La ricerca ha trovato 353 risultati

Ritorna alla ricerca avanzata

Re: giragira

Il rotomoss a platorello rotante,
è di una bellezza "tecnica" che supera perfino la bellezza dell'oggetto.
Fa paura!!

Valter
da ciofne
10 mar 2009, 18:04
 
Forum: Pratica
Argomento: giragira
Risposte: 96
Visite : 48530

Re: Cura Moss

OOOps, I 20 gradi in più mi sono scappati.... Per il resto, vale quanto detto in mp. Valter ma sono emissioni nello spazio e quindi non bastano, ci vogliono 4 pi greca steradianti, 360 gradi destra-sinistra e 360 gradi sopra-sotto! Certo, omissis mio, ho semplificato troppo il concetto. Ho usato il...
da ciofne
10 mar 2009, 8:54
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

OOOps, I 20 gradi in più mi sono scappati....
Per il resto, vale quanto detto in mp.

Valter
da ciofne
9 mar 2009, 17:41
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

Complimenti, quanto lavoro! Ma essendo dei dipoli hai in qualche modo chuso l'onda posteriore? (con feltro o altre fibre) Ciao, Andrea Ciao Andrea e grazie. :D sai, a noi ci piacciono le chiacchere, ma ci piacciono ancora di più i fatti! ;) Per chiuderlo dovrei intervenire sul cabinet e comunque av...
da ciofne
9 mar 2009, 9:59
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

Complimenti, quanto lavoro! Ma essendo dei dipoli hai in qualche modo chuso l'onda posteriore? (con feltro o altre fibre) Ciao, Andrea Ciao Andrea e grazie. :D sai, a noi ci piacciono le chiacchere, ma ci piacciono ancora di più i fatti! ;) Per chiuderlo dovrei intervenire sul cabinet e comunque av...
da ciofne
7 mar 2009, 9:27
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

La cura naturalmente non si è limitata al solo vestitino in feltro. Il diffusore emette a dipolo per la gamma media e bassa, di conseguenza il cabinet è aperto e ciò ha consentito una certa libertà nell'intervenire sul fissaggio degli altoparlanti tutte cose che nei diffusori convenzionali chiusi no...
da ciofne
6 mar 2009, 19:45
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

Davvero complimenti (di nuovo ;) )Ciofne per l' assoluta precisione con cui hai lavorato il feltro Voglio aggiungere che le foto non rendono pienamente giustizia, visti di persona i tuoi diffusori sono davvero uno spettacolo Approfitto della discussione per fare una breve domanda: In passato mi son...
da ciofne
6 mar 2009, 17:59
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Cura Moss

Rivederle rinnova il piacere per gli occhi e fa volare in alto i cuori. CHE SPETTACOLO! In grado di consolare dal tignoso e gramo disturbo di qualche povero di spirito! Inutile nascondersi, il merito del nostro fare è gran parte tuo , grazie alle tue conoscenze ed ai risultati ottenuti, abbiamo pre...
da ciofne
6 mar 2009, 17:21
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Cura Moss

Lo ri-posto anche qui. Ecco come ho agghindato :D il mio diffusore. Per chi non ha seguito l'evoluzione è utile dire che, il diffusore è stato realizzato tenendo in considerazione quanto offerto dalla tecnologia "corrente" in tempi in cui non ero a conoscenza del Moss pensiero e il progett...
da ciofne
6 mar 2009, 11:23
 
Forum: Pratica
Argomento: Cura Moss
Risposte: 26
Visite : 9679

Re: Dispersione nei diffusori

Le realizzazioni con il feltro non hanno limiti, anche solo per quello che attiene l'estetica, si può variare e realizzare composizioni limitate solo dalla fantasia. ;)
Ogni volta che vedo una realizzazione con il feltro ne percepisco la passione dedicata.
Bellissimo!!
da ciofne
25 feb 2009, 19:59
 
Forum: cronaca
Argomento: Dispersione nei diffusori
Risposte: 83
Visite : 31182
PrecedenteProssimo

Ritorna alla ricerca avanzata

cron