eseesso

a new era

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 8:54

Il suono, in quanto tale esiste solo nel cervello come percezione a livello cosciente.
bon bon


a volte ti sommuovi di godimento impetuoso: penza se questo TESTADICAZZO MALATO del bon bon scopre il teorema di fourier

ops...l'onesto teorema del pupo fourier

e lo INTERPRETA a favore del majandi sin a PORTARLO alla presidenza dell'AES internazionale

( per la quale carica il majandi sembra addirittura eccessivo)

abbiamo NOI TUTTI, una idea della portata dello scibile nuovo majandi?

Il fatto rimarchevole è che queste cose sono note da un bel po' di tempo e comunque da ben prima che Paolo Nuti scrivesse "Percezione, invarianza e i cinque parametri" 30 anni fa sul numero 1 di AudioReview. Si sapeva benissimo che quello che succede nel dominio del tempo non puoi andare a smanacciarlo nel dominio della frequenza (che poi a dirla tutta non esiste, essendo solo la rappresentazione grafica dell'integrazione di un andamento di livelli nel tempo) , si sapeva benissimo che in acustica sono più utili il metro e il cronometro dell'analizzatore a terzi di ottave, tutti questi concetti di pubblico dominio si sono nascosti per 30 anni. Spariti. Svaniti. Com'è successo? E' successo e basta.
majandi


anche LA GREVITA' del portarlo a noi è notevole, secondo me!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:01

taglio corto ( taglio i già penzato 7 mila ulteriori commenti di illustrazione del disagio universale)

e vado al dunque:

si sapeva e si saprà ( in futuro) , già tutto

non si sa solo APPARENTEMENTE perchè essi ti nascondono il loro scibile

che il sistema suono, e il perturbo acustico pure, è NON MISURABILE sotto qualsivoglia condizione e scopo

sicchè ciai due strade....due modi possibili di considerare il bon bon, il nuti, l'AES e tutto l'apparato connesso e sconnesso
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:06

A formulare una teoria alternativa a quella classica, per cui le onde sonore sarebbero in realtà dotate di massa, sono stati due ricercatori italiani, Alberto Nicolis e Nicola Penco


vuoi vedere che non siamo in banda 20 - ventimila?


...e io che mi mordevo le mani......( cit.)

nooooooooooooooooooooo....e muovono più aria con meno energia ( cit.)

COME LA SCOREGGIA


e se parli di scoreggia non puoi non evocare la faccia di merda di lucchesi e quella di GAMBACORTA maria rosaria ferraresi mugliera di esso stesso
Allegati
lucchesi what.jpg
lucchesi what.jpg (39.45 KiB) Osservato 432 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:11

pago 5 euro per la foto della faccia di merda della maria rosaria ferraresi lucchesi gambacorta vien dal lab

aoh....ma corta...neh! quasi nanana
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:15

in un articolo dal titolo "The gravitational mass carried by sound waves",
pubblicato pochi giorni fa sulla rivista Physical Review Letters, hanno dimostrato che anche nei materiali più ordinari, come i solidi e i fluidi, il suono interagisce con la gravità in un modo che può essere compreso avanzando appunto l'ipotesi che esso possieda una massa.




interessantissimo!

come tutta la scienza

eeeeeeeeeeeeeeeeeeee...LA GRAVITA' della situazione mondiale del suono semplice?

+ il poverello disgraziato perturbo che lo carrieggia...
Allegati
nuti comunque.jpg
nuti comunque.jpg (37.21 KiB) Osservato 432 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:19

in un articolo dal titolo "The gravitational mass carried by sound waves",



anzi...è ben strano che non sia già apparso alla clinica saldator mundi del punzo filippo, nella rassegna di scienza a cura di paolo saggese, unixman

" chi lo dice che il primo evento acustico non può essere ricostruito perfettamente?"

lo scienziato VERO innanzitutto si fa le domande
solo dopo da le risposte per noi tutti dell'intera umanità all'unanimità ( uno vale uno, tutti gli altri son nessuno)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:24

Il fenomeno ha diverse conseguenze. Le più dirette sono che lo stesso suono, oltre ad essere deviato dal campo gravitazionale terrestre è, a sua volta, sorgente di un debole campo gravitazionale.

Grazie per l'articolo.
Al momento non mi sembra che questi fenomeni non lineari possano essere rilevanti ai fini della riproduzione audio. Questa notte dormo tranquillo.
bon bon



veda,

quell'individuo non dovrebbe dormire tranquillo...

e neppure mangiare i pasti se non va a lavorare

dopodichè scaturisce una antica domanda: cosa cazzo fa esso tutto il giorno di otto ore per 250 giorni l'anno pagati dal nasta?
Allegati
bon bon è uno bravo come il majandi.jpg
bon bon è uno bravo come il majandi.jpg (62.33 KiB) Osservato 432 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:29

250 x 8 = 2 mila ore

per fare un simulo ci vogliono 2 minuti ( 30 simuli/ora)
per fare un prr..oggetto ci vogliono 20 minuti ( 3 prr..oggetti/ora) ( a me ne bastano 19)

....se devi penzarci, se invece ci hai già penzato il tempo necessario è zero

cosa cazzo fa bon bon da ventanni in qua a 40 mila euro di costo l'anno?

800 mila euro caricati sul gropppone del nasta...
Allegati
nasta bon e l'automa.jpg
nasta bon e l'automa.jpg (138.71 KiB) Osservato 432 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:33

tran quoc ha scritto:250 x 8 = 2 mila ore

per fare un simulo ci vogliono 2 minuti ( 30 simuli/ora)
per fare un prr..oggetto ci vogliono 20 minuti ( 3 prr..oggetti/ora) ( a me ne bastano 19)

....se devi penzarci, se invece ci hai già penzato il tempo necessario è zero

cosa cazzo fa bon bon da ventanni in qua a 40 mila euro di costo l'anno?

800 mila euro caricati sul gropppone del nasta...


no...davvero...è un pobblema serio...!

anche calabrese
anche gnani franco...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: eseesso

Messaggio da leggereda tran quoc » 14 mar 2019, 9:36

tran quoc ha scritto:
tran quoc ha scritto:250 x 8 = 2 mila ore

per fare un simulo ci vogliono 2 minuti ( 30 simuli/ora)
per fare un prr..oggetto ci vogliono 20 minuti ( 3 prr..oggetti/ora) ( a me ne bastano 19)

....se devi penzarci, se invece ci hai già penzato il tempo necessario è zero

cosa cazzo fa bon bon da ventanni in qua a 40 mila euro di costo l'anno?

800 mila euro caricati sul gropppone del nasta...


no...davvero...è un pobblema serio...!

anche calabrese
anche gnani franco...



guarda,

lì ce ne hanno messo due...uno per il corpo ed uno per la veste...

essi discendono dal meccanico dentista serblin e non possono discostarsi molto...
Allegati
tezzòn ,cucuzza, bon bon.png
tezzòn ,cucuzza, bon bon.png (727.14 KiB) Osservato 432 volte
tezzon cucuzza capozzo trim dim.png
tezzon cucuzza capozzo trim dim.png (694.3 KiB) Osservato 432 volte
tezzon cucuzza e bimbo capo con infermiere.png
tezzon cucuzza e bimbo capo con infermiere.png (702.47 KiB) Osservato 432 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a ACCESSO DIRETTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron