Pagina 4 di 5

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 14:56
da tran quoc
jakob1965

Poi chiudo per oggi - ho avuto l'impressione (ma qui alzo le mani - non so se in doppio cieco immediatamente coglierei le differenze ) che il medesimo cavo nordost mi faccia suonare il DAC azur 851 D piuttosto meglio - più pienezza e peso del suono rispetto al cavo PC

ma non faccio Muzio Scevola con il lucumone Porsenna

miiiiiinchiiiiiaaaaa....si sente cornuto ma dubita?

doveva dubitare prima, quando si sentiva fedelizzato...!




prudenza, jakob, pesavento non scherza!

schicchera, sedazione, contenzione e doppio cieco....

alle brutte ti scaglia addosso la fatwa del lincetto che era presente alla registrazione e tu no!

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:05
da tran quoc
saperusa

Io ti stavo dicendo che molto è legato alla rete elettrica e cosa va ad intercettare il cavo, magari in un'altra situazione il Nordost potrebbe andare meglio.

S. perusini, quello dei cavi perusini



siamo nelle paludi della scienza melmosa abulica....

ma esso rimanda a te il sentire ed il proclamare....il che è anche peggio...!

COSO SANTONE AMBROSINI, chiedi al perusini una dimostrazione del suo suono COMPLETO compreso i cavi perusini...

sei timido di recchia?

massimino, arnaldo,

siete stati a sentire l'impinato perusini?...sta alle falde di roma....

romoletto,

vuoi andare?...che già andesti e ci uscirono cortellate e ODIO perusino!

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:08
da tran quoc
romoletto TROVO' un tweeter perusino che sfondava il sibilo ruvido dei cavi

e fu odio vero....

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:09
da tran quoc
rpezzane DEMMERDA

Assolutamente si. Dipende anche dalla catena audio oltre che alla rete elettrica.


( nuti è scappato)

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:11
da tran quoc
tran quoc ha scritto:
rpezzane DEMMERDA

Assolutamente si. Dipende anche dalla catena audio oltre che alla rete elettrica.


( nuti è scappato)


cosa ha dovuto fare il pezzame, secondo te, per accertare la situazione testè affermato!

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:28
da tran quoc
Assolutamente si. Dipende anche dalla catena audio oltre che alla rete elettrica.


uno legge e penza: come cazzo posso orientarmi?

resto al melius?
vado dal bon bon?
vado da romoletto al lago?
vado all'autoradioraduno del santone CCI?
compro la rivista del bassanelli?
compro la rivista del còrciulo?
compro la rivista del neri mauro?
compro la rivista del BORDUCCHE?
vado alla rivista on line del rocchi militare?

faccio una raccolta delle recensioni di domenico pizzamiglio?
telefono al perfido cives?
vado a sentire il valzer a casa del caccoso?
guardo la foto dell'impinato del bebbo e mi rassegno alla morte a lutto?
vado a sentire la stanza cubotto lato metri 3 del pesavento della scoreggia?

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:31
da tran quoc
Fabio Cottatellucci

Concordo, quello con l'acqua che scorre è un paragone che regge poco.

Anche perché, parlando di alternata, è meglio se immaginiamo la linea elettrica come una trasmissione meccanica di moto alternato dalla caldaia di una locomotiva ai suoi pistoni.

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:33
da tran quoc
(gli elettroni in controsterzo, invece, no).

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:38
da tran quoc
hatzidakis

  Il ‎19‎/‎11‎/‎2018 Alle 00:14, Fabio Cottatellucci ha scritto:


Quanto all'ultimo metro, ho il sospetto che la sua maggior importanza risieda nella sua maggior vicinanza agli apparecchi, nel sempre incasinato retrobottega dei nostri impianti: l'ultimo metro della linea, cioè il cordone d'alimentazione dell'apparecchio, è l'unico che può emettere interferenze che gli apparecchi possono captare.


E il fatto che il grosso vantaggio di avere cavi d'alimentazione speciali risieda soprattutto nella loro schermatura in emissione spiegherebbe molte cose


perchè rebbe? o spiega o non spiega!

Se così fosse, tutti i cavi di alimentazione perfettamente schermati dovrebbero produrre lo stesso risultato.

Come anche tutti cavi di segnale bilanciati, ulteriormente schermati al 100% e pertanto immunizzati per definizione dai disturbi anche per lunghe distanze.

Presunti disturbi vengono costantemente riportati come responsabili delle differenze , ma ciò che andrebbe spiegato è il come questi, ammesso esistano e risultino misurabili, possano determinare variazioni del bilanciamento tonale.


pippetto romoletto non ha mai voluto farci vedere la situazione sperimentale: VEDANO che ci sono disturbi al cavo?

esso HA SAPUTO liquidare i cavi come nepure renzo renzi con le banche fasulle...

Re: grande pittoresca

Messaggio da leggereInviato: 20 nov 2018, 15:47
da tran quoc
va avanti così, con questi azzuffi e rinzaffi, da oltre 14 anni...( franzesi 3 - :- 5 anni in più)

paolino morroni, figlio del bebbo, ha ormai12 anni e TIRA le pippette...I suppose...

essi ancora si masturbano il cervello a coitus impeditus....