Pagina 4 di 5

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 10:38
da tran quoc
2) che ci sia la possibilità di ottenere l'inverso della funzione (e fare patta con quella dello stimolo)

In questo modo verrà conservata l'informazione. (al netto del rumore e della distorsione chè dovrà rimanere sotto il livello di udibilità)

_________________
saluti, Tom


hhhhhabbimo lasciato un mitragliatore caricato a bombe atomiche nelle mani di un PIPPAROLO frenetico

per curarli bisogna capire cosa hanno in testa...
questi non si capisce cosa hanno in testa!

sotto il livello di udibilità cit.

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 10:44
da tran quoc
cioèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

con tutte quelle misure, frequenze, impulsi, gradini, convoluzioni, fase, scibili ( vecchi e nuovi), riverberi

si debbi rimanere sotto il livello di udibilità?

ma siate scimpanzè?

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 10:47
da tran quoc
tran quoc ha scritto:cioèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

con tutte quelle misure, frequenze, impulsi, gradini, convoluzioni, fase, scibili ( vecchi e nuovi), riverberi

si debbi rimanere sotto il livello di udibilità?

ma siate scimpanzè?


ops....ma per caso esso hhhabbi una faccia così?

capito tutto!

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 10:50
da tran quoc
Tom, riferimenti a libri, testi, sinossi, please.



tu penzi ( penzi Lei) se questo cretino potrebbe capirli

a casa del bon bon pergiunta

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 11:03
da tran quoc
Per definizione un sistema lineare caratterizzato dalla funzione i trasferimento H(jw) è a fase minima se esiste una funzione H1(jw) che che H(jw)H1(jw)=1. In sostanza H(jw) deve essere invertibile. http://www.mariobon.com/Glossario/___Te ... Minima.htm
Questo significa che tutte le informazioni presenti in H(jw) possono essere recuperate interamente (al netto del rumore). In questo senso un sistema a fase minima conserva l'informazione (ovvero la attenua ma non la cancella). Da qui il Teorema di conservazione dell'informazione: un sistema lineare a fase minima conserva l'informazione.
L'interferenza, invece, cancella l'informazione e questa non può più essere recuperata.
Gli amplificatori sono dispositivi a fase minima. I sistemi di altoparlanti non sono sistemi a fase minima a causa della diffrazione ai bordi e delle interferenza. Un ambiente non è un sistema a fase minima a causa delle riflessioni che generano interferenza (e onde stazionarie). Torma quindi utili definire l'eccesso di fase ovvero la differenza tra:
- la risposta in fase effettiva del sistema
- la risposta in fase che avrebbe se fosse a fase minima.

L'eccesso di ritardo di gruppo è la differenza tra:
- il ritardo di gruppo effettivo del sistema
- il ritardo di gruppo che avrebbe se fosse a fase minima.

Un sistema DRC (o analogo) riesce a correggere l'eccesso di fase e può trasformare un sistema che non conserva l'informazione in un sistema che la conserva. Questo processo matematico richiede delle interpolazioni che sono poi il vero scoglio da superare.

Anche in questo caso non è necessario eliminare l'eccesso di fase (e di ritardo di gruppo) ma renderlo non udibile.

Riferimenti: testi di teoria dei sistemi (sistemi LTI) e Teoria dei segnali determinati.
http://www.mariobon.com/Articoli_nuovi/ ... _34_35.pdf
Per l'eccesso di fase: manuali dei sistemi DRC http://www.mariobon.com/Glossario/DRC.HTM e mi sembra anche il manuale di REW

_________________
Mario Bon http://www.mariobon.com



PIOMBA 'o professore del lessico!

pressò, il sistema è LTI e i segnali sono determinati....
e magari pure NON PUOI ANDARE A SMANACCIARE ( cit.)


lo capisce tu la fetamora di un pesce che nuota in un mare secco ( tipo deserto della sabbia, per farti capire)

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 11:17
da tran quoc
COMPARE

di nuovo

il grande profeta ATZECCO nupi taolo
invadente ma ignorato

39 anni dalla profezia di esso + il tempo da ben prima che nuti ( cit.)

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 11:22
da tran quoc
tran quoc ha scritto:COMPARE

di nuovo

il grande profeta ATZECCO nupi taolo
invadente ma ignorato

39 anni dalla profezia di esso + il tempo da ben prima che nuti ( cit.)


e siamo ancora qui....


dimmi tu, se mi sai dire, CHECCAZZO DI MALEDIZIONE si è abbattuto sul suono?

a partire, dico io, dall'onesto teorema del pupo fourier

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 11:27
da tran quoc
è la foto simbolo di questo intero anno 2020, anno 39 dall'avvento della scienza della recchia

anno domini 1981 D.C.

foto simbolo embolo al cervello del tempo che viviamo

in seguito gli uccelli volano

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 11:55
da tran quoc
l'onesto teorema del pupo fourier è stato usato come arma per assassinare millenni di costruzione del suono musicale
strumenti e luoghi

ed anche oggi

ove si vadi al concerto, si costruiscano gli strumenti musicali, si scelgano i pezzi e l'impinato

con la sola recchia ( tremenda a lutto fu la storia di quel gibson 435 MORAMMAZZATO VIOLENTO che scelse la chitarra senza le misure della riposta)

antichi tacchi dei passi perduti come ha fatto rocco

che poi attorno a rocco si sieno defatigati una pletora di minchioni sfilasoldi è un altro discorso

rocco mette la recchia e dice: OK, il suono è giusto!

( dice lui...cioè...esso stesso)

manca a rocco solo la critica sonora del bebbo, del caccoso...di borducche...ma anche, se accetta lo scoreggiamento della stanza, del sordo carlo carli

Re: i quadri conboniani

Messaggio da leggereInviato: 16 gen 2020, 12:08
da tran quoc
rocco mette la recchia e dice: OK, il suono è giusto!


e perchè...quel morammazzato di giovanni77 che si è fulminato MISTICO ?

minocrofi: non ne portò
analisi in frequenza: non ne fece
dominio del tempo: non invocò
IL FILE? : non reclamò
convoluzione? non implicò
mise le recchie e si fulminò.......


https://melius.club/topic/301754-unespe ... nt=6642912