fare a cazzottoni

i pobblemi gandi

fare a cazzottoni

Messaggio da leggereda tran quoc » 31 dic 2020, 12:41

Re: Seminario: la storia di David Hilbert
#10 Messaggio da MarioBon » 13/07/2017, 16:13

Si possono dire tante cose. Puntualizzerei solo una cosa: la Scienza, e proprio con Hilbert in modo esplicito, cerca in tutti i modi (in particolare attraverso l'applicazione del Metodo) di prescindere dalla soggettività e dalle limitazioni delle percezioni dell'uomo.


https://audioitalia.mondoforum.com/view ... 215#p10215

fare a cazzottoni con hilbert?

non sii il caso!

basterà dire che FU COGLIONE come quando einstein parla dell'armonia dell'universo

eppoi CERCARE non è trovare...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: fare a cazzottoni

Messaggio da leggereda tran quoc » 31 dic 2020, 12:47

Far eseguire una dimostrazione ad una macchina significa affrancarla dalla soggettività dell'uomo e dai suoi ragionamenti euristici. Una macchina applica la logica meglio dell'uomo.

Le misure che si fanno sui dispositivi audio hanno la stessa funzione: individuare delle grandezze oggettive, che rappresentino le qualità del suono riprodotto, che possano essere misurate da una macchina (lo strumento di misura) trasformate in numeri ed essere così rese oggettive.
bon bon



molto oltre ogni pazzia....!

ma ormai lo sappiamo...
Allegati
lucchesi e bon.jpg
lucchesi e bon.jpg (41.18 KiB) Osservato 153 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14


Torna a OCCUPAZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron