nella cassetta

nella cassetta

Messaggio da leggereda tran quoc » 18 mar 2022, 12:14

Re: Calcolo Onde stazionarie in ambiente
Cita
#4 Messaggio da TeoMarini » 15/03/2022, 8:58

Vorrei mettere in risalto una frase presente nell'articolo (importante soprattutto per i fruitori di sistemi di Digital Room Correction):

"Avviso: devono essere considerate solo le basse frequenze fino a 300 cicli al secondo.
Le frequenze modali più elevate perdono il loro significato, perché l'effetto di interferenza è coperto da altri effetti acustici della stanza.
Nella tecnologia audio consideriamo ai muri riflettenti solo i modi come massimi di pressione sonora - che sono antinodi di disturbo."
teobaldo marini padovani ( ggallini) oftalmologo
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: nella cassetta

Messaggio da leggereda tran quoc » 18 mar 2022, 12:15

tran quoc ha scritto:Re: Calcolo Onde stazionarie in ambiente
Cita
#4 Messaggio da TeoMarini » 15/03/2022, 8:58

Vorrei mettere in risalto una frase presente nell'articolo (importante soprattutto per i fruitori di sistemi di Digital Room Correction):

"Avviso: devono essere considerate solo le basse frequenze fino a 300 cicli al secondo.
Le frequenze modali più elevate perdono il loro significato, perché l'effetto di interferenza è coperto da altri effetti acustici della stanza.
Nella tecnologia audio consideriamo ai muri riflettenti solo i modi come massimi di pressione sonora - che sono antinodi di disturbo."
teobaldo marini padovani ( ggallini) oftalmologo


dai 300 in su drendro la cassetta, a 345 siimo già a un metro di gunlezza dell'onta
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: nella cassetta

Messaggio da leggereda tran quoc » 18 mar 2022, 12:18

tran quoc ha scritto:
tran quoc ha scritto:Re: Calcolo Onde stazionarie in ambiente
Cita
#4 Messaggio da TeoMarini » 15/03/2022, 8:58

Vorrei mettere in risalto una frase presente nell'articolo (importante soprattutto per i fruitori di sistemi di Digital Room Correction):

"Avviso: devono essere considerate solo le basse frequenze fino a 300 cicli al secondo.
Le frequenze modali più elevate perdono il loro significato, perché l'effetto di interferenza è coperto da altri effetti acustici della stanza.
Nella tecnologia audio consideriamo ai muri riflettenti solo i modi come massimi di pressione sonora - che sono antinodi di disturbo."
teobaldo marini padovani ( ggallini) oftalmologo


dai 300 in su drendro la cassetta, a 345 siimo già a un metro di gunlezza dell'onta

in prachita " una ssanzetta nella ssanzetta"

di cui sbuffi, ETTARI e circolazione a mach1

e
ti faccio vedere la faccia dell'oftalmologo deficiente che si occupa....
Allegati
teobaldo marini dietro la tenda.jpg
teobaldo marini dietro la tenda.jpg (25.52 KiB) Osservato 166 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: nella cassetta

Messaggio da leggereda tran quoc » 18 mar 2022, 12:23

vonoglio risolvere con la scienza sbragion
di cui tom hhhabbi già fatto la perfezione e ogni soluzione (invia IL FILE che comprova)
Allegati
calabrese briscola sbragion.jpg
calabrese briscola sbragion.jpg (92.17 KiB) Osservato 166 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: nella cassetta

Messaggio da leggereda tran quoc » 18 mar 2022, 12:27

in seguito affronterai che succede drendro la cassetta e come ESCE
Allegati
ambro e bon bon.jpg
ambro e bon bon.jpg (93.37 KiB) Osservato 165 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14


Torna a LA SETTIMANA INCOM ILLUSTRATA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron