Pagina 5 di 10

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:22
da tran quoc
Re: Cavi

Messaggio da discohouse » mercoledì 13 dicembre 2017, 17:07

Ok,rimanendo in tema cavi da uso comune

1 La differenza di capacità tra cavi da cosa dipende
2 La differenza di induttanza, da cosa dipende
3 Quando un ampli autoscilla,come lo si riconosce
4 Quando i diffusori hanno a riposo 5 0hm e qualcosa significa che sono difficili da pilotare
5) i vecchi cavi delle abitazioni fatti con filo di rame unico senza trefoli vanno peggio

Andrea


vedano,

c'è da mettere in galera l'intera recchierìa della terra + còrciulo afflittivo con lo spleen

+ cadeddu con la posta e risposta a distanza

et

cosa ci fa andrea in un forum così avanzato che le retrovie sono ancora visibili all'orizzonte anteriore

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:27
da tran quoc
Tenete anche conto che:
N1.il costo di questi cavi oscilla tra i 3 e gli 8 €




EEEEECCOOOOOO...DA COSA DIPENDE L'OSCILLAZIONE!


amplificato di 60 dB il costo procede così:
92 mila euro per 1,5 metri
95 mila euro per 2,0 metri
98 mila euro per 2,5 metri

non gli scoppia la testa a costoro del chiassone al penziero che quelli sono i cavi per i pidocchiosi?

NON CONVIENE DUNQUE farsi una teoria per i cavi da pochi euro?

(...e ancora NON SONO USCITI dalle punte che scaricano....)

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:30
da tran quoc
Troverai le mie risposte articolate nel mio post successivo.



è lui, olympus!

esso si è fatto una opinione ed ha uno SCIBILE completo!

sono risposte di garnier con l'arbor acres in omaggio

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:32
da tran quoc
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 20#p125989

rimbalzi e balli...

c'è nino del 50

nino si è fatto le tairana t'attira tattera rispoli

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:37
da tran quoc
Re: Cavi

Messaggio da Olympus » mercoledì 13 dicembre 2017, 18:03

bepi67 ha scritto: ↑
mercoledì 13 dicembre 2017, 17:18
Vedo che io e Olympus la pensiamo all'opposto !


Bene Niente di male. E' importante la motivazione!

Mi sembra di capire che secondo il tuo punto di vista sia bene dare la preferenza alla riduzione della capacità parassita (che penso sia importante per amplificatori a valvole con trasformatore di uscita), mentre se si pensa di avere una amplificazione adeguata e moderna, la capacità risulta trascurabile anche per i cavi con maggiore accoppiamento e si minimizza l'attenuazione ( rilevante, anche 0,5 - 1 dB alle alte frequenze ) determinata da un eventuale elevato valore di induttanza di un cavo con conduttori "laschi".Comunque in nessun sistema tecnologico senza "patologie" si privilegia un conduttore andata ritorno non strettamente accoppiato.
Grazie per i tuoi commenti!


ivi si ATTUALIZZA LO SCIBILE che 1 dB si senta ad alta frequenza che non c'è

il LABBORATORIO BRUBBATORIO DEL CHIASSONE potrebbe mettere su un esperimento senza scomodare il pesavento o l'inzani ( sono colleghi)

...ed è già tempo di riferire la DETTATURA del GRANDE STRUSCIO ad intreccio e algoritmo algotale...

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:41
da tran quoc

Bene Niente di male. E' importante la motivazione!


due la penzano opposto su una questione di scienza fisica
il tale dice che non c'è niente di male

vediamo cosa dice l'IGNEROR IGNOR bepi 67 fasullesco

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:44
da tran quoc
Concordo con le tue osservazioni è che purtroppo anche io anni fa ho avuto problemi con un apparecchio audiophile piuttosto instabile e quindi è un parametro a cui sono sensibile.
Con apparecchi commerciali che non hanno tali fisime il tuo approccio mi sembra maggiormente corretto ed è questo il caso.

Ciao

Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !


che abbia avuto problemi :arrow: stiamo alla sua testimonianza

che abbia problemi adesso è CERTIFICATO!

sull'approccio non mi pronuncio....l'APPROCCIO è come il rigore del calcio del pallone:

APPROCCIO E' QUANDO UNO CE L'HA

è un po' come con la tromba:

tromba è quando è sbagliato

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:47
da tran quoc
APPROCCIO ALLO SCIBILE

bepi...dacci una tua foto e ti metto a precedenza anche del majandi

nell'attesa metto chiassone lugubre che ospita il seminario simposiante con se stesso in veste di REGULATOR e prefigurante il destino stesso

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:49
da tran quoc
finchè bepi67 non caccia la foto lo equipareremo a questo:

stessa intilligenza viva e scaltra

Re: gesto mobile

Messaggio da leggereInviato: 14 dic 2017, 8:56
da tran quoc
Re: Cavi

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 13 dicembre 2017, 19:13

Olympus ha scritto: ↑
mercoledì 13 dicembre 2017, 17:20
...
Ultimo ma non ultimo: se sostituendo il cavo di connessione riscontrate risultati molto evidentemente diversi il vostro set-up ha bisogno del dottore: siamo di fronte ad una anomalia da ricercarsi nell’amplificatore (oscillazioni al cambio della impedenza) o nella difettosità della realizzazione della connessione...


Quoto e sottoscrivo...!!!

(un vero piacere, leggervi !)

Saluti
F.C.


non gli dice dell'antenna per non guastare l'attimo sfera
( cilindrico a punta conica)