jinpy giumpj zombi gianpy giampy

jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:19

http://forum.videohifi.com/discussion/8 ... sta-di-gpm


jinpy giumpj zombi gianpy giampy

dito in culo e ditirambi...

uno dei più MORAMMAZZATI tra i MORAMMAZZATI!

una pecora nera che VELINA frattaroli vuole tosare per farne lana caprina...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:30

giampy June 2006
Posts: 448Industry



quote:
Ps E che ne pensi della coerenza temporale nell'emissione degli altoparlanti? Falso problema o chiave di volta?



Ogni tanto nasce una questione sulla quale si dibatte come se la prestazione misicale dipendesse solo da questa. Prima era la timbrica, e giù risposte in frequenza dritte come lo spago teso, poi è venuta la distorsione, e giù distorsioni con dieci zeri, poi è venuta la risposta nel dominio del tempo, e giù circuiti magnetici incredibilmente lineari. Come se tutto dipendesse da una sola grandezza. Altri mi dicono che non esiste la stereofonia, che la scena non sarà mai quella dell'evento naturale. E tutti a tremare perche ci si rompe il giocattolo in mano, come se dovessimo prendere un cerino e dare fuoco a tutti i nostri impianti. Ma gli impianti, che non lo sanno, continuano a suonare, e qualche volta anche bene. Prima di affrontare una nuova teoria occorrerebbe magari redigere una scaletta di priorità delle cose che vogliamo dal nostro impianto. Intanto la prima teoria potrebbe essere che non esiste una teoria, o meglio che non esiste una SOLA teoria. Per me una riproduzione è buona se è ben bilanciata in tutte le sfaccettature della musica. La cassa XX aveva un dettaglio da paura, ma la tal'altra YY pur avendo meno dettaglio aveva una prestazione più equilibrata. Quale va meglio? Uno degli esempi che faccio spesso è quello della lunghezza delle interazioni indesiderate. Se metto il microfono vicino ad un midwoofer e "tiro" un impulso di notevole ampiezza 90 volte su 100 trovo una "coda" di almeno 6-7 millisecondi dovuta alle riflessioni interne al box. A questo punto qualunque discorso sulla "velocità" del tal componente, del cavo che frena meglio dei Brembo o del condensatore avvolto in una notte di luna piena viene semplicemente ed implacabilmente a morire. 6 millisecondi sono all'incirca due metri alla velocità del suono, come a dire che mentre l'inizio di un transiente emesso da un diffusore ha quasi raggiunto il mio orecchio la sua "coda sonora" sta ancora attraversando la membrana del woofer. La domanda potrebbe essere: suona meglio un condensatore "veloce" o un cabinet ben disegnato. E, notate bene, siamo in un rapporto 1000 ad 1 in quanto ad alterazioni in gioco. E non è finità, perchè occorre aggiungere il segnale diffratto dai bordi, che con un percorso diverso aggiunge ulteriori code. Poniamo di aver costruito un mobile stratosferico mi dite che senso ha piazzargli dentro un midwoofer mediocre pronto ad andare in crisi con 10 volt ai morsetti? Ovvio che si potrebbe continuare all'infinito. Per "la coerenza" temporale tra due o più altoparlanti il discorso è lo stesso: in asse va bene e fuori asse come va?. Il discorso è lungo, ma probabilmente costruttivo.

Giampy




grande....grande morammazzato....sentiva puzza di bruciato....fuori le pompe e mettiti a pompare

il gran fuoco con l'acqua LEVA un fumo che non lascia vedere più nulla!

sono gemelli...si sono gemelli col calabrese...gemelli diversi...

ma

guarda
quanti problemi solleva questo OSSO senza ciccia!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:34

Se metto il microfono vicino ad un midwoofer e "tiro" un impulso di notevole ampiezza 90 volte su 100 trovo una "coda" di almeno 6-7 millisecondi dovuta alle riflessioni interne al box.



PARREBBE uno che cià capito qualcosa....e invece no!

ORA....dove è presente questo problema?

questa cosa è solo propedeutica agli sbuffi...

avrebbe dovuto telefonare al collega bon bon ed agli altri deficienti zainati e dire: coso...ma checcazzo stai a fa?

amichevolmente....

ed ai lettori...cosa avrebbe dovuto dire?
Allegati
bob bon.....jpg
bob bon.....jpg (35.56 KiB) Osservato 1394 volte
partirà.jpg
partirà.jpg (98.62 KiB) Osservato 1394 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:41

shape June 2006
Posts: 205Member


il problema delle tante teorie nessuna teoria, tutte valide nessuna valida, tutto è parere personale, le acque torbide dove tutti si nascondono e sopravvivono e via discorrendo è il problema dei problemi della comunicazione: chi ha ragione, chi ha torto?
ve lo dico io, nella mia infinita presunzione, vedremo se è tale, chi ha ragione e chi ha torto.
finchè sono fenomeni fisici è tutto scritto, o conosci la fisica o sei ignorante, la devi conoscere tutta senza approssimazioni o gli errori sono madornali (basta considerare i tanti applicati alla creazione di moti perpetui con filosofie, teorie fantasie e quanto altro).
con la fisica non si hanno opinioni!
quando non è fisica l'umanità si confronta dialetticamente con valori trasmessi e riconosciuti; la varietà di opinione è infinita tutte le opinioni si equivalgono, le opinioni cambiano nel tempo.
quando nascono i problemi?
quando si vuole descrivere attraverso la scienza fisica e la matematica (teorie, strumenti e metodologie una realtà che ad esse non appartiene).
e chi lo dice che ad esse non appartiene, come è definita e riconoscibile questa realtà estranea?
la fisica e la matematica escludono nel modo più tassativo la realtà, vedremo quasi subito quale è una parte di questa realtà, che non ha il carattere di invarianza e non rispetta la sommabilità delle grandezze o sovrapposizione degli effetti.
se la grandezza che io osservo varia in dipendenza della storia della sua evoluzione la fisica non può descriverla (escludiamo grandezze che variano secondo leggi deterministiche o stocastiche ovvero in qualche modo predittibili), se due più due non fa quattro e non fa nemmeno sempre lo stesso risultato la matematica si chiama fuori.
quale è questa realtà cosi tremenda e cosi intrattabile?
la sensazione umana ed i suoni musicali.
la temperatura è di venti gradi, fa caldo o fa freddo?
quell'oggetto è pesante o è leggero?
due suoni si sommano nel modo più imprevedibile ed ognuno li somma a modo suo attraverso l'attenzione differenziale, come misuro il risultato?
sto ascoltando un parlato o dei suoni e si manifesta il suono di una sirena, non percepisco più il parlato o il suono come mai i suoni non si sono sommati?
se metto un microfono esso somma tutto, per il microfono il fenomeno del mascheramento non accade, in fisica il fenomeno del mascheramento non esiste, nell'essere umano produce fenomeni di ampiezza infinita:
la perdita totale ed eterna dell'informazione, del significato, dell'evento.
posso continuare ad indagare i fenomeni del suono musicale con gli attrezzi della fisica?
si, nella parte invariante del sistema, no nella parte non invariante del sistema.
ho fatto affermazioni di valore assoluto costituendo con esse i presupposti di una teoria inconfutabile che ricomprende tutta la fenomenologia dell'ascolto (fornisce il metodo e gli strumenti non le risposte, attenzione!).
sono affermazioni nuove?
no, sono la presa d'atto di una realtà misconosciuta perchè difficile da investigare e soprattutto difficile da rappresentare in modo unitario a partire da un medesimo elemento unificatore.
gli elementi costitutivi, omnicomprensivi che forniscono ogni e qualsivoglia risposta in termini di metodologia e di fenomenologia esistono e sono:
non invarianza e non sommabilità degli effetti dei suoni musicali.
tutti concetti noti agli addetti ai lavori, vero GPM?

meno uno, il mascheramento per suono correlato, il mascheramento di suono su suono ovvero, ma voglio essere criptico, quale è il segnale vero che è presente nel disco?





AZZ....scrive bene....CAZZU è STOSTRONZO che si è andato a cacciare nella MERDA?


cioè...sembra a me che scriva bene...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:43

Non perso che sia così.
gionni




a pensare a quanti gionni ci sono ti si addrizzano i peli al culo ad ogni scoreggia che gli fai in faccia....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:50

decdec June 2006
Posts: 3,998Member

Ok, Ing.Russo, sinora ha confutato solo l'esistente (e questo siamo buoni tutti a farlo), vuol decidersi a fornire qualche elemento metodologico alternativo, altrimenti l'impressione è che si stia solo parlando addosso?!?
Si faccia una domanda, si dia una risposta....Marzullo docet!image


Tante belle cose.

Toni


un antonio de cesare ti fa consumare a scoregge pentoloni di fagiuoli solo per lui

questo modo di fare è stato ed è una costante della espressione del disturbo

SI E' VISTO in seguito come questo disgraziato abbia recepito i contenuti

questo disgraziato è stato portavoce del ministro pecorario scanio alfonso...con tutto quello che si può immaginare sul velinare....


già partivano attacchi a fischioni di culo che pareva piedigrotta, maurodigia aveva già sbottato la paranoia....ma vuoi dare il tempo di sbobinare....pezzo di merda?

e non sono offese feroci e proditorie, con chi pensava di stare a parlare questo zozzone, con il suo zimbello?
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:54

Leonardo, sei ancora attaccato a questa credenza popolare. Se un woofer ed un tweeter hanno la stessa fase vuol dire che hanno la stessa banda passante sottocasa durante la processione della madonna degli afflitti da somarìa vomitante.Se l'uno ha una risposta passa basso e l'altro una risposta da passa alto le fasi sono differenti. La ricetta della nonna è buona per i biscotti.
Ola vecio!
Giampy

GPM




parla o scoreggia di cervello?

questo ce lo dirà calabrese che LO CURA tecnicamente....

peraltro un parlare insulso, sconnesso, indeterminato, indecifrabile....uno scoreggione nebuloso dove appunto di vede LA NEBBIA
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 6:58

Leonarduccio, com'è che i diffusori che finora ho preferito sono di solito quelli coi crossover grossi come dei finali Krell?
Forse che il mio cervello ha dei problemi di fase?

Ciao

Angelo Jasparro
http://www.videohifi.com




chiediamoci: che problemi ha il cervello di jasparo?

cioè...i problemi ci sono....il cervello ANDOSTA' ?

non so se ancora funge ma questa aquila ha messo in piedi una RIVISTA!

delinquenziale ed abusiva
Allegati
jasparato intenso, ancora più intenso.jpg
jasparato intenso, ancora più intenso.jpg (64.36 KiB) Osservato 1394 volte
jbl jasparro.jpg
jbl jasparro.jpg (72.35 KiB) Osservato 1394 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 7:00

ma de che cazzo parla questo balordo "consulente" nella rivista?
Allegati
jbl jasparro.jpg
jbl jasparro.jpg (72.35 KiB) Osservato 1394 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: jinpy giumpj zombi gianpy giampy

Messaggio da leggereda baby rattle » 25 mar 2014, 7:03

Mauro, non importa! Noi sentiamo soltanto la filtratura totale! Se la funzione di trasferimento è ottenuta per via elettrica (crossover passivo), per via elettronica (crossover elettronico) o per via meccanica (massa mobile o schermi avanti all'altoparlante) non sposta i ternmini di un millimetro: lo sfasamento acustico, a parità di risposta, è lo stesso e sul transiente procurerà gli stessi identici effetti. Il transitorio non è una entità misteriosa che non obbedisce alle leggi della fisica.
Giampy

GPM




ci vuole calabrese....tra loro si capiscono e si avversano A MORTE!

quindi

solo uno dei due ha ragione

ma potrebbe avere ragione majandi....


eccomunque, come diventa una bestia simile se lo contrasti?

viewtopic.php?f=15&t=443
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Prossimo

Torna a cronaca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

cron