il pallonaro

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:18

Impulsi e rumore rosa vanno impiegati separatamente.

In effetti sarebbe meglio dialogare ed approfondire, piuttosto che combattere...

_________________
Saluti
F.C.



SALTA o non salta fuori questo ROMORE ROSA CORRELATO?

nessuno lo fa SALTARE fuori
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:25

dialogare ed approfondire

non capisco...davvero?

cosa c'è da dialogare e approfondire?

la scienza della misura ha fatto tutto ed anche di più: fourier, laplace, nyquist, melles griot, boyle e mariotte

dialogare su cosa, sulle nuove misure, sugli AGILENT da miliardo di Hz, sulla teoria della gnosta?

piuttosto io approfondirei la SCIENZA NUOVA del majandi, magari al SANTONE e ai santonati è sfuggito...

anche nel senso di AMBOLDI ...

Il fatto rimarchevole è che queste cose sono note da un bel po' di tempo e comunque da ben prima che Paolo Nuti scrivesse "Percezione, invarianza e i cinque parametri" 30 anni fa sul numero 1 di AudioReview. Si sapeva benissimo che quello che succede nel dominio del tempo non puoi andare a smanacciarlo nel dominio della frequenza (che poi a dirla tutta non esiste, essendo solo la rappresentazione grafica dell'integrazione di un andamento di livelli nel tempo) , si sapeva benissimo che in acustica sono più utili il metro e il cronometro dell'analizzatore a terzi di ottave, tutti questi concetti di pubblico dominio si sono nascosti per 30 anni. Spariti. Svaniti. Com'è successo? E' successo e basta.
majandi


ci sono anche le cose di bollorino e pesavento da approfondire...(scavare bene la fossa!)
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:31

Il metodo galileaiano prevede la formulazione di una Teoria, che poi si va a verificare con osservazioni mirate e ripetibili da parte di terzi.

E' esattamente quello che io faccio da decenni, avvalendomi di costosa strumentazione.
non posso COMPRARMI un AGILENT da miliardi di Hz ma ciò la scheda come di pietro il clisteraio

Anche le verifiche all'ascolto hanno pari dignità, ma necessitano anche loro di anteporre una ipotesi teorica, che aiuti a concentrare l'attenzione, aumentando la probabilità di NON compiere errori causati da suggestione.

_________________
Saluti
F.C.



NO, QUESTO ZOZZONE NON DEVE PERMETTERSI DI NOMINARE LA SCIENZA GALILEIANA

e neppure la scienza nuova del majandi...se è per quello...( ha INTRISO pure bon bon)

stia ammonito!
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:36

Anche le verifiche all'ascolto hanno pari dignità, ma necessitano anche loro di anteporre una ipotesi teorica, che aiuti a concentrare l'attenzione, aumentando la probabilità di NON compiere errori causati da suggestione.
porfijo rubiROSA



a questo gli manca tutto, gli manca la terra su cui poggiare i piedi

millenni e millenni di storia di recchia senza misure e senza l'onesto E FUNESTO teorema del pupo fourier, sono trascorsi invano

ALLORA...

ernesto, tu vai al concerto aggratis in piazza ma prima anteponi una ipotesi teorica della suggestione causata da errori nella soffiatura...

CON LA STORIA DELLA SUGGESTTIONE HA GIA' SMERDATO PEPPINELLO SCARDA

che crudelmente tace...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:41

Ricordo a tutti che nel 2009 si svolse a casa mia un esperimento incredibilmente significativo.

Invitai una ventina di appassionati della CONFRATERNITA DELLE FRATTOCCHIE ad ascoltare i miei Impianti-Provocazione, e tra essi c'era uno dei maggiori sostenitori della "teoria dei legnetti" tal peppinello scardamaglia (che poi vi spiegherò).

Lui mise con enfasi un bottoncino di ebano sullo spigolo di uno dei miei bassi a tromba E TUTTI AVVERTIMMO UNA DIFFERENZA ALL'ASCOLTO, me compreso.

Il bottoncino venne tolto e rimesso, sempre producendo differenze ben avvertibili all'ascolto.

In una di queste prove, io ricollocai il bottoncino nella stessa posizione in cui lo aveva appoggiato il "guru", MA LO FECI VOLTANDO LE SPALLE, involontariamente (per far prima).

QUELLA VOLTA NESSUNO AVVERTI' DIFFERENZE ALL'ASCOLTO.

A questo punto il "guru" reagì infastidito, attirando l'attenzione di tutti e collocando enfaticamente il bottoncino di ebano SULLA CREDENZA a destra... cioé NON sui diffusori... Ed ancora una volta tutti avvertirono la differenza.

Sottovoce... lui mi rimproverò di "non aver rispettato il cerimoniale", che prevede appunto che tutti vedano collocare il legnetto...

Questo è un esperimento a dir poco fondamentale, che dimostra senza tema di smentite che le differenze percepite all'ascolto sono dovute SOLO E SOLTANTO suggestione.

Segue F.C.



peppinè,

vai dal santone e recitagli il tuo credo!

intanto tiragli un po' di calci ai coglioni perchè ti fa sputtanare inelegantemente...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:42

arieccoce al pazzo sfondato: micheletto non è suggestionato

e neppure quello col CANCRO AL CERVELLO che guaisce e non ha mai ascoltato
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:47

Lo ricordo: TUTTI gli strumenti acustici (tranne l'Oboe) emettono più armoniche quando sono suonati in "forte" e " fortissimo"...! Per questo un ascoltatore esperto associa un pizzico di armoniche in più alla sensazione di maggior livello sonoro...
Saluti F.C.



STRACCIAROOOLOOOO....!


reeechieeee...è arrivato lo stracciaroooloooo

in duplice veste: quello che vende stracci spacciandoli per abiti alla moda di gran taglio e cucito
quello che straccia gli straccioni come lui, già stracciati dal disagio mentale e sociale

cosa vende: vende boame, boato mentale sbroooommm.....fiiiischioooneeee

è vecchio come il cucco che a llivello più alto corrisponde un premio qualità

lui ci mette anche le armoniche strambe e sghembe di tutte le risonanze, i farfugli gli stracciamenti delle trombe a spigolo vivo

se ti piace il FACHIRISMO SONORO che ti SPILLEGGIA i timpani, non c'è di meglio!
Allegati
risposta alla misura.jpg
risposta alla misura.jpg (75.99 KiB) Osservato 395 volte
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 14:56

-all'estremo opposto- risentono quasi sempre dei potenziali spuri causati dal passaggio attraverso le capacità tra primario e secondario dei trasformatori di alimentazione (specie i toroidali).

http://hifi.forumup.it/about4376-0-asc-40-hifi.html

è uno scenario lugubre, tutto è lugubre in quello stracciarolo!

Il suo abludere è ormai leggendario!

abludere ( da abluzione) : voce del verbo immergersi nella merda e galleggiarvi beato

I SUB ( normali) ci fanno la pesca delle anguille da culo, nel lago chiticaca

peraltro questi potenziali dovrebbero potersi misurare

gefrusti, ci misuri questi potenziali spuri?

intendo...con uno dei 4 AGILENT da miliardo di Hz ...

perettologo del clistere, vuoi fare tu coi fuochi fatui ?

un potenziale applicato ad un carico da luogo ad una corrente, SICCHE'

sicchè cosa?

non lo so...ma calabrese lo sa...
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 15:01

Ecco, in due parole, la "Teoria dei Legnetti"

Il suo autore, PEPPINELLO SCARDAMAGLIA, sostiene che il normale ascolto -da parte di un appassionato non esperto- produce sempre risultati negativi, dovuti non tanto alle cattive prestazioni dell'impianto quanto alla mancata attivazione dei meccanismi superiori di interpretazione, a livello cerebrale. Il "legnetto" o qualsiasi altro espediente, non fa altre che "accendere il cervello", favorendo la percezione dei dettagli e della tridimensionalità.

Per quanto mi riguarda aggiungo che le prove assai ripetitive che si verificano quando si esaminano questi fenomeni sono di per sé utili ad aiutare l'udito ad "eliminare la stanza", mediante l'assuefazione alle risonanze modali dell'ambiente. Più o meno quel che accade con le voci dei vostri familiari, che vi risultano identiche sia all'aperto che nel peggiore dei corridoi vuoti e riverberanti... solo perché sono appunto stra-conosciute, per voi.

_________________
Saluti
F.C.
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

Re: il pallonaro

Messaggio da leggereda tran quoc » 12 set 2017, 15:04

Sulle inesattezze sono pronto a ridiscuterne insieme, ma vorrei che mi fossero indicate.

Quanto alle falsità... IO NON HO BISOGNO di ricorrervi, perché sostengo tesi facilmente dimostrabili come corrette...!

Comunque son qui, per approfondire fino a fugare qualsiasi dubbio.

_________________
Saluti
F.C.

http://hifi.forumup.it/post-36614-hifi.html#36614
titina arret'a porta vene o vendo e si la porta
Avatar utente
tran quoc
 
Messaggi: 181583
Iscritto il: 17 nov 2015, 22:14

PrecedenteProssimo

Torna a BLOGchetto degli appunti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

cron