sonuare

bip bip

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:42

non solo kondo ma anche schmiedlin della audio consulting è un fisico/chimico, con profonde conoscenza sulla struttura dei materiali.. entrambi giurerebbero sull'enorme influsso del materiale stesso sul suono, in qualsiasi luogo della catena di ascolto.. dal rivestimento in seta dei cavi, alla lacca delle parti in legno ecc.
Allegati
garalletta.jpg
garalletta.jpg (8.31 KiB) Osservato 100 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:46

non solo kondo ma anche schmiedlin della audio consulting è un fisico/chimico, con profonde conoscenza sulla struttura dei materiali.. entrambi giurerebbero sull'enorme influsso del materiale stesso sul suono, in qualsiasi luogo della catena di ascolto.. dal rivestimento in seta dei cavi, alla lacca delle parti in legno ecc.



scusi, non per vantare la robba nostrana paesana truffana, e allora claudio bertini con la quinta elementare metallurgica che devitalizza i cavi a scoregge?

i LOZZOPPO accorrono a frotte e gli fanno da spalamerda

e il nostro PIPONElofregnone che più migliora i cavi del perusini a intrecci con massa differenziata di ritorno?
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:50

mariobon 13:03 (September 10 01:03PM )
Posts: 3,976Industry



pepe57 said:


Che sia chiaro, io non so niente di metallurgia e non posso quindi che riferire quello di cui ho letto e sentito.

So che Kondo, che era professore di ingegneria elettronica e metallurgia molecolare, sosteneva che l' argento che usava era molto datato e che questo incideva sul suono (ripeto: non so dire se c'è un fondamento e quale potrebbe essere, so solo che lo affermava).

Non potendo neppure fare confronti diretti fra suoi oggetti ed equivalenti che utilizzassero argento "recente" non ho idea sulle eventuali differenze nel suono.

Di sicuro, alcuni dei suoi prodotti a me piacciono.





Kondo ha detto una minchiata e di questa affermazione mi assumo ogni responsabilità fino alla Cassazione.

Sulla "metallurgia molecolare" mi trovi impreparato e in rete non si trova.

Alla voce "molecola" di Wikipedia si legge

"la più piccola parte in cui può essere suddivisa una sostanza conservandone la composizione e le proprietà chimiche che la caratterizzano."

se questa definizione è valida i metalli non formano molecole perché ogni singolo atomo possiede tutte le proprietà del metallo..

Mario Bon - Operatore
www.operaloudspeakers.com www.unisonresearch.com www.mariobon.com




no mario, consentimi, così non va bene!

se offendi kondo offendi tutto il kondominio di minchioni mondiali....

piuttosto...vai a trovare claudio bertini sul forum audio analogue, fattici portare da pepe57 che li ci fa il moderatore spalamerda
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:52

non si parla del materiale ma se un metallo riutilizzato sia o no migliore di un metallo appena estratto.

Mario Bon - Operatore




sono discorsi profondi...

si formano due opinioni contrapposte

se gli rode il culo arriveranno a scannarsi....poi gli piomba addosso lu franzese...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:55

non sono stato chiaro: non esiste, al momento, un modello matematico che consenta di prevedere il comportamento di una tromba di lunghezza finita su tre decadi. Ciò dipende dal fatto che non si conosce la forma del fronte d'onda che si propaga all'interno della tromba (tranne nei due casi triviali). Per questo motivo si usa la FEM ovvero si disegna la tromba e si va a vedere come si comporta (dispersione, diffrazione). Se non piace si modifica il profilo "a sentimento", "in base all'esperienza", "in modo euristico", "a caso" , "per intuizione" e si ripete l'analisi FEM... e avanti così.
Quando non c'erano i computer non c'era nemmeno la FEM.

Un esempio di come vengono scelti i profili delle trombe è la tractrix (parola latina che significa trattrice)

https://it.wikipedia.org/wiki/Trattrice_(geometria) (basta leggere l' introduzione).

Sulle trombe vintage non sono informatissimo ma nel 1670 non era ancora stato inventato nemmeno il grammofono Quindi il profilo tractrix cosa lo avevano studiato a fare? perché risolve un problema di meccanica (un trattore che trascina un carro fissato con una barra rigida).


Post edited by mariobon at 2015-09-10 13:30:23

Mario Bon - Operatore



mario,

non fare così....

mario, ipotizzi che esisterà, che potrebbe esistere?

mario, stai molto male....

di capoccia!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:57

Ciò dipende dal fatto che non si conosce la forma del fronte d'onda che si propaga all'interno della tromba (tranne nei due casi triviali). Per questo motivo si usa la FEM ovvero si disegna la tromba e si va a vedere come si comporta (dispersione, diffrazione).


mario,

c'è la rifrazione...

che non so cosa è ma c'è....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 14:59

Per questo motivo si usa la FEM ovvero si disegna la tromba e si va a vedere come si comporta



mario,

come lo verifichi?

mario, ci vorrebbe un indice di ISTERIA, è un nuovo parametro....ops...è un nuovo paramento per la messa funebre....
Allegati
risposta alla misura.jpg
risposta alla misura.jpg (75.99 KiB) Osservato 100 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 15:03

ma sui neutrini che correvano più della luce si sono corretti: c'era una differenza nella lunghezza dei cavi che portavano il segnale al contatore. Sui semiconduttori pieni di lacune e sul silicio drogato concordo: è effettivamente così.

Mario Bon - Operatore


mario, questo è vergognoso di ignoranza, neppure sai che ansaloni ha tappato i buchi

ha pure addrizzato gli elettroni sghembi con la ventimila....

mostro ansaloni quando penZa ....che gli si gonfia il cervello...
Allegati
reticolo ansaloni.jpg
reticolo ansaloni.jpg (58.18 KiB) Osservato 100 volte
ansaloni.jpg
ansaloni.jpg (3 KiB) Osservato 100 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 15:05

esempio di FEM su una tromba
notate come cambia la situazione da 800 a 4000 Hz (poco più di due ottave)

Post edited by mariobon at 2015-09-10 13:45:06



naaaaa....è inzopportabbolo...
Allegati
image016.jpg
image016.jpg (32.21 KiB) Osservato 100 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 15:11

alexis 14:37 (September 10 02:37PM )
Posts: 0Member

i metalli non hanno struttura moleculare .. ma gabbie di atomi. questo lo so persino io..

comunque non è bello dare del pirla a uno come kondo.
usava argento 4n vecchio di trenta'anni minimo, per fare i suoi cavi. si sente? secondo me si.. i suoi cavi SPZ, per esempio, sono gliu unici cavi d'argento che suonano senza esser squillanti.. eppure sempre argento puro è, senza nessuna particolare struttura geometrica.

per cui eviterei di apostrofare come minchione non solo lui ma anche suzuki e tanti altri le cui prospettive progettuali non si possono misurare a fondo con gli strumenti tecnici convenzionali.


inutile giraci troppo attorno, la grande ricerca elettroacustica inizia e forse anche muore negli anni 40.
e chi è stato a monaco quest'anno e ha ascoltato con attenzione la voce che scaturiva da quei catafalchi, non può che essere d'accordo con me.
tutto il resto è contenimento dei costi, democratizzazione delle dimensione, aumento della praticità.. ma veri epocali sconvolgimenti qualitativi non ne vedo... anzi, vedo tanta mediocrità rivestita di pretenziosi piallacci e ostentate cromature.




scusi garalletta,

il sordo carlo carli gli ha dato del coglione e LOZZOPPO gli andava appresso appresso per farsi dire le VARVORE de KONDOglianza più a lutto che si può

senta...non sarà bello ma se è coglione cosa gli dici?

io sono per i neologismi espressivi, kondo chiamiamolo kondom
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a BIP

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron