con bon azione

i pobblemi gandi

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:15

RICORDIAMOCI
( cisivi)

che montanucci hhhabbi misurato la velocità e CACCOSO hhhabbi correlato le velocità con LA QUALITA'


maaaròòòò...SEMPRE TUTTI a chiedersi: quali tà ?


e ci sii quella faccenda della LUNGHEZZE che bon bon accorcia
Allegati
benedetti e l'orrenda verità  sui cavi da 125 cm.jpg
benedetti e l'orrenda verità sui cavi da 125 cm.jpg (48.74 KiB) Osservato 265 volte
benedetti rallentato.jpg
benedetti rallentato.jpg (27.73 KiB) Osservato 265 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:26

perchè ci sii questa indifferenza abulica a pigliarsi le CARTATE di mmerda in faccia?

i cavi, le punte, la scienza AES, l'informazione reviù, le DISCUSSIONI con l'odio violentissimo e represso a stento...


pesavento PSICHIATRA,
Lei lo sappi spiegare con l'agopuntura?

cioè...al collo....

con la memoria corta 3 secondi

cioè...pesaventuccio, la MAMMA ti chiama...
( esso non riconosce la voce, l'ha dimenticato)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:29

Va beh Carlo dai...capisci a me...e un modo dire se si conosce un cavo di segnale analitico o se vuoi dettagliato con la minore spesa possibile. Tutto qua!



poi DIVENTA troppo analitico e si aricomincia...

tom non hhhabbi chiaramente definito ( e univocamente) i gefrustimetri per i cavi

..che ci vuole anche il suo lessico

LESSIco sa scrivono e ti si aggrinza la pelle dei coglioni
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:31

Re: Cavi segnale trasparenti
#4 Messaggio da carlochiarelli » 16/11/2020, 22:13

Purtroppo io sono quello meno indicato per parlare di suono dei cavi! Secondo me le tolleranze dei diffusori sono maggiori delle differenze tra cavi!
Se vuoi andare tranquillo e non devi tirare 100metri, sezione grande e poli ravvicinati il giusto.
A spanne: 0.6 - 0.8 mmq per metro lineare e sei a posto.
Ad esempio se tiri 5 metri almeno 4 mmq, se sei a 8 metri almeno 6mmq, ecc


COGLIONE,
cosa cazzo c'entra la tolleranza?
A spanne: 0.6 - 0.8 mmq per metro lineare e sei a posto.


chiarelli carlo hhhabbi risolto!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:34

A spanne: 0.6 - 0.8 mmq per metro lineare e sei a posto.
chiarelli carlo



tu capisca CHECCAZZO ti hhhabbi detto chiarelli carlo?

esso LANCIA la CLASS ACTION contro l'ERINGEGNI perusini sandro e co.

siimo già a RASTRELLAMENTI di miliardi e miliardi di dollari

e già ci furono le PUNTE CONICHE, i bottoncini comback e tutto il REPERTORIO di truffa alla recchia

a cominciare dai POSTULATI e dagli ASSIOMI
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:36

a cominciare dai POSTULATI e dagli ASSIOMI


che lo scienziato laureato in fisica bon bon conoschi...

( ma 'sta laurea in fisica si dovrà pur vedere, APPARE CHIARELLO come uno scemo del paese)

ed inoltre majandi hhhabbi modificato lo scibile...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:38

Re: Cavi segnale trasparenti
#5 Messaggio da carlochiarelli » 16/11/2020, 22:17

Tieni conto che una caduta dell'1% di tensione fa meno di 0,1db ( se non ho sbagliato i conti ) per cui se tra andata e ritorno stai a 80mohm basta e avanza.



è chiarelli carlo..

non metto il nome ignoto del padre perchè sarebbe offensivo
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 10:53

Re: Cavi segnale trasparenti
#6 Messaggio da MarioBon » 17/11/2020, 15:14

Un cavo, a meno che non sia veramente una schifezza immonda, non ha un suono proprio ma ha una certa resistenza, capacità parassita e induttanza parassita.

HAI BEN CAPITO CHE STO DENUNCIANDO LA TRUFFA PERUSINI E CO.
ANCHE LA TRUFFA DEL RODAGGIO.

Quando il cavo viene impegato per collegare due apparecchi, da una parte vede l'impedenza di uscita di uno e dall'altra l'impedenza di ingresso dell'altro.
A questo punto i parametri del cavo si combinano con quelli di ingresso e uscita dei dispositivi dando origine a una certa situazione. Il suono che ne viene è il riusltato di questa combinazione. La difficoltà sta nel fatto che di solito non si sa nulla nè delle impedenze nè del cavo ( EISA, norme DIN) e si procede a caso.

Ergo il massimo che si può fare è scegliere un cavo che disturbi il meno possibile ovvero:
- il più corto possibile NO i 125 centimetri del caccoso di MERDA
- con la minore resistenza possibile ESTICAZZI
- con la minore capacità parassita possibile ( CAVO STITICO)
- con la minor induttanza parassita possibile ( CAVO AFFAMATO)
- con la migliore schermatura possibile (100% per i cavi di segnale) MA MANGOPUCAZZO se la schermatura è VASOCOSTRITTIVA)
Per un cavo di segnale questo di traduce nella massima velocità di propagazione possibile. La velocità di propagazione è determinata dal dieletrico e dalla cordatura ( PERUSINI SANDRO ERINGEGNI)
(come sono attorcigliati tra loro i conduttori e fruscrassati gli elettroni). Il miglior dielettrico è l'aria DE CULO ( vedi bertni claudio che ci devitalizza i cavi). Oggi la velocità di popagazione arriva a 0.82c (82% della velocità della luce) ma ci si può accontentare anche di qualche cosa di meno.
Se proprio si vuole essere raffinati si può scegliere un cavo di impedenza pari alla impedenza di uscita del dispositivo collegato in modo da adattarlo almeno ad una estremità. Questa condizione è sufficiente perchè non si instaurino, nel cavo, onde stazionarie (anche se in banda audio è poco probabile che ce ne siano).

e SBUFFI quando si cozzano le correnti di andata con le correnti di ritorno dalle casse ( l'ERINGEGNI perusini sandro fa le masse di ritorno differenziate)

Le caratteristiche che ho elencato non sono necessariamente legate al costo. Di norma i cavi "costosi" sono a bassa induttanza ovvero ad alta capacità e la velocità di propagazione è inferiore a quello che potrebbe essere. Massimizzando la velocità di propagazione si riducono contemporaneamente la capacità e l'nduttanza parassite.

fornuta che il mio da 100 mila euro non sii un cavo costoso...
un cavo costoso sii definibile quello che con pochi euro ti TRANSITA la merda in groppa all'asino)


La qualità di un cavo si giudica dalle specifiche ASSENTI e non da quanto è grosso o da quanto è flessibile o da quanto costa. In generale i cavi migliori non sono tanto flessibili.
Se non ci sono specifiche tecniche il cavo è ingiudicabile e dal comportamento imprevedibile.
cioè TUTTI !



se ne può fare una piccola PIBBIA e fissare i punti?

unisci i punti da 1 a 36
colora la faccia di merda

NOTA SOCIALE: dare del parassita a dei semplici comprimari è immorale e indegno)
Allegati
bon bon e i cavi.jpg
bon bon e i cavi.jpg (85.62 KiB) Osservato 264 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 11:04

tom dovrebbe fare IL SERVIZIO SOCIALE: mirusare i parametri parassiti e dire la velocità nei cavi

saberrebo 4 AGILENT da giga Hz impiegati bene

ed inoltre dovrebbe scrivere in italiano sicilianesco i gefrustimetri sui cavi:
ampiezza
sfera
raggi
acustica giussanica
immagine
socialità del cavo
provabilità in doppio cieco pesavento senza memoria acustica ( dimentico della voce della MAMMA)

e financo il rivestimento in oro

e dirci se nel cavo CI PASSA la risposta in frequenza che non c'è ( vedi scibile majandi)
Allegati
bon bon e gefrusti.png
bon bon e gefrusti.png (385.17 KiB) Osservato 264 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: con bon azione

Messaggio da leggereda tran quoc » 28 nov 2020, 11:07

se nel cavo ci passa la risposta nel DOMINIO della frequenza, ci passa anche la risposta nel DOMINIO del tempo?

e la scienza della convoluzione dello sbragiòn come si regola?

( comunicato di servizio: tom, manchi la traslocazione a gradino, la transustanziazione)

...e matarazzo ?
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a OCCUPAZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron