misteriosa come tecnologia sottostante" made in USA via UK?

Li vale, a condizione di poterla acquistare NON a scatola chiusa, con la formula soddisfatti o rimborsati come regola ferrea per una eventuale prova sul campo in casa di chi mi legge.
bollorino psichiatra


è la NOTA FORMULA della delinquenza di specie...il sissema funziona con una RETE di omissioni e complicità che il solo ELENCO richiederebbe il ripercorrere la ssoria di quesso sciagurato paese

fumo di pipa e sigaro ar culo!
Allegati
bollorino pipa.jpg
bollorino pipa.jpg (118.33 KiB) Osservato 240 volte
bollorino sigaro ar culo.jpg
bollorino sigaro ar culo.jpg (37.61 KiB) Osservato 240 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Precedente

Torna a LA SETTIMANA INCOM ILLUSTRATA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron