Pagina 6 di 8

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 27 gen 2015, 17:39
da baby rattle
Quello di esprimere il dubbio su qualunque affermazione non dimostrata? Boh, non so se sono diverso perché sono tedesco o meno. Dici che il tuo kit peerless (minidiffusori) sia una vera "lectio magistralis". Ma dove lo vedo? Sono parole grosse che usi, non pensi?
tetesco




s'acchiappano...correte....s'acchiappano...!

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 27 gen 2015, 17:43
da baby rattle
ma anche in quella pubblicazione non vedo neanche i grafici necessari per poter "criticare" il progetto, e di conseguenza neanche di lodarlo.
tetesco




mostro io l'arco delle possibilità, potendo scegliere entro una quarantina di deciBel non c'è motivo al mondo per non essere contento

e micheletto lo fu

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 27 gen 2015, 18:08
da baby rattle
Perchè non facciamo un progetto insieme? Partiamo da zero, accogliamo un po' di proposte/richieste qui nel forum, e cerchiamo di dare una risposta economicamente sostenibile? Documentato da cima in fondo, e, se possibile, anche "guardabile".
Che ne dici?

hb


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 60c#p93288



siamo alla disperazione convulsa

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 27 gen 2015, 18:09
da baby rattle
Saluti
F.C.

P.S.: Come puoi capire, io tratto da "cazzoncelli" solo personaggi che hanno dimostrato di esserlo al di là di ogni ragionevole dubbio...!!!



è una disperazione convulsa eroica!

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 27 gen 2015, 18:11
da baby rattle
Ora invece immaginiamo l'ipotesi inversa, vale a dire che questi "progettisti italiani" siano in realtà una mandria di cazzoncelli approssimativi e boriosi... Cosa credi che farebbero...? Beh...


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 60c#p93284



bah!

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 28 gen 2015, 6:16
da baby rattle
Re: Progettisti italiani
Messaggioda hbspeaker » mercoledì 28 gennaio 2015, 3:05

Il tuo livello di educazione è davvero ammirevole, ma voglio rispondere con calma e pacificamente.. ;)

1. Non mi sembra di aver giudicato nulla per ora (mi piacerebbe tanto farlo in modo positivo, ero davvero curioso, in quanto finito qui su consiglio di un amico che ha parlato molto bene dei tuoi progetti)

2. Se tu poni i tuoi progetti come "superiori", e di conseguenza consideri TUTTI gli altri soltanto degli incapaci, beh, allora penso che sia tu a dover dimostrare la superiorità.

3. Io non ho frugato nei tuoi progetti, soltanto cliccato sui link che hai postato, dicendo di andarli a vedere.

4. Parlare di "lectio magistralis" qui, dove vivo io, è una parola grossa. Magari dalle tue parti no, non lo so.

Per quanto riguarda la mia filosofia da progettista (non del progetto), ho già provato più volte a spiegarlo, ma ci riprovo:

Nella stragrande maggioranza dei casi il mio lavoro da progettista consiste(va) nel "far funzionare" quello che mi chiedono. Molte volte le possibilità sono estremamente limitate, a causa ad esempio di drivers già scelti, restrizioni di dimensioni del cabinet, costi del progetto, e spesso anche specifiche richieste di design. Disegni un waveguide da 18cm, fresi, sbrighi, misuri, ma alla fine "da 12 cm va benissimo". Che dire? Ora lo producono addirittura in serie. :lol:
Penso proprio che il lavoro del progettista (intendo quello che lavora per terzi) sia come quello di un'architetto: soddisfare le esigenze del cliente, talvolta solo evitando il peggio, qualche volta invece con qualche soddisfazione.

Se mi chiedi della filosofia del "mio" progetto, cioè il diffusore che farei per me, beh, lì diventa difficile. Ci sono mille cose che vorrei provare, studiare, vorrei un grande sistema a tromba (attualmente salotto talmente microbico che solo l'idea mi fa ridere), finire un grande progetto a 4 vie (specie di "semi-open-baffle-waveguide-ecc) al quale sto lavorando da due anni, e continuare ad ascoltare col mio piccolo due vie che non fa tanto chiasso, ma suona veramente bene. Non saprei, in teoria adoro i diffusori grandi (unico modo per ascoltare seriamente), ma apprezzo qualsiasi sistema fatto bene.

Ah, ecco: nato e cresciuto con i diffusori di mia madre, JBL 4333.

In ogni caso, se per te va bene, rimango in questo forum, propongo (come il thread sulle misurazioni), chiedo, discuto, critico, metto in dubbio, dico la mia. Mi pare inoltre di averlo fatto sempre in modo educato e sul tema. Ti ho detto più volte di aprire un thread con un tuo sistema, e non di postare mezzi progetti da tutte le parti! Se tu lo posti, io chiedo.
Se invece la mia presenza ti da fastidio, oppure sei dell'idea che, sulla base di quanto ho detto o scritto finora, sono solo uno di quei "cialtroni", allora dillo apertamente! Tolgo il disturbo, non ti preoccupare.

hb

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 743#p93308


POBBLEMI con la camicia fresca di bucato!

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 28 gen 2015, 6:20
da baby rattle
Se invece la mia presenza ti da fastidio, oppure sei dell'idea che, sulla base di quanto ho detto o scritto finora, sono solo uno di quei "cialtroni", allora dillo apertamente! Tolgo il disturbo, non ti preoccupare.

hb con filtro





mostro un progettista italiano, come da thread, e la sua OPERA

l'avrà visto el todisco?

vuole forse fargli ombra?

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 28 gen 2015, 6:27
da baby rattle
Tu non immagini quanto importante, direi "esplosivo", sia l'argomento delle misure in ambiente.


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 743#p93306



nonostante ogni evidenza di PAZZIA SFONDATA e di somarità bestiale continuano ad andargli appresso appresso

c'è qualcosa che non va!

cioè...siamo nella normalità, vanno appresso al moroni, al matarazzo, al majandi, al grundi CCI, il wasky cià i seguaci assatanati...

anche colombo riccardo riscuote la sua parte

lincetto si sta mettendo in proprio con una sua linea di pensiero e scuola di aifai assieme a zen lorenzo...

i recchiuti, li aspetta il futuro!

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 28 gen 2015, 6:31
da baby rattle
Re: Riflessioni o diffrazioni?
Messaggioda F.Calabrese » martedì 27 gennaio 2015, 12:49

Sono molto più dannose le riflessioni, perché ad esse corrispondono massimi nella escursione, e quindi distorsione.

Gli effetti della diffrazione si mediano in ambiente.

Saluti
F.C.



Re: Riflessioni o diffrazioni?
Messaggioda eugenio_prete » martedì 27 gennaio 2015, 13:09

Quindi


http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 743#p93253


PIOMBA l'asino senza carretto e ci mette il quindi!

e quindi?

ci sarebbe da fargli il carretto.....

e buchsfield?

buchsfield non si rende conto....ecco perchè A SIMBOLOGIA ed EMBLEMA gli si mise la foto di colombo riccardo finto crucco

Re: el todisco

Messaggio da leggereInviato: 28 gen 2015, 6:35
da baby rattle
eugenio_prete



sarà vero o sarà finto?