audio review

audio review

Messaggio da leggereda audiomagika » 14 ago 2011, 19:37

Edito in analogico, nel forum di AR c'è un annuncio di Vincenzo Fratello (SAP) che dice di poter disporre di testine Ortofone e Dynavector.
Sono intervenuto con un post segnalando la scorrettezza della rivista che permette di editare, e ancor con maggior colpa ad un operatore, un annuncio di quel tenore.
Tempo mezz'ora, mio post cancellato e io bannato a vita!!!!! :))))))))))))))))
Che ho fatto?
Ho scritto prima cosa a Lucchesi (e in copia a Nuti) segnalando l'accaduto, ma non contento ho avvertito anche Guido Baccarelli e Alfredo Gallacci, rispettivamente importatori ufficiali di Ortofone e Dynavector. Saranno affari loro...
E' scandaloso e umiliante veder ridotta così la più importante rivista tecnica del nostro paese, il cui forum è gestito senza onestà e senza la benchè minima capacità di individuare i galantuomini tra i furfanti. Questi non solo non sanno del cazzo di cui parlano ma si arrogano anche il diritto di decidere che a una cosa illegale (o eticamente sbagliata) come un'importazione parallela sia dato il placet e quindi visibilità; chi interviene facendo notare la discrepanza viene bannato.
Ne riparlaimo al Top Audio.... di persona, vedremo se de visu sono così arroganti.

ale
audiomagika
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 21 gen 2009, 15:16

Re: audio review

Messaggio da leggereda ciofne » 14 ago 2011, 20:20

Quel luogo, è una chat.
E non riesce a dare neanche la + pallida idea di quello che fu la rivista di cui porta il nome.
Detto questo, Io non mi meraviglio + di niente da un pezzo... e non dedico il mio prezioso tempo a leggere cose insensate scritte da persone in malafede.
Il senso del ridicolo e del comune senso del pudore lo hanno oramai trapassato da tempo, ma tantè che trovano chi li segue, contenti loro...
Ciao
ciofne
 
Messaggi: 353
Iscritto il: 21 gen 2009, 16:30

Re: audio review

Messaggio da leggereda audiomagika » 14 ago 2011, 20:23

http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=18558

...tanto per lasciare traccia....

ale
audiomagika
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 21 gen 2009, 15:16

Re: audio review

Messaggio da leggereda audiomagika » 14 ago 2011, 20:28

Hai ragione Valter, nenahc eio leggo più quella gente ma la cosa mi era stata segnalata da un amico e non ho potuto tacere.
Non so immaginare quanto possa interessare a Alfredo, lui ha dirottato i sui interessi da molto tempo sui dischi... l'hifi è contorno per lui; e poi i sui investimenti pubblicitari sulla rivista sono esigui.... ma Baccarelli?
Fossi in lui, per una cosa del genere chiuderei i rubinetti per un anno... poi sono sicuro starebbero più attenti a far pubblicare certi annunci....

ale
audiomagika
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 21 gen 2009, 15:16

Re: audio review

Messaggio da leggereda ciofne » 15 ago 2011, 9:17

Cronaca dell'episodio.
Era un giorno come tanti altri.
Nel bel mentre del normale chattare...
Ullalla-ullalla-ullallallà questo è il valzer del........." è tuonò all'improvviso" :o la turbolenza determinata dallo spostamento d'aria causò la fuoriuscita della puntina dal solco destro mentre stava leggendo il canale destro, sdrannnggghedeee!!!
Malimortacci sussultò il valzeriere, ma cos'è questo post? chi è che rompe le uova nel paniere?!!
Zoot, bannato, sto maleducato che mi interrompe il valzer!!!
Arimmettemoje la puntina a posto, tiè!!, aripija dall'interruzione, solco destro canale destro....
Ullalla-ullalla-ullallallà questo è il valzer del.........
ciofne
 
Messaggi: 353
Iscritto il: 21 gen 2009, 16:30

Re: audio review

Messaggio da leggereda audiomagika » 15 ago 2011, 12:45

Stamani l'annuncio è stato spostao in "offerte degli operatori".

http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=18558

E' dal 10 agosto che quell'annuncio è presente e nessuno, NESSUNO, che abbia avuto qualcosina da eccepire.
La famosa zeppa nel culo è prerogativa degli audiofili, ma a quanto pare anche di qualche importatore.
Adesso la responsabilità è anche loro.
audiomagika
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 21 gen 2009, 15:16

Re: audio review

Messaggio da leggereda ciofne » 15 ago 2011, 13:36

Mah!
Io vorrei sapere :lol:
quanti sono i chattanti veri...
Cominciamo a togliere tutti i nik fasulli,
quelli che leggono e basta,
quelli iscritti che non frequentano,
di quelli che chattano quelli che non ci capiscono 'na mazza,
e quanti ne restano?

Come dichi? i conti non tornano? il risultato è un numero negativo sotto lo zero!!
Per fortuna che c'è la controreazione che aggiusta tutto!! :lol: :lol:

E quanta pubblicità vuoi che movimentano 3 gatti?
Disperazione... trasudano...
ciofne
 
Messaggi: 353
Iscritto il: 21 gen 2009, 16:30

Re: audio review

Messaggio da leggereda audiomagika » 15 ago 2011, 18:49

Ripensandoci....
è talmente palese la scorrettezza che dubito che qualcuno che possa decidere l'abbia letto....
il dramma casomai è aver messo quel forum in mano a dei devastati mantali che non vedono oltre il prprio naso.
Oddio, anche il Fratello di suo ce ne mette... forse è certo di poetrlo fare.
Quando non si hanno ne risposte ne spiegazioni (post e bannatura) le domende cominciamo a farcele.
Se avranno quantomeno fegato diranno che è ferragosto e che non è possibile seguire costantemente gli scritti.
La vigliaccaggine non ha stagioni, ma qualcuno dirà qualcosa??????????
audiomagika
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 21 gen 2009, 15:16

Re: audio review

Messaggio da leggereda moss » 16 ago 2011, 6:51

Vecchio 13-08-2011, 03:38 PM
L'avatar di stairway to heaven
stairway to heaven stairway to heaven non è collegato
Hi-End Member

Data Registrazione: Feb 2009
Messaggi: 2.024
Predefinito


Sono piuttosto perplesso e quindi esco in via definitiva da questo 3D. La mia perplessità deriva dal fatto che in un forum che dovrebbe essere un nido di audiofili coglioni, oltre a questi, si trovano molti scettici, spesso sarcastici e poco spendistici.

Si possono avere idee diverse, per carità, ma non è mai bello deridere chi la pensa diversamente dandogli praticamente del "visionario" acustico, praticamente un ebete idiota e somaro fregnone, dell'accattone mortodifame michettante con pirateria distributoria.
Non è ridicolizzando con argomentazioni pseudo-dotte, equazioni di maxwell escluse, o con paragoni inverosimili gli altri che si dà forza al proprio punto di vista, ci vogliono ventimila lecche sotto i nari per far sloggiare qualche caccoso intignato ed il grande fratello magnetizzato.

Ma questo noi Italiani con la coda stentiamo a comprenderlo anche in ambiti più importanti.

Chi pensa che in hi-end un cavo sia niente altro che un qualsiasi pezzo di rame incapace di far differenza, merita di pensarla così e di ascoltare di conseguenza.

chi non ascolta in una stanza piatta venti ventimila prima o poi al manicomio farà la fila.

Sono spesso gli stessi giussani calabresi che pensano di essere più furbi degli altri comprando un behringer da 500W a 250€ e il cinesino a 30 euro e ridendo di chi ha speso 2.500€ per il suo prezioso monotriodo da 12,5W.

In ogni caso si tratta di categorie DIVERSE e neanche CONTIGUE. Non ha molto senso che si parlino tra loro i delinquenti somari e gli audiofili castrati.

Ciao a tutti i fratelli in disgrazia otella
__________________
Buona musica a tutti da
Vincenzo Fratello, primo di tanti fratelli
S.A.P. audio S.r.l.
(distributore per l'Italia: Nagra e Fostex)






chi ha fatto perplimere il grande fratello?

per una volta debbo prendere le difese di lui e dell'otello, sono AMBO dentro un dramma tragedioso buffo, gli elettroni NON CAMMINANO...la corrente è alternata.....chi porterà dall'altra parte del filo il segnale TANTOBELLO e capace di fare da musicarello?

lo hanno detto....lo hanno detto tra le righe ma nessuno li ha capiti, NESSUNO HA VOLUTO CAPIRLI, il rodaggio dei cavi migliora il risultato perchè man mano che si consumano gli elettroni c'è più spazio dentro il cavo, la corrente cammina più addrizzata e quindi più veloce e dinamica secondo l'INSEGNAMENTO dell'ansaloni daniele, il glande RODAGGERE.

questo impedimento al POGRESSO della scienza mi colpisce e mi ferisce....mi perplime e mi stupisce...

VIVA il grande fratello!

VIVA l'otello!

VIVA la michetta pirata!
moss
 
Messaggi: 29306
Iscritto il: 26 gen 2009, 21:31

Re: audio review

Messaggio da leggereda moss » 16 ago 2011, 8:27

09-08-2011, 12:26 AM
L'avatar di Otello
Otello Otello non è collegato
(Marco Benedetti) - Redazione

Data Registrazione: Sep 2006
Località: Roma
Messaggi: 5.180
Predefinito
Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco52 Visualizza Messaggio

Direi (ho gia detto più volte) che sono due situazioni completamente diverse.
il fatto che le calze si possano collegare in vari modi per eliminare o ridurre le captazioni di disturbi è ben noto ma la chiamerei una asimmetria di collegamento piuttosto che un direzionalità del cavo, anche perché non credo che vi sia un regola preferenziale di comportameto altrimenti tutti userebbero la stessa tipologia di collegamento..

Quello che continua a lasciarmi molto perplesso è l'idea che un cavo a cablaggio simmetrico abbia un verso di collegamento preferenziale magari legato alla struttura cristallina del rame.

Sarei anche disposto a crederci, se mi spiegassero la cosa (ma la spiegazione di Supra non mi convince affatto).
Io ormai ci ho rinunciato a spiegare che il colllegamento asimmetrico della calza è una questione completamente diversa dal verso dei cavi.




Il problema di chi sostiene la direzionalità dei cavi (come ricordava Flavio) è che sembra non sapere che l'audio è, per definizione, una corrente alternata.
In soldoni vuol dire che gli elettroni non scorrono lungo il cavo come in un circuito idrico, ma oscillano; fanno avanti e indietro, non c'è, non ci può essere, un verso.

gli elettroni corrono verso valle brembana....depositano il segnale e poi tornano indietro....senza un addrizzamento ansalonico dei percorsi e senza una regolazione gefrustica del traffico da parte di un VIGGILE UBBANU SICILIANUZZO il cozzo è inevitabile....



Non si capisce quindi cosa possa entrarci la struttura cristallina; capirei se si parlasse di qualità intrinseca del cavo, al limite se si parlasse di rodaggio.

Voglio dire, non riesco a trovare una spiegazione credibile per i verso del cavo neanche a voler ammettere che gli elettroni siano dotati di memoria e si dispongano, diciamo così, in maniera favorevole alla trasmissione del segnale (inorridisco alla sola idea, ma è la spiegazione meno astrusa che riesco a darmi per gli effetti del rodaggio).

peraltro è del tutto convincente la spiegazione data dal mio amichetto ansaloni daniele che allinea gli elettroni con la ventimila, rappezza le buche e sveltisce i passaggi degli elettroni sghembi ansaloni....se non fosse stato per quel mattiocco del montanucci a quest'ora ansaloni sarebbe in redazione con BOLLORINO, majandi, jasparo e meco....joni...

P.S. In tutta franchezza, io non credo sia una questione di essere disposti, o meno, a crederci, ma di sentire, o meno, una differenza (e nel caso, ovviamente, verificare di non aver fatto cazzate che inquinano il test, ecc. ecc.)

Insomma, nella mia esperienza il verso del cavo, a differenza del rodaggio con la ventimila, non si sente; in caso contrario avrei risposto in maniera diversa.






siamo sull'orlo del baratro...non oso pensarci...non oso guardare....e se gli elettroni non prendessero tutto il necessario slancio oscillatorio e non riuscissero ad arrivare dall'altra parte?

e se stanchi e depressi non riuscissero a tornare indietro?

cosa ne sappiamo se molta parte del segnale priva di slancio non arriva dall'altra parte e perdiamo tanta informazione?

non era forse quello il dubbio scientifico del montanucci nutiato sulla interazione debbbbole?

questo benedetti ha delle intuizioni che mettoni i brividi....

brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr..................!

prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr...................!

pussa via brutta bertuccia....lascia stare in pace gli elettroni ansaloni........la jella che ha portato costui alla passione più bella al mondo è inenarrabile....!
moss
 
Messaggi: 29306
Iscritto il: 26 gen 2009, 21:31

Prossimo

Torna a cronaca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron