Pagina 1 di 3

"non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:30
da tran quoc
"non perdonano"

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:35
da tran quoc
Ci tengo a fare una premessa.. l'audio è una passione e, col tempo viene a scontrarsi con altre priorità: il primo impianto l'ho venduto per iprendere la prima casa 15 ann fa, quanto rimaneva l'hovenduto per comprare la casa nuova (2 anni fa)....sono stato IL tecnico di Unison Research, fino a un anno fa, e, come potete immaginare ero abituato ad un livello qualitativo hi-end, indispensabile per lo sviluppo dei duovi prodotti. Non potendo permettermi un impianto hi-end e non avendo (per ora) il tempo di realizzarmi un bel vavolare,ho optato per la combinazione col miglio rapporto qualià prezzo.. ovviamente ci sono mooolte limitazioni. Comincio con i diffusori, 14 mesi fa un musicista che ha un piccolo studio di registrazione mi ha invitato ad un ascolto..sono andato e seduto davanti al mixer ho avuto modo di ascoltare canzoni a me ben note e in uso in Unison per la messa a punto... ho ritrovato un suono molto vicino a quello delle Gran Callas ma con un dettaglio migliore (tengo a precisare in campo vicino. a distanza non è neppure confrontabile) e così ho scoperto le casse amplficate "yamaha hs7", biamplificazione interna, quasi uno standard per i monitor da studio. Chi ha sentito i monitor da studio sa che "non perdonano" se la registrazione è masterizzata male è inascoltabile, sono come lenti di ingrandimento, danno grandi soddisfazioni su buone registrazioni ma tolgono un po' l'effetto emotivo... Mi mancava una sorgente domestica (ho un giradischi TD 160 e un 8 tracce a nastro magnetico ma meritano un altro impianto). Dopo diverse ricerche ho scelto un SMSL dp3, è uno streamere economico ed è cinese, ma funzione e anche bene, usa gli stessi dac del CDDUE, legge tutto quanto è condiviso in rete e wifi e permette un ascolto audiofedele, nel senso che per me, abituato ai top di gamma unison è ascoltabile senza rimorsi, ovviamente non è paragonabile ad un CDuno o a un CDDue ma si lascia scoltare volentieri.
Per concludere un po'mi vergogno a presentare il mio "impiano" moolto economico, ero abituato ad ascoltare top di gamma... ma ho preferito una bella casa non si vede il bel lampadario OSRAM ;D, lo streamer è sotto la TV

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:36
da tran quoc
canzoni a me ben note e in uso in Unison per la messa a punto...

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:38
da tran quoc
Ci tengo a fare una premessa..


di solito è " in rapporto al prezzo" ma i tempi cambiano..

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:44
da tran quoc
Non potendo permettermi un impianto hi-end e non avendo (per ora) il tempo di realizzarmi un bel vavolare



la sconnessione va oltre il pidocchiume a cui lo ha inchiodato il destino..

coso, quando avrai realizzato il valvolare, faccelo sapere..

hai già scelto il tipo di valvole e il circuito?
il trasformatore d'entata, il trasformatore d'uscita, il tipo di filtraggio dell'alimentazione..la potenza complessiva

single ended o by-pass?

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:47
da tran quoc
se la registrazione è masterizzata male è inascoltabile, sono come lenti di ingrandimento, danno grandi soddisfazioni su buone registrazioni ma tolgono un po' l'effetto emotivo


il poveretto è esemplificativo...esantematico...è un destino infame comune...
in 50 anni nessuno dsi è salvato...neppure spendendo a fondoni...

anzi...è peggio!

...ed è molto corroborante...

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:50
da tran quoc
se la registrazione è masterizzata male è inascoltabile, ....


masterizzare male una registrazione...

siamo al 2019...agosto agli sgoccioli!

ce ne sono anche di ri-masterizzate

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:53
da tran quoc
tran quoc ha scritto:
se la registrazione è masterizzata male è inascoltabile, ....


masterizzare male una registrazione...

siamo al 2019...agosto agli sgoccioli!

ce ne sono anche di ri-masterizzate


al 2019 ancora non si usa la convoluzione a gradino della chiesa col pianoforte che suona dentro e lincetto registra

è scienza attuale ( futuribile ormai) dello sbragiòn

e basterebbe una indagine statistica tra i recchiuti inviando IL FILE

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 7:56
da tran quoc
è scienza attuale ( futuribile ormai) dello sbragiòn

e basterebbe una indagine statistica tra i recchiuti inviando IL FILE



con semplici strumenti: invii il file, il recchiuto ri-masterizza, si fa una collezione statistica ed ESCE il dischetto adatto

Re: "non perdonano"

Messaggio da leggereInviato: 24 ago 2019, 8:00
da tran quoc
mi ricordo che 40 ANNI fa c'erano lagnanze su come veniva il disco...

vinile non vergine
stampa veloce
scrocchi
distorsioni
costo in rapporto al prezzo
festival di sanremo

ancora 40 giri di mondo tondo e le cose cambieranno
il destino non ha fretta e il digitale l'ha già piazzato