chi l'ha scritto?

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 nov 2010, 20:26

Semplice semplice...!!!
D'altra parte sei romano, come me, e potresti ben offrirmi la possibilità di ascoltare queste bellezze con una registrazione di orchestra calibrata (registrata tramite un fonometro...). A te la scelta del livello d'ascolto !!!
Da scommetterci, ne sceglierai uno più basso di quello vero... appunto per compensare l'effetto Loudness presente nel diffusore.
Se ci pensate questo spiega anche i commenti entusiastici su come "suonano forte" oggetti assolutamente inabili a produrre realmente alti livelli di SPL...!
(Questo è un esempio di contributo culturale, ancorché indiretto...)
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 19 nov 2010, 6:48

Mi sembra quindi di capire che esiste la concreta possibilità di replicare fedelmente < IL SUONO > di un diffusore ....
.... capito bene ?
Quindi se,
ad esempio,
possiedo una coppia di B&W 802 modello precedente alla serie Nautilus,
ne asporto il cross passivo,
le triamplifico e le equalizzo,
posso ottenere lo stesso identico risultato che so,
di una nuova 802 Nautilus ultimo modello,
di una Avalon,
di una MG ?
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 19 nov 2010, 7:05

all'ascolto (quasi) tutti dovremmo convergere verso la purezza impareggiabile dell'elettrostatico e invece è rimasto solo il matto col farfallino di audioreview...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda sontero » 19 nov 2010, 12:54

una sequela davvero tragica di c....mamma mia :shock:
sontero
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 set 2009, 1:19

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 19 nov 2010, 14:27

Anni fa, io mi sono trovato nella posizione di dover replicare,in uno dei più importanti studi di registrazione del nord italia, dietro richiesta di un produttore discografico americano che pagava il nolo sala 4 milioni di lire al giorno per 30 giorni concordati (no discorsi a vanvera, tanto dar aria alla bocca non costa niente), la stessa timbrica delle Yamaha NS 10M su due grossi monitor con doppio 15" più coassiale installati flush mount, solo lavorando di misure ed equalizzazione.
Lui voleva questo, non mi sono neanche posto di capire perchè.
Beh, ci sono ruscito perfettamente con sua grande soddisfazione, dato che era quello che voleva.
Si tratta poco più di un gioco da ragazzi.
Mentre tu sai bene, è impossibile ottenere l' inverso.
Certo, queste cose nei giri high end sono fantascienza, assurdità, ma io che ci posso fare se nessuno negli ultimi 40 anni, vi ha mai mostrato a cosa serve e come si usa un' equalizzatore?
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 19 nov 2010, 20:38

Quei piedini smorzatori hanno un grosso difetto:
non linearizzano il movimento nella direzione del moto del woofer riducendone la messa a fuoco sulle alte frequenze.
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 20 nov 2010, 5:55

Togliti i paraocchi e utilizza di piu' la materia grigia, anche quando una comunicazione scritta non e' stata efficace...
Vediamo di capire se ......... ha ragione sul tuo conto...
Diamo per assodato che il woofer ha un diaframma con una massa che ha un moto rettilineo non uniforme (dinamico)
Se tu metti sulla base del diffusore n.3 piedini (o meglio dire n.3 cilindretti) che seguono la stessa direzione del moto del woofer, che cosa potrebbe accadere in ambito energetico ?
Adesso prova a pensare all' emessione del tweeter sulle alte frequenze, rappresentandole come un puntatore laser al posto del tweeter.
Se questa luce ha un grado di liberta' vettoriale esclusivamente lineare, cosa potrebbe accadere all' immagine stereofonica contenuta principalmente nello "sweet spot" di ascolto ?
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 20 nov 2010, 5:59

avevi semplicemente un equilibrio tonale diverso, quello che hai adesso te come altri infatuati è un equilibrio basato sulla magia, a forza di cercare la magia su alcuni parametri avete perso di vista tutto il resto dell'universo che si chiama linearità
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 20 nov 2010, 14:16

Al di la della battuta, antonio hai ragione!! di idioti convinti ne è pieno il mondo. Ed anche il forum!!!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: chi l'ha scritto?

Messaggio da leggereda baby rattle » 21 nov 2010, 0:36

monta un woofer blu in fibra di canapa assolutamente inusuale e tutt'altro che economico.
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a cronaca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

cron