Pagina 1 di 2

i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:23
da tran quoc
approfittiamo della presenza di gefrusti tom capraro per COMPIERE i nuovi passi

BOIA chi tira indietro la gamba

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:28
da tran quoc

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:36
da tran quoc
L'analizzatore per eccellenza e l'audio precision.
Troppo muscolare per certi versi.

https://melius.club/topic/2572-ma-i-dac ... ent=186234

tu non puoi saperlo ma tom NASCONDE 4 agilent da giga Hz, un miliardo di Hertz

la BANDA che trattiamo con le recchie arriva a 20 mila, siamo a 50 mila volte il necessario

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:42
da tran quoc
La scelta soggettiva non necessita di prove in cieco.
La prova in cieco serve per stabilire altre cose.

https://melius.club/topic/2572-ma-i-dac ... ent=186299


il passo finale sarà quando chiederai a tom caprato detto gefrusti di inviarti IL FILE

ed anche il corredo COMPLETO dei gefrustimetri

allora sarai consapevole....all'ascolto del FILE e con l'impiego dei gefrustimetri di misura

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:48
da tran quoc
ti posso fornire il parziale del COMPLETO

non adoperarli perchè servono al bebbo e al caccoso
al defunto harry pearson

viewtopic.php?p=194402#p194402

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 16:54
da tran quoc
Questo concetto è applicabile secondo la regola di impedenza relativa all'ampiezza del segnale in ingresso.
Non è applicabile secondo il rapporto che lega l'impedenza al cambiare della frequenza.
L'impedenza è costituita dalla somma resistenza + reattanza.
Le caratteristiche dichiarate tengono conto di un dato relativo ad una singola frequenza per cui, uno spettro complesso, quale il segnale audio, fornisce l'esatto valore di risposta solo DOPO averlo misurato.
Possiamo ipotizzare/prevenire l'incidenza della resistenza, ma non possiamo prevedere il comportamento di reattanza nel circuito (induttanza/capacità) che si misura allo stesso modo in ohm, ma che varia con la frequenza.


un giorni si capirà lo scibile nuovo majandi
la luffatura di cicciotto
il CCI

e chissà...il postulato, l'assioma...il pricrìo di lleoneta

l'antico pricriare GANZO di aghemo andrea...ora barbara...

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 17:03
da tran quoc
La prova in cieco serve per stabilire altre cose.
lo psichiatra INTERNO è pazzo, ci vuole una memoria acustica superiore a 3 secondi per fare il doppio cieco
lo psichiatra ESTERNO è legato con la camicia di forza...e ti va bene.. vuole farti mangiare la zuppa di pietra con dentro le puntine platinate coniche
http://www.mosshi-fi.com/viewtopic.php?p=183759#p183759
tom

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 17:08
da tran quoc
Presunzione di segno opposto a quella che contesti. Approccio già viziato da atteggiamento mirato a smontare l'oggetto più costoso.

https://melius.club/topic/2572-ma-i-dac ... ent=186289

MIX!

ma a turin ci siino pure i satanisti e gli juventini assatanati

LE BESTIE DI SATANA quando si tratti di recchie....

bebbo ci aprì uno SHOP...non a caso

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 17:15
da tran quoc
jakob1965 di cognome faccio meisterhans e sono ingigniere chimico ma coi pidocchi
jakob1965...e gli anni passano
Membri
232
6.812 messaggi
Inviato 8 minuti fa
@ilmisuratore finalmente si è toccato la complessità dell'argomento
Bene
Questo un poco a frenare discorsi assolutistici



è un IMBECILLE chimico, sa esso quanto è complesso l'aifaiare....

Re: i nuovi passi

Messaggio da leggereInviato: 19 ago 2021, 17:15
da tran quoc
dicci jakob,
quanto è complesso l'aifaiare?