uomini e caporali

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:12

ho preso i Glisdome Magic sliders in teflon, che avevo trovato consigliati su diversi siti, ad esempio mi ricordo TNT Audio.
Quelli giganti da 6 cm funzionano meravigliosamente: li ho attaccati sotto le basi in pietra serena (che appunto, essendo pietra, sono pesantine) poi sopra ci sono le mie floorstander con il loro plinto metallico...eppure scorre tutto molto facilmente. Per chi come me ha problemi di spazio un toccasana.
Comprate su Amazon.it, se non ricordo male 10 euro per 4 un annetto fa.

Post edited by DanieleMI at 2015-02-18 00:33:53



MIRACOLO!

è nato il conicello redentore con fratelli e cuggini...

spetta che spunta il pecoraio di frosinone col la TRUFFA BESTIALE del carbone pressato....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:14

Rugantino1967 02:26 (February 18 02:26AM )
Posts: 79Member

Carissimo BEST-GROOVE, quei grazie sono propri sinceri.

Franco



franco, l'avevamo capito...

ciai 48 anni, non sei un bimbetto, stai ridotto proprio male...
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:21

http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... ffusori/p2


nicoletti giuliano e i coni in lino ( non di sua invenzione)

altro caporaletto giulivo

basta mostrare la faccia di questo DELINQUENTACCIO in banda mafiosa di teste di paglia, non serve altro per capire

Direttore:Bebo Moroni
Cofondatore: Sergio Vitangeli
Coordinamento redazionale:Giovanna Annunziata ( un bidè al mese)Copertina e illustrazioni: Matteo Lupatelli
Fotografia: Renato Franceschin
Laboratorio: Giuliano Nicoletti, Giovanni Aste, Francesco Sacerdoti
Redazione: Giovanni Aste, Andrea Bedetti, Fabio Cottatellucci, Pier Francesco Fantin, Enrico Felici, Renato Franceschin, Loris Campos Lisanti, Emiliano Lugli, Matteo Lupatelli, Giuliano Nicoletti, Michele Pantella, Pasquale Santoiemma Giacoia, Gianni Serra, Antonio Spadavecchia, Vincenzo Traversa.
Webmaster: TechTeam
Allegati
nicoletti nicolè.jpg
nicoletti nicolè.jpg (10.36 KiB) Osservato 968 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:24

Direttore:Bebo Moroni
Cofondatore: Sergio Vitangeli
Coordinamento redazionale:Giovanna Annunziata ( un bidè al mese)
Copertina e illustrazioni: Matteo Lupatelli
Fotografia: Renato Franceschin kaporale
Laboratorio: Giuliano Nicoletti
, Giovanni Aste, Francesco Sacerdoti
Redazione: Giovanni Aste, Andrea Bedetti, Fabio Cottatellucci, Pier Francesco Fantin, Enrico Felici, Renato Franceschin, Loris Campos Lisanti, Emiliano Lugli, Matteo Lupatelli, Giuliano Nicoletti, Michele Pantella, Pasquale Santoiemma Giacoia, Gianni Serra, Antonio Spadavecchia, Vincenzo Traversa.
Webmaster: TechTeam



se mangi di questa merda c'è nulla da fare!
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:29

Videohifi.com, fondata e diretta daBebo Moroni, è la rivista italiana online dedicata all'audio ed alla musica



quale rivista?

quale giornalista la dirige?

è tutto fuori legge ed usato a fini estorsivi, di disinformazione e lagheraggio dei malati terminali

è una indecenza nazionale

GENERA un forum con linea editoriale

MAI sembrava pensabile un simile insulto alla libertà di espressione

fame e indigenza mentale hanno prodotto quel tale abominio chiamato videohifi....
Allegati
. a presidente.jpg
. a presidente.jpg (34.66 KiB) Osservato 966 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:34

direttore,

diglielo tu dello scarico delle vibrazioni, cosa ne sanno coloro?

com'era quella storia della base sismica sul n. 88 di audioreview?

migliora del 70 % la riproduzione del suono


nulla di nuovo nei 50 anni, dice il tal malato di mente di seveso e lambro....SOLO UNA BASE SISMICA e solamente la SOLUZIONE al confinamento inerziale dei tempi di esistenza dei suoni e dei segnali

fu solo l'inizio....si capisce!

...e senza una base sismica è come guardare le stelle senza un microscopio...o robba simile....
Allegati
. a presidente.jpg
. a presidente.jpg (34.66 KiB) Osservato 966 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:44

donfer 15. February
Posts: 88Member

Moss Eldorado

Ferdinando


http://forum.videohifi.com/discussion/c ... nt_4814266



a leggere il box tecnico di nuti paolo, dovevano correre tutte le università del mondo e almeno 6 o 7 organizzazioni AES-NASA a vedere cosa era successo
Allegati
box tecnico eldorado - nuti.jpg
box tecnico eldorado - nuti.jpg (1.85 MiB) Osservato 965 volte
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 7:56

con la base sismica moss ( audio review n. 88) era nata la scienza per la riproduzione dei suoni musicali

i fondamentali della fondazione della SCIENZA per la riproduzione dei suoni musicali stanno su Fedeltà del suono n. 86 del tempo di binari gianfranco maria: sua maestà il suono, è uno e trino


e quando una cosa di SCIENZA è stato resa pubblica, non c'è più scampo, tutto il resto è TRUFFA!

ci son molti moroni e consimili per cui la terra è ancora piatta e in quel piatto CI MANGIANO!

il manifesto fu in seguito così redatto e più volte pubblicato su forum:

Manifesto di fondazione della Scienza della Riproduzione dei Suoni musicali

Premessa

Il sistema di riproduzione dei Suoni Musicali non è invariante per la presenza costitutiva ed imprescindibile dell’ascoltatore.

La riproduzione dei Suoni Musicali ha come elemento costitutivo ineliminabile ed imprescindibile la sovrapposizione dell’evento sonoro originario ed il secondo evento spazio temporale prodotto dalla immissione dei Suoni Musicali in ambiente di ascolto.

La Fisica non può in condizioni di non invarianza ed in presenza della necessità di estrarre i significati dai segnali musicali analizzare e descrivere i fenomeni e pertanto esce di scena e con essa le misure e la rappresentabilità dei fenomeni nel dominio della frequenza.

Il sistema di riproduzione dei Suoni Musicali è osservabile solo nel dominio dell'accadimento ovvero nel momento e nelle condizioni in cui si svolge l’evento ed è osservabile e descrivibile solo dall’ascoltatore.

L’analisi teorica e l’osservazione dei Suoni Musicali nel dominio del tempo mostra il verificarsi di fenomeni di ampiezza infinita per variazioni infinitesime dei parametri a causa della elaborazione intellettivo-emozionale dell’ascoltatore; l’analisi consente di giustificare e spiegare l’intera fenomenologia osservabile riconducendola a due soli parametri rappresentativi: tempo di esistenza dei suoni e svolgimento della sequenza dei segnali sonori riportati all’ascoltatore.

Il riconoscimento dell’errore insito nell’attività finora svolta, errore riconducibile alla esclusione dell’ascoltatore, la definizione dei metodi e mezzi di osservazione e descrizione della fenomenologia dell’ascolto e la scoperta dei parametri descrittivi unificatori e totalizzanti la fenomenologia costituiscono gli elementi costitutivi della SCIENZA della RIPRODUZIONE dei SUONI MUSICALI fondata con lo scopo di cercare i mezzi ed i metodi per il miglior ascolto dei Suoni Musicali registrati.

Riconosciuto che la sovrapposizione di due eventi spazio temporali produce insanabili contraddizioni all’interno dell’informazione fornita all’ascoltatore e la diluizione della sensazione sonora, obiettivo della Scienza è quello di cercare e descrivere i mezzi e le tecniche atte a recuperare al massimo grado l’organizzazione spazio temporale dei suoni e la loro dinamica espressiva riconosciuta come l’entità che produce la massima sensazione sonora.

La Scienza della riproduzione dei suoni musicali è costituita dalla Scienza Fisica per la parte invariante del sistema e dall’osservazione fenomenologia per la parte non invariante.

L’Acustica Tecnica quale disciplina ponte tra la parte invariante e quella non invariante dovrà includere la nozione dell’esistenza dei due eventi spazio temporali sovrapposti ed interferenti e dovrà tenere massimamente conto dell’osservazione fenomenologia invece che dei valori delle grandezze fisiche.

La Scienza si propone di studiare e classificare in modo sistematico le caratteristiche dell’ascoltatore in ordine alle modalità con cui seleziona ed elabora le informazioni musicali che gli vengono sottoposte ed in ordine alle categorie di osservazione ed ai giudizi di valore che produce, riconosce, accoglie e trasmette nonché in ordine al formarsi della terminologia e delle metafore descrittive della sensazione sonora con i relativi riferimenti esperenziali e culturali, iniziali e finali riferiti al periodo di osservazione.

La Scienza si propone lo studio e la descrizione sistematica dei metodi e dei mezzi per mettere l’ascoltatore in condizioni di effettuare le sue esperienza d’ascolto al riparo da errori sistematici in grado di vanificare la elaborazione dei giudizi di valore.

La Scienza ha come scopo la ricerca e la classificazione degli ambienti di ascolto idonei alla riproduzione dei Suoni Musicali e la individuazione dei loro parametri costitutivi e rappresentativi.

La Scienza ha come scopo la classificazione del materiale registrato con riferimento alla sua idoneità alla riproduzione, idoneità stabilità a partire da predefinite caratteristiche osservabili da ricercare e definire nell’ambito di quelle riconosciute all’origine della differenza con l’ascolto dal vivo quali la coerenza spazio temporale, la congruenza ed il mascheramento, e la raccolta delle informazioni in ordine ai mezzi ed ai luoghi di ripresa nonché alle tecniche e mezzi di ulteriore manipolazione dei suoni registrati.

La Scienza ha tra i suoi scopi la ricerca, definizione e classificazione sistematica di nuove tecniche e mezzi idonei alla ripresa dei suoni musicali a partire dalla ridefinizione dell’oggetto della ripresa e del risultato da conseguire.

Con buona pace dei culi rodenti il cui sparir di scena sia….

invocata fortuna alla Scienza della Riproduzione dei Suoni Musicali.

ing. Lorenzo Russo

Roma, li 21 settembre 2006
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 8:02

la scienza....TZE....e pensi che questi si impressionano?

è tutto un farsi la propria idea con DIRITTO-DOVERE che sia paritaria...si perviene a montare la scarpa sinistra al posto del guanto destro

siamo ancora a un microfono per due recchie!

a 24 microfoni piazzati a cazzo!

siamo alla sparizione dei modi ambientali calabresi!

niente pestaggi dei cottatellucci, niente galera per i moroni, niente fallimento delle riviste

niente

solo le fiere dello zàini, con i cervelli appesantiti dal piombo tetraetile delle scoregge cosmogoniche
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

Re: uomini e caporali

Messaggio da leggereda baby rattle » 18 feb 2015, 8:04

pensiamo...pensate...solo al lavorare sul suono e sui segnali senza una base sismica

tutti i grandi costruttori del mondo sono dei cazzari sfondati di cervello e delinquenti abituali

pensiamo all'AES

piglia l'aggrinzo alla pelle dei coglioni....
.

Raphaèl maì amècche zabì almi
vede signor norico nordata, il problema è questo: se io le fornisco le spiegazioni, Lei le capisce?
se comprimi l'aria ti sei pippato l'onda
ad ogni scheggiatura del suono, ad ogni spigolo dell'onda corrisponde una fitta al cervello!
LUTTO FRESCO, bebbo consegna a omi cidio
dormi tranquillo e asciutto, passato quello arriva altro lutto


http://recchia.mastertopforum.com/index.php
Avatar utente
baby rattle
 
Messaggi: 43309
Iscritto il: 21 gen 2009, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a birecchia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron