IF

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 6:58

Finalmente qualcuno lo scrive...
Messaggioda Michele » 14 ago 2013, 1:16

http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... ma-de-che-

Il tuo Carver , non aveva nessun approccio scientifico,,,,quello che tu tanto vorresti sbandierare con mille inutili misurazioni,,,,andava ad orecchio ,,,come me e come tutti quelli che sanno come funziona l'hi-fi.

Che poi sia riuscito nei suoi intenti ,,,,,quella è un altra storia.

Finalmente!! Le conoscenze tecniche? Le sinergie? Le impedenze? I carichi? Le potenze? Le riflessioni ambientali e quelle mentali?

TUTTE CAZZATE

Quello che serve è solo orecchio

http://www.youtube.com/watch?v=UBI49UTmxII

Saluti
Michele



non basta lui, qui c'è un altro MALATO DI MENTE secondo il quale tutti gli strumenti musicali, i luoghi etc. sono stati fatti con le misure acustiche e con l'ambaradan del fognone nei secoli dei secoli

malato di mente, se non si è capito, stranamente si stenta a capire quando uno è malato di mente

questo incappuccino osserva tutti i giorni i liutai, i suonatori, i maestri di musica apparecchiare l'arte con strumenti di misura, SIMULO e varia amenità

questo balordo malato di mene pensa che la SCIENZA sia quella di un povero cretino malato di mente

talmente malato di mente da pensare che quello che compare sui grafici sia il suono

ne peraltro si può pretendere che un malato di mente ha anche fare con un malato di mente, al massimo si fanno un tresette con due morti


tieh...becca qua che ARTICOLO...con penna e calamaio!

qui lo dico e qui lo ridico: sembrano esserci tutti gli estremi per la CIRCONVENZIONE DI INCAPACE!
Allegati
titino e micheletto.jpg
titino e micheletto.jpg (30.88 KiB) Osservato 2584 volte
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 7:06

Le riflessioni ambientali



CIRCONVENZIONE DI INCAPACE

TRUFFA DI SCIENZA PECORECCIA


basta solo la storia delle tre pareti per determinare il grado di sfondamento mentale e la scienza del fognone

l'INTERO AMBIENTE tolto di mezzo per fare largo ad un elucubro truffaldino, all'ambiente gli levi i modi di vibrare, gli levi i tempi di riverbero, rimane il pazzo sfondato con le tre pareti

ed il minchia estero che lo ha ispirato
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 7:12

Finalmente!! Le conoscenze tecniche? Le sinergie? Le impedenze? I carichi? Le potenze? Le riflessioni ambientali e quelle mentali?

TUTTE CAZZATE




...spara micheletto!

che evidentemente conosce le cose giuste e a lui non ce lo freghi....

e dunque, calabrese conosce come funziona un altoparlante

se non ce lo dice lui allora ce lo dice lui come fa un altoparlante ad emettere tante frequenze nello stesso istante vibrando ad una ampiezza diversa per ciascuna di esse....

e subito dopo ci qualifica l'emissione di un diffusore....con la SCIENZA FISICA VIBRAZIONALE e la propagazione delle onde in MEZZI ELASTICI non con la custica a raggi e le tre pareti...

ci può entrare sta robba nella testa di micheletto?

guarda e decidi da solo....
Allegati
titino e micheletto.jpg
titino e micheletto.jpg (30.88 KiB) Osservato 2584 volte
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 7:15

Re: Ultimissime su VHF
Messaggioda Michele » 13 ago 2013, 22:45

Perchè non andate da altre parti a scornarvi tra di voi?

Saluti
Micheletto

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... acc#p72065



è diventato anche padroncino....
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 7:25

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... acc#p72064


sparpaglio bombo entro pareti legnette profilate per sguisciare onde lunghe TRENTA METRI

METTI TUTTO IN PRESSIONE e poi fa pernobolare i raggi custici come dice lui, si dichiara attento anche ai minimi dettagli di curvature di centimetri di raggio

quelle curvature sono i suoi segreti, la sua scienza!

poi sparpaglio entro tre pareti

sbomba sui fianchi, sbomba avanti, sbomba indietro, poi ci vuole la pezza ar culo, sbomba su e sbomba giù....

e peraltro, cazzo ci fai con una trombetta con così poca diffrazione e così poca cura dell'onda posteriore?

spero che si capisca che fognone è pazzo sfondato

ci tengo!
Allegati
sparpaglio calab.png
sparpaglio calab.png (581.11 KiB) Osservato 2583 volte
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 7:28

c'è poco da fare, se non sai neppure come è fatta un'onda acustica e cosa gli succede dentro un box

per riuscirne fuori come neppure giussani saprebbe dire, non resta che il manicomio

ma i manicomi sono chiusi e i pazzi vanno a piede libero a molestare i micheletti e ad attizzare gli psichiatri
Allegati
sparpaglio calab.png
sparpaglio calab.png (581.11 KiB) Osservato 2583 volte
sparpaglio calab.png
sparpaglio calab.png (581.11 KiB) Osservato 2583 volte
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 9:35

Re: Magica formula di Carver: orecchio o function transfer ?
Messaggioda F.Calabrese » 13 ago 2013, 19:26

@Leonida

Io credo che Bob Carver abbia molto astutamente approfittato della "sfida" con gli editori di Stereophile per condire con un po' di "polvere di fata" le sue successive vicende progettuali...

Mantenendo i piedi per terra e volendo riferire di cose personalmente verificate, io posso dire che ci sono almeno 4 aree di intervento possibili, per cambiare il suono di un ampli.

1)- L'intervento più banale è quello sulla controreazione, che nei finali a valvole si può addirittura eliminare, conseguendo un comportamento in sovraccarico assai più accettabile... come se l'ampli divenisse più potente...

1b)- Gli interventi sulla controreazione hanno effetti positivi anche sulla risoluzione ai bassi livelli...

2)- Rimodulando i guadagni dei singoli stadi si possono ottenere comportamenti diversissimi dello stesso ampli quando lavora con carichi reattivi o in occasionale sovraccarico...

3)- Le protezioni dei finali SS sono una sciagura dal punto di vista del suono... abolendole si "cambia ampli"...

4)- Gli ingressi bilanciati, specie quelli a trasformatore, forniscono anch'essi "una marcia in più"...

Poi ci sarebbe un lungo capitolo sulle alimentazioni, ma so bene di sfondare una porta aperta...

Saluti
F.C.




manifesto di sfondazione della corteccia cerebrale secca

(manca ancora velocità e modalità di rientro dal clipping nonchè velocità e struttura di formazione del clipping)

la CONTROREAZIONE è un assillo per questi aiuolani ma la SCIENZA dei sistemi dice cose OPPOSTE

SISTEMATO il problema della stabilità sul piano di nyquist le cose sono del tutto in ordine;
un tempo era difficile ottenere la necessaria stabilità a causa dello sfasamento sul ramo di controreazione causato dal trasformatore di uscita

CHIUNQUE, non solo lo sfondato fognone, dovrebbe mostrare e dimostrare cosa accade sul piano di myquist a causa della eccessiva controreazione e successivamente dimostrarlo all'ascolto


e dunque ci vorrebbe la recchia per dirimere la questione ma non ci si può affidare alla recchia
e tantomeno alla recchia di uno sfondato di recchia e di cervello con un impianto a sparpaglio bruto e micheletto

di questi manifesti è tappezzato l'intero forum, a cominciare dal manifesto delle tre pareti

e finire alle onde lunghe TRENTA METRI

passando per la definizione di suono riprodotto e passando per le ATTENZIONI a farsi conoscere bene attraverso l'idea che si è fatto della non invarianza

SENZA MAI passare per il racconto di cosa è un altoparlante e come funziona


VEDENDO che sta male perchè nessuno interviene?
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 9:45

chiedo:

può un espertissimo esimersi dal raccontare come funziona un altoparlante?

chessò...un piccolo modello elastico semplificato, monodimensionale, a parametri concentrati...


anche raccontato senza schemi e senza formule...alla buona...

semplifichiamo: che fine fa l'onda posteriore lunga TRENTA METRI emessa dentro una scatola di legno?

da dove sbomba se le pareti a quelle lunghezze d'onda SONO TRASPARENTI ?

e quella della trombetta che le pareti sono sufficientemente rigide ed opera in regime di PRESSIONE INDIFFERENZIATA anzichè
di onda elastica strutturata nello spazio?

mai visto il pongo modellato ed il pongo smanacciato?


chi gli fornisce l'esenzione è COMPLICE della delinquenza che questo abusivo pone in atto ed è responsabile delle conseguenze provocate dalla labilità mentale di costui

LAGNA per la contestazione di abusivismo peritonio

è lui fognone a mettersi FUORI DALLA LEGGE, se progetta sistemi del massimo livello al mondo come fa a non superare il limite geometrale peritonale?

si può elucubrare dove sia questo limite, ma lui sta all'estremo superiore...oltre non c'è nulla...!

può un geometra progettare una struttura che sta all'estremo superiore della scienza delle costruzioni?

è COMPLICE soprattutto il bepi67 se è vero che si spaccia per ingegnere...
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

Re: IF

Messaggio da leggereda misureaudio » 14 ago 2013, 9:55

mestizia ha scritto:http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=3979&p=72066&sid=54973f686713d0faa2659ebfd380cacc#p72066


ma si che te l'ho già detto....

è un napoleone incompreso...non gli capiscono il TASSO di diffrazione infinita di questo cazzabubbolo, il più vantato in uscita da quella testa di merda...


bada...lo sfondato è il medesimo che parla di curvature di raccordo minuziose per onde lunghe TRENTA METRI che funambolano dentro pannelli di legno incollai a vinavil....

spetta che te lo ridico: è pazzo sfondato pericoloso a se stesso ed agli altri!

Guarda Lorenzo che sei tu a non capire: le feritoie a Y sono per l'accesso agli hangar contenenti, tra gli altri sistemi d'arma, le alabarde spaziali. Fa tutto parte di una sperimentazione su come dare una resa degli ottoni giustamente lancinante, almeno in Bruckner, se l'ambiente d'ascolto non è cupolato emisferico. Quanto ai raccordi a raggio di curvatura centimetrico, ti passo una novella ipotesi ventilatami da alcuni amici al Cremlino: in caso di attacco ceceno a palcazzetti degli sport ben gremiti, consentono una miscelazione più simil peto che sibilo, addebitabile quindi con maggior fastidio che sospetto alla immancabile vecchia di Bakù in terza fila, del sarin utile a risolvere la situazione.
misureaudio
 
Messaggi: 460
Iscritto il: 2 set 2009, 11:13

Re: IF

Messaggio da leggereda mestizia » 14 ago 2013, 9:58

quando si dice LIMITE TEORICO

pezzo di merda di un incappucciato castrato bepi67, malnato e disgraziatamente cresciuto

si intende che si muove solo la membrana dell'altoparlante

come richiede il noto assioma e come capisce anche una gggallina se gli dici che quella deve trasdurre il segnale che gli arriva!

perchè ciò accada oltre alla rigidezza dinamica infinita in banda di lavoro occorre che il sistema funzioni a reazione d'inerzia TOTALE

nonostante il LIMITE TEORICO, ovvero anche con un diffusore assunto PERFETTO per definizione, la soluzione della riproduzione dei suoni non è neppure sfiorata!

ma il bepi67 sa ben altro....non lo dice ma SI CAPISCE....
è un blocco d'acciaio scavato nel pieno dal peso di 18 chili

un impianto che suoni in modo regolare


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
http://www.mosshifi.com
Avatar utente
mestizia
 
Messaggi: 2883
Iscritto il: 30 giu 2013, 8:22

PrecedenteProssimo

Torna a cronaca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti