sonuare

bip bip

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:20

la purezza è un'altra cosa. un metallo è riciclabile all'infinito. e se dico un metallo in tendo un metallo e non una lega o un metallo + altre cosa.
Dei sistemi a tromba mi interessano solo quelli che possono essere prodotti (e riprodotti) su scala industriale (che vado ad ascoltare). Lo stesso vale per i driver. Trovami 400 driver WE nuovi (tutti uguali entro 0.5 dB) e lo prendo in considerazione. Poi ne serviranno altri 400 per ogni lotto di produzione.

Per questo motivo (approvvigionamento) sono state scartate delle ottime valvole (provate, approvate, ordinate, indisponibili per quantità quindi inadoperabili).

Una cosa è farsi i diffusori per sé stessi un'altra cosa è produrre.

Post edited by mariobon at 2015-09-10 08:23:27

Mario Bon - Operatore
www.operaloudspeakers.com www.unisonresearch.com www.mariobon.com


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5152007


trovategli a bon bon 400 driver WE nuovi...

trovategli una cuccia che poi nasta giovanni gli porta l'osso e la ciotola con l'acqua...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:25

facciamo uno sforzo comune: progettiamo un nuovo driver per la tromba bon bon

proggggettiamo un nuovo altoparlante a rigidezza dinamica decente

come dichi.....?....si davvero indecente...e4 la cassa più peggio ancora...

come dichi....?

no...solo majandi scarroccia i mila Hertz su membrana da 20 cm con 22 grammi di massa inerziale

come dichi l'AVVERTIMENTO?...no, basta guardarlo in faccia...
Allegati
majandi smanaccio.jpg
majandi smanaccio.jpg (86.88 KiB) Osservato 109 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:29

- un intero forum di riciclaggio del metallo sporco

- una colleganza attitudinale bob bon di progettazione abusiva

nulla si scaglia a frenare, a fermare, matarazzo e majandi che scarrocciano i mila hertz su membrana da venti e con 22 grammi di massa inerziale

secondo me c'è odio di recchia...dettato dall'invidia verso il calabrese...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:33

straliccio 09:08 (September 10 09:08AM )
Posts: 0Member

MarioBon rileggi cosa ho scritto che non hai capito un tubo.
Da nessuna parte ho messo alla pari il riciclo del metallo con quello del legno.

Il metallo che viene dallo scavo é una cosa.

Lo stesso metallo che viene dal riciclo é altra cosa sotto il profilo del risultato sonoro.

Indubbiamente come piedino di una cassa o come telaio di una bicicletta non fanno differenza.

Dentro un driver, si.

Usare il larice coltivato negli ultimi 20 anni per fare una cassa di un diffusore non é la stessa cosa (come risultato sonoro) che usare delle vecchie tavole di larice coltivato tra il 900 e il 950.

Nella mia lunga parentela c'é una torneria che ha fatto i fianchetti e le casse dei diffusori di un tuo concorrente e queste cose le sa perchè le ha provate.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




Ma quando mi parlano di metalli che suonano meglio perchè non ripassati in altoforno la mia fetta razionale si ribella.



Ripassati de che?

Un conto é un metallo prodotto dal minerale scavato in miniera ed altro conto é un metallo ricavato dopo mille ricicli.

Sono identici fino a un certo punto -per fare i piedini delle casse sicuramente valgono lo stesso- ma da li in avanti uno suona e l'altro parecchio meno. Te l'hanno scritto anche Alexis e Olimpia (semmai l'hai capito).

http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_5152101

sono fatti marginali...

c'è una disegnatura di nuovi profili a tromba ed escludono calabrese che cià già i profili segreti?

includendolo quello li caccia fuori e veniamo messi a parte dei segreti....

fuuuuuuuuuuuuuuurrrrbiiii loro.....!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:38

Ma quando mi parlano di metalli che suonano meglio perchè non ripassati in altoforno la mia fetta razionale si ribella.





bon bon cià una fetta razionale...

cerca le dieci piccole differenze con la pazzia furibonda e castrata dall'ignoranza belluina
Allegati
. bon bon rifasato a sbuffi di scoreggia.jpg
. bon bon rifasato a sbuffi di scoreggia.jpg (39.91 KiB) Osservato 109 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 8:43

mariobon 9. September (September 9 06:12PM )
Posts: 3,969Industry


mariobon said:


straliccio said:


alexis said:


la stessa storia dei 755 WE e la prima serie marchiata altec. tecnicamente uguali tranne le membrane.
e ne potrei fare mille altri di esempi simil.




Mi pare ingenuo credere che materiali identici fabbricati a distanza di 50-70 anni possano suonare identicamente.
I materiali di una volta avevano una caratteristica originale: NON ERANO MATERIALI RICICLATI.

Oggi sono tutti di materiale riciclato millanta volte.


l metalli li puoi riciclare all'infinito (basta togliere le scorie, se ci sono). Considera che i metalli si formano nelle 'esplosioni delle supernove. Tutto il metallo che c'è sulla Terra è stato fuso e rifuso millanta volte, quindi è già riciclato anche quello appena estratto, e per di più viene da lontano (come minimo dalla fascia degli asteroidi tra le ordite di Marte e Giove) quindi non è nemmeno "terrestre".
La carta riclicata è una cosa, i metalli un'altra.






Non e' cosi.


usandolo si modificano gli atomi? L'alluminio non è radioattivo come l'uranio che dopo un po' diventa spontaneamente piombo. Se riesci a trasformare l'allumio in altro con processi esclusivamente meccanici (senza un acceleratore di particelle e senza esporlo a radiazioni gamma) sono convinto che ti danno il Nobel.
Stiamo parlando di metalli: quelle cosa fatte di atomi. Se togli, o aggiungi, qualche elettrone restano quello che sono e si chiamano ioni. Se aggiungi o togli neutroni di chiamo isotopi ma conservano le stesse proprietà chimiche, se togli o aggiungi un protone al nucleo diventano un altro elemento. Se parliamo di alluminio o è alluminio (con 13 protoni nel nucleo) o non è alluminio (Mg se togli un protono, Si se ne aggiungi uno).

Lo usi, lo fondi, lo riusi ... è sempre alluminio come fosse nuovo appena sfornato da una supernova (a meno che non ci aggiungi qualche altro elemento nel qual caso fai una lega che è una cosa diversa).



https://it.wikipedia.org/wiki/Alluminio

https://it.wikipedia.org/wiki/Riciclagg ... 'alluminio

https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_pe ... i_elementi




Anche il titanio, il rame, il berillio sono metalli: li fondi, li usi, li riusi... sempre come nuovi.







Post edited by mariobon at 2015-09-09 18:13:46

Mario Bon - Operatore



questa è la scienza metallurgica del bon bon

sui lippri della scola è indicata proprio così: scienza metallurgica del bon bon

apri il lippro e alla prefazione c'è scritto: nun te presentà all'esame che i calci ai coglioni fanno fumo.

a paggina 2 c'è l'avvertenza detta del bertini claudio perchè a lui rivolta: occhio che t'arestano!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 11:24

Re: un consiglio sullle misure?
Messaggioda discohouse » giovedì 10 settembre 2015, 10:24

Ciao Puma,
io credo che se vuoi avere un ascolto ,fedele alla registrazione,devi avere una risposta neutra ,lineare,in ambiente.
Ottenuta questa, ascolterai cosi come è il disco,compreso il fatto che se la registrazione fa cagare ,ascolterai al meglio una cacata.
Andrea



è la scienza della cognizione occlusa, preclusa

non la conoscenza, che non potranno mai sapere cosa sia in nessun ambito visto la bestialità della capoccia, si parla di cognizione

la cognizione minimale di cosa è il suono, cosa è una misura, cosa è una risposta in frequenza, cosa è un arrivo successivo al primo ( il fumoso problema delle pareti di numero infinito che deturpano in modo differenziale)

sono, questuomini, ASSOCIATI al galleggiamento del sale, tutto il resto è insipido....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 11:48

devi avere una risposta neutra ,lineare,in ambiente.
Ottenuta questa, ascolterai cosi come è il disco


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 14#p102714


ce lo dico?

massì...ce lo dico...

si traumatizza?....esticazzi!

coso, un nemico mortale del calabrese, tal gefrusti, realizza una risposta in frequenza perfetta

la cosa è comprovata e realizzabile aggratis

non è che uno può restare a fare il testadicazzo malato tutta la vita, la soluzione c'è, è il calabrese che la preclude...

la occlude

disinforma

allunga le mani sulla liquidazione dei cretini

delinquentescamente
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 11:52

pareti mica, pareti quante...tutte cazzate!

guarda qui....

non si può volere altro, a meno di fare tutta la vita il malato di mente volontario
Allegati
curva di linerità assoluta.png
curva di linerità assoluta.png (54.08 KiB) Osservato 102 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: sonuare

Messaggio da leggereda baby rattle » 10 set 2015, 11:54

devi avere una risposta neutra ,lineare,in ambiente.



testadicazzo neutro, in ambiente non si può misurare...

OLTRETUTTO quello che misuri non ha senso alcuno....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a BIP

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron