perchè segretario

a new era

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 9 mar 2019, 12:07

tran quoc ha scritto:Le misure sono il fine ultimo ?


a me mi viene la solita domanda fumosa e stantia: misure deche' ?

...e nessuno mi risponde...neppure a se stesso di sponda ciascuno risponda...



dico questo: le misure non sono il fine ma sono il confine
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:39

Coltr@ne

Messaggio Re: Effetto della risposta in frequenza all'ascolto

400 Hz, 3150 Hz & 5000 Hz insieme: transienti più o meno "veloci"...

Si può "quantificare" quanti dB?

Approssimativamente, Renato era quello dello 0,1 dB, secondo te quanti? Ma soprattutto più "alzi" e più veloci?
Spero di essermi capito.

https://audioitalia.mondoforum.com/view ... eb4#p24451


ogni tanto riesumano giussani...

lo scibile nuovo majandi che la risposta in frequenza non esiste, non gli entra nè in capa e nè in culo

come dichi...la risposta non esiste, a dirla tutta?

e allora diciamola tutta...una buona volta!
Allegati
triangoli quadrati.jpg
triangoli quadrati.jpg (120.11 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:40

https://audioitalia.mondoforum.com/view ... eb4#p24451

bon bon da una bella spazzolata sulla schiena a tutti noi!

gefrusti sorveglia che non si deroghi dallo scibile nuovo majandi
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:50

400 Hz, 3150 Hz & 5000 Hz insieme: transienti più o meno "veloci"...

Si può "quantificare" quanti dB?
coltr@ne coglione



lo psichiatra pesavento della scoreggia mi chiedeva come si misurano 30 dB di mascheramento...

....il tempo non passa mai! ( in realtà passa)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:52

ing. R. Giussani (nel suo sito) ha scritto:

Bande di frequenza e corrispondenza all'ascolto

50 Hz: I "bassi profondi" e l'ampiezza/immanenza delle grandi orchestre/gruppi specie dal vivo. Se è abbinata alla 16000 Hz è ancora meglio.

160 Hz: Potenza. Ma anche "gommosità", se esuberano/mancano altre frequenze. Il difetto può essere corretto aumentando le gamme da 1000 Hz a 5000 Hz, ma ovviamente ci sono dei limiti...

400 Hz: Scatolarità, effetto cartone (voci entro una "scatola da scarpe", specie se maschili), quando troppo. Leggerezza del tom (batteria), del sax baritono, delle note "medio-basse" della chitarra, quando poco. E annessi e connessi. Se vi è troppo poco 400 Hz e troppi 50 Hz e 160 Hz può contribuire al famoso "basso gommoso".

1000 Hz: Se è poco si perde "effetto presenza" se è troppo aiuta a far emergere i difetti della 400 Hz.

2000 Hz: Se è poco diminuisce "effetto presenza" se è troppo interviene il "pungente/fastidio".

3150 Hz: Molto importante. Determina la caratterizzazione ed "articolazione" degli strumenti solisti e delle voci, specie femminili.

5000 Hz: Apertura della timbrica degli strumenti aventi spettri "bassi ma non bassissimi". Se è troppo "archi alla corda".

10000 Hz: Apertura/spaziosità del 99% degli strumenti e dei "rumori", applausi compresi. Se è eccedente comporta il famoso effetto durezza, freddezza, fastidio, "effetto cupole rigide" e/o "meno setosità" della gamma alta.

12500 Hz: Queste cominciano ad essere alte frequenze "vere", solo armoniche "hi-fi" e rifinitura, anche "spaziale".

16000 Hz: Come 12500 Hz, anzi meglio, ma solo per chi li sente davvero. Ariosità... Leggerezza e setosità dell'estremo alto.

400 Hz, 3150 Hz & 5000 Hz insieme: transienti più o meno "veloci"...

Mancano indicazioni sul "colpo allo stomaco" (che si ottiene esaltando attorno a 80 Hz) e sulla dimensione della sorgente (o gigantismo della voce o "effetto cinema").
Si noti come l'effetto della attenuazione o esaltazione di determinate bande di frequenze abbia un effetto anche su altre parti dello spettro. Ne segue che la risposta migliore è quella, magari non perfettamente piatta, ma sicuramente con "sbalzi" molto ridotti.
Qualcuno si chiederà come si fa ad ottenere queste preziose informazioni: si prende un equalizzatore grafico a terzi di ottava e si smanetta...
_________________
Mario Bon http://www.mariobon.com
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:54

Qualcuno si chiederà come si fa ad ottenere queste preziose informazioni: si prende un equalizzatore grafico a terzi di ottava e si smanetta...
_________________
Mario Bon http://www.mariobon.com



si mettono le recchie all'ascolto

( esso ha dimenticato di ammetterlo)
Allegati
bon bon malvagio.jpg
bon bon malvagio.jpg (21.83 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:57

3150 Hz: Molto importante. Determina la caratterizzazione ed "articolazione" degli strumenti solisti e delle voci, specie femminili.
5000 Hz: Apertura della timbrica degli strumenti aventi spettri "bassi ma non bassissimi". Se è troppo "archi alla corda".

10000 Hz: Apertura/spaziosità del 99% degli strumenti e dei "rumori", applausi compresi. Se è eccedente comporta il famoso effetto durezza, freddezza, fastidio, "effetto cupole rigide" e/o "meno setosità" della gamma alta.

12500 Hz: Queste cominciano ad essere alte frequenze "vere", solo armoniche "hi-fi" e rifinitura, anche "spaziale".

16000 Hz: Come 12500 Hz, anzi meglio, ma solo per chi li sente davvero. Ariosità... Leggerezza e setosità dell'estremo alto.




questo testadicazzo malato si è messo a rifare i gefrustimetri
Allegati
. nemico pubblico n. 1 valanga.jpg
. nemico pubblico n. 1 valanga.jpg (39.26 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 9:59

Ariosità... Leggerezza e setosità dell'estremo alto.
appendice:
se non so rispondere alla domanda qui sotto mi faccio vedere da uno bravo
bon bon



quanti deciBel?
Allegati
bon befana.png
bon befana.png (136.82 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 10:03

effetto durezza, freddezza, fastidio, "effetto cupole rigide" e/o "meno setosità" della gamma alta.

vabbè...mi faccio vedere comunque!

non riesco a capire, esistenzialmente, la perfezione raggiunto dal gefrusta e perchè io non lo riconosco come supremo e totale definitivo...
ancora non mi sono fatto inviare IL FILE
bon bon
Allegati
curva gefrusti con glamour.jpg
curva gefrusti con glamour.jpg (113.69 KiB) Osservato 250 volte
. . curva secondo volontà e piacere.jpg
. . curva secondo volontà e piacere.jpg (73.18 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: perchè segretario

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 mar 2019, 10:06

a uno così gli vai a chiedere conto dello scibile nuovo majandi?

ed anche perchè esso fa il bandito abusivo prr..oggettista e la testa di paglia ai nasta?
Allegati
bon bon cialtrone.png
bon bon cialtrone.png (269.23 KiB) Osservato 250 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a ACCESSO DIRETTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti